10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.86 FER<br />

tlrigo, che aveva esercitalo fra Tar-<br />

iTii il santo suo ministero. Finalmente<br />

la città si arrese n* i3 dì<br />

novembre del ii^c)- Fer<strong>di</strong>nando<br />

rese a Dio grazie solenni dell'ottenuta<br />

vittoria, e rifabbricò la catte-<br />

drale <strong>di</strong> Siviglia con tale magnifi-<br />

cenza, che non v'ha che quella <strong>di</strong><br />

Toledo che la vinca. Adempiuti<br />

così i doveri della religione, stabi-<br />

lì tribunali per amministrar la giu-<br />

stizia, e rior<strong>di</strong>nò il conquistato pae-<br />

se. La vita <strong>di</strong> questo santo re por-<br />

ge l'esempio che la dolcezza, la<br />

pietà, la religione, non sono incom-<br />

patibiH colla <strong>di</strong>gnità reale e le<br />

guerresche imprese. Nell'anno 1 152,<br />

cinquantesimo quarto dell'età sua e<br />

trentesimo quinto del suo regno,<br />

fu colto da grave malattia, e co-<br />

noscendo appressarsi il suo fine,<br />

chiese i conforti della religione.<br />

Quando gli fu portato il ss. Sagramelo,<br />

si gettò fuori del letto<br />

per porsi in ginocchio. Avea una<br />

corda al collo, e tenea nelle mani<br />

il Crocefisso che baciava e bagna-<br />

va delle sue lagrime. In tal posi-<br />

tura si accusò ad alta voce <strong>di</strong> tut-<br />

ti i peccati della sua vita, i quali<br />

non erano che falli leggieri; poi<br />

ricevette il santo Viatico col più<br />

grande religioso fervore, e fatti ve-<br />

nire i suoi figli, li bene<strong>di</strong>sse e <strong>di</strong>e<br />

loro salutari ricor<strong>di</strong>. Durante l'ago-<br />

nia, <strong>di</strong>sse al clero <strong>di</strong> recitare le li-<br />

tanie ed il Te Deurn ; finite le<br />

quali preci tranquillamente spirò,<br />

nel giorno 3o <strong>di</strong> maggio, e in tal<br />

giorno si celebra la <strong>di</strong> lui festività.<br />

Fu onorato da Dio con molti miracoli<br />

, e il suo culto immemo-<br />

rabile fu nconosciuto da Alessandro<br />

VII ed ampliato da Clemen-<br />

te X. Il suo corpo è custo<strong>di</strong>to in<br />

un' arca bellissima , posta davan-<br />

ti alla immagine della santa Ver-<br />

FER<br />

gine nella gran chiesa <strong>di</strong> Sivi-<br />

glia.<br />

FERDINANDO (s.) e del Merito.<br />

Or<strong>di</strong>ne equestre del i*egno delle<br />

due Sicilie. A cagione delle guer-<br />

resche vicende che segnalarono gli<br />

ultimi anni del secolo passato, Fer-<br />

<strong>di</strong>nando IV re delle sue Sicilie, che<br />

poi prese il nome <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando<br />

I, fii costretto <strong>di</strong> abbandonare la<br />

sua reggia <strong>di</strong> Napoli, rifugiandosi<br />

colla corte in Sicilia. Neil' anno<br />

1799 avendo le potenze alleate<br />

superato le armate francesi, queste<br />

dovettero abbandonare <strong>di</strong>versi con-<br />

quisti, per cui il re potè ritornare<br />

in Napoli, e farvi il solenne ingres-<br />

so a*4 luglio. A perpetuare ne'po-<br />

steri sì lieto avvenimento, come per<br />

ricompensare coloro che avevano<br />

reso qualche importante servigio<br />

alla monarchia, e per premiare quei<br />

sud<strong>di</strong>ti ch'eransi <strong>di</strong>stinti per fedel-<br />

tà e valore, istituì con decreto del<br />

dì primo <strong>di</strong> aprile 1 800 quest'or-<br />

<strong>di</strong>ne cavalleresco, sotto il nome e<br />

il patrocinio <strong>di</strong> s. Fer<strong>di</strong>nando ///<br />

re <strong>di</strong> Castiglia [Ve<strong>di</strong>), le "virtù<br />

del quale celebrarono molti scrit-<br />

tori, che per la maggior parte nomineremo<br />

in fine, anche in ossequio<br />

dell'altro or<strong>di</strong>ne equestre <strong>di</strong><br />

Spagna, fondato sotto il medesimo<br />

titolo e patrocinio. L'or<strong>di</strong>ne fu <strong>di</strong>-<br />

viso in tre classi, sottoposte alla <strong>di</strong>-<br />

gnità del gran maestro che suole<br />

essere il re che regna, oltre quattro<br />

^*an<strong>di</strong> ufficiali ministri del medesimo,<br />

^ioè un gran cancelliere, un<br />

gran maestro <strong>di</strong> cerimonie, un gran<br />

tesoriere, ed un gran segretario. La<br />

prima classe è <strong>di</strong> cavalieri gran croci;<br />

la seconda <strong>di</strong> cavalieri commendato-<br />

ri; la terza <strong>di</strong> cavalieri della piccola<br />

croce : ai gran croci è dato il ti-<br />

tolo <strong>di</strong> eccellenza, e fu stabilito che<br />

fossero ventiquattro. Coloro che so-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!