10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^74<br />

^^EL<br />

A ciò con<strong>di</strong>scese Pio VII al modo<br />

come si legge nella bolla De salu-<br />

te Dominici gregia^ emanata il primo<br />

maggio 1819. E siccome colla<br />

precedente bolla De salute Domi-<br />

nici gregis curae ìwstrae, data ka-<br />

lendas maji 18 18, Pio VII avea<br />

trasferito i <strong>di</strong>ritti metropolitani <strong>di</strong><br />

U<strong>di</strong>ne al patriarca <strong>di</strong> Venezia, così<br />

le se<strong>di</strong> vescovili <strong>di</strong> Belluno e <strong>di</strong><br />

Feltre vennero <strong>di</strong>chiarate suffraga<br />

nee del patriarcato <strong>di</strong> Venezia. Furono<br />

nelle pontificie <strong>di</strong>sposizioni conservate<br />

le cattedralità ad ambedue<br />

le cliiese <strong>di</strong> P^eltre e Belluno, e<br />

furono solo unite rispetto al vescovo<br />

investito, dappoiché in sede va-<br />

cante va a togliersi del tutto, così<br />

hanno due curie separate , come<br />

due vicari generali e due vicari<br />

capitolari , stabilendosi per ultimo<br />

che il vescovo dovesse risiedere par-<br />

te dell'anno a Feltre e parte a Bel-<br />

luno. Al presente l'episcopio <strong>di</strong> Fel-<br />

tre è in ottimo stato; ma quello <strong>di</strong><br />

Belluno va ora ad essere restauiato,<br />

per cui il vescovo nel tempo in cui<br />

<strong>di</strong>morerà in Belluno farà la sua<br />

residenza in un nobile casamento<br />

particolare presso il duomo. Ne va<br />

taciuto che nel dì sagro alla memoria<br />

del principe degli apostoli<br />

del corrente anno, un fulmine recò<br />

gravi danni alla cattedrale <strong>di</strong> Bel-<br />

luno, e particolarmente alla bella<br />

torre delle campane.<br />

Stabihto al modo detto il governo<br />

ecclesiastico delle <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Belluno<br />

e Feltre, Pio VII nel conci-<br />

storo de' 2 3 agosto 18 19, <strong>di</strong>chiarò<br />

vescovo <strong>di</strong> esse monsignor Luigi conte<br />

Zuppani nobile <strong>di</strong> Belluno, già il-<br />

lustre religioso della compagnia <strong>di</strong><br />

Gesù, che nell'anno 1 84 1 morì nonagenario,<br />

e in bene<strong>di</strong>zione resterà<br />

la sua memoria. Quin<strong>di</strong> a secondo<br />

vescovo <strong>di</strong> Feltre e Belluno , nel<br />

-<br />

FEL<br />

concistoro de* 11 gingno i843, il<br />

regnante Pontefice Gregorio XVI ,<br />

ha promulgato monsignor Antonio<br />

Gava canonico <strong>di</strong> Ceneda, il quale<br />

per l'amore che il Papa porta a<br />

Belluno, fortunata sua patria, e per<br />

la stima che fa <strong>di</strong> un personaggio<br />

così rispettabile, nella <strong>di</strong> lui venuta<br />

in Roma lo ha ricolmato con ogni<br />

maniera <strong>di</strong> beneficenze e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stin-<br />

zioni. In fatti lo fece alloggiare<br />

nell'antico suo monistero <strong>di</strong> s. Gregorio<br />

al monte Celio, <strong>di</strong> cui è abba-<br />

te il p. d. Giuseppe Zuppani <strong>di</strong><br />

Belluno, nipote del defunto vescovo, e<br />

vicario generale della congregazione<br />

camaldolese; gli fece vari donativi<br />

fra i quali due croci pettorali ve-<br />

scovili, una usuale d' oro, con catena<br />

simile, r altra preziosa <strong>di</strong> sme-<br />

ral<strong>di</strong> legati in oro , contornati <strong>di</strong><br />

brillanti <strong>di</strong> superbo lavoro, con egua-<br />

le anello vescovile, e pei capitoli<br />

delle due cattedrali gli <strong>di</strong>ede due<br />

bellissimi calici , uno tutto d* oro<br />

per la cattedrale <strong>di</strong> Belluno, l'altro<br />

<strong>di</strong> argento dorato <strong>di</strong> gotico <strong>di</strong>segno,<br />

con coppa e patena d' oro per la<br />

cattedrale <strong>di</strong> Feltre, ed ambedue<br />

decorati del pontificio stemma. A<br />

compimento poi <strong>di</strong> singoiar <strong>di</strong>stinzione,<br />

il Pontefice con ispecia le man-<br />

dato apostolico, nella detta chiesa<br />

<strong>di</strong> s. Gregorio, la mattina de' 25<br />

giugno, dal car<strong>di</strong>nal Pietro Ostini<br />

vescovo suburbicario <strong>di</strong> Albano, dele-<br />

galo espressamente a fare le sue veci,<br />

fece consagrare in vescovo delle due<br />

chiese unite <strong>di</strong> Belluno e Feltre il<br />

lodato monsignor Antonio Gava.<br />

Alla consagrazione furono assistenti,<br />

per destinazione dello stesso Papa,<br />

monsignor Lodovico Altieri arcive-<br />

scovo <strong>di</strong> Efeso , nunzio apostolico<br />

presso r imperiale e reale corte <strong>di</strong><br />

Vienna, e monsig. Fabio Asquini ar-<br />

civescovo <strong>di</strong> Tarso, segretario della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!