10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ì3« FAM<br />

<strong>di</strong>nal Flavio Cliigi lasciò la paga<br />

intera a tutta la famiglia. 11 car<strong>di</strong>nal<br />

Federico Lante destinò un<br />

fondo bastante pel mantenimento<br />

<strong>di</strong> tutti i suoi domestici, il quale<br />

dopo la loro morte andasse in beneiìcio<br />

dell'ospizio apostolico. Mojendo<br />

nel 1776 il car<strong>di</strong>nal Vete-<br />

rani, or<strong>di</strong>nò che sod<strong>di</strong>sfatti i lega-<br />

ti, la sua ere<strong>di</strong>tà si <strong>di</strong>videsse in<br />

tre porzioni, due in flivore della<br />

corte nobile, cappe nere, ed aiu-<br />

tanti <strong>di</strong> camera, ed una alla sala<br />

e scuderia. Generosissimo fu il testamento<br />

del car<strong>di</strong>nal Marc' Anto-<br />

nio Colonna vicario <strong>di</strong> Roma, iti<br />

favore de' suoi famigli, che trattò<br />

come munifico padre, ed amorevo-<br />

le protettore. L'altro car<strong>di</strong>nal vi-<br />

cario Corsini, nel 1795 <strong>di</strong>chiarò<br />

erede proprietario il principe ni-<br />

pote , ed ere<strong>di</strong> usufruttuari , col<br />

jus accrescen<strong>di</strong> sino alla loro pa-<br />

ga, i famigliali descritti nel ruolo.<br />

Nel secolo corrente sono grandemente<br />

a lodarsi principalmente i<br />

car<strong>di</strong>nali, duca <strong>di</strong> Yorck , Giusep-<br />

pe Doria, Fer<strong>di</strong>nando Sai uzzo,<br />

Alessandro Mattei decano del sa-<br />

cro collegio, Antonio Doria, Erco-<br />

le Consalvi, e Giorgio Doria, siccome<br />

generosi e benefìci colle lo-<br />

ro famiglie, per non <strong>di</strong>re <strong>di</strong> altri.<br />

Nella carità, amorevolezza e cura<br />

religiosa della sua famiglia va par-<br />

ticolarmente nominato il car<strong>di</strong>nal<br />

Fontana (Ve<strong>di</strong>).<br />

Era lo stile nella curia e corte<br />

romana, che i car<strong>di</strong>nali e prela-<br />

ti avessero prima molti famigliari<br />

<strong>di</strong> onore, i quali dopo la morte<br />

dei loro padroni davano agli ere<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> quelli molte angustie. Per<br />

<strong>di</strong>stinguerli, Benedetto XIV, a' 19<br />

luglio 1750, colla bolla In emi-<br />

nenti ec, Bull. Magn. toni XXI II,<br />

pag. 167, ristabih l'antico uso, e<br />

FAM<br />

<strong>di</strong>chiarò, che i famigliari <strong>di</strong> coslo-<br />

IX) erano soltanto quelli clie foswro<br />

seri Iti nel ruolo, che anticamen-<br />

te chiamavasi Rotolo^ nel quale<br />

erano scritti i loro nomi, stipen<strong>di</strong>o<br />

e uffizio, e a questi soli confermò<br />

i privilegi e l'azione contro i det-<br />

ti ere<strong>di</strong> dopo la morte de'loro pa-<br />

droni. Ve<strong>di</strong> il Plato, De Car<strong>di</strong>-<br />

nalis <strong>di</strong>gnitate et officio^ pag. "2 39:<br />

Dehet tamen praelatiis fnmiliare.t<br />

reniuuerarij eosqiie liberalìlale pro-<br />

sequì, proitt suppelunl facullalc^^<br />

et virc.s; pag. 228, §<br />

II, De ojfa-<br />

bililalr CardìnaUsj pag. ?.3o, §111,<br />

De bcneficcnlia Car<strong>di</strong>nalis ; png.<br />

228, cap. XXIII : Quid Car<strong>di</strong>iia-<br />

lis servare debeat erga suani familiani;<br />

^ \^ De stu<strong>di</strong>o Cur<strong>di</strong>na-<br />

lis circa faniiliariuni delecluni ;<br />

pag. 2 35, § II, De cura Car<strong>di</strong>na-<br />

liuni circa fannliariuni vitam, et<br />

mores\ pag. 289, §111, De cura<br />

Car<strong>di</strong>naliSf ne famiUarìs in<strong>di</strong>gcantj<br />

pag. 184, § 1, De domestico Car-<br />

<strong>di</strong>naliuni sumptu.<br />

Notizie <strong>di</strong>verse sui famigliari dei<br />

car<strong>di</strong>nali.<br />

Giacomo Cohellio nella sua IVo-<br />

titia car<strong>di</strong>nalatuSy a pag. 175, pri-<br />

vilegium XX, eru<strong>di</strong>tamente tratta.<br />

De familiarium, et inservientiuni<br />

numero car<strong>di</strong>naliliae <strong>di</strong>gnitati ne-<br />

cessario. Il p. Gallico, Acta selecla<br />

caerimonialia , a pag. 278<br />

parla De officialibus singuloruni<br />

car<strong>di</strong>nalium S. R. E. ex co<strong>di</strong>ce<br />

Vaticano 47^1» che sono i seguen-<br />

ti, de'quali si danno in<strong>di</strong>viduali no-<br />

tizie.<br />

I. De Au<strong>di</strong>tore.<br />

II. Minislerium Capellanorum.<br />

III. Officio Secretariorum.<br />

IV. Exercitium magistri Aulae.<br />

V. Officium Scutiferoriioa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!