10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FED<br />

1.1 capitolina camera, riservandosi<br />

solo a quelli il cui utìicio fosse<br />

stato acquistato a titolo oneroso,<br />

collo sborso effettivo <strong>di</strong> denaro, e<br />

che dalla morte <strong>di</strong> quel Ponleiice<br />

in poi non era stato loro mai più<br />

pagato.<br />

FEDELISSIMO o Fedelissima.<br />

Titolo d'onore dei re <strong>di</strong> Portogallo,<br />

conceduto loro dal sommo Pon-<br />

tefice Benedetto XIV. Nel secolo<br />

XVI voleva s. Pio V rimunerare<br />

i titoli e gli importanti servigi resi<br />

alla religione cattolica ed alla san-<br />

ta Sede dal re <strong>di</strong> Portogallo Sebastiano,<br />

ed a tal fine V invitò a<br />

scegliere un titolo onorifico per<br />

<strong>di</strong>stinzione, come altri ne godevano<br />

i re <strong>di</strong> Francia, <strong>di</strong> Spagna,<br />

d'Ungheria. Rispose il saggio re<br />

ch'egli nulla più si gloriava, che<br />

<strong>di</strong>mostrarsi sempre colle sue azioni<br />

ubbi<strong>di</strong>entissimo figlio del romano<br />

Pontefice. Quin<strong>di</strong> nel secolo XV III<br />

considerando Benedetto XIV i gran-<br />

<strong>di</strong> meriti che i sovrani portoghesi,<br />

massime della illustre casa <strong>di</strong> Bra-<br />

ganza, avevano colla Sede aposto-<br />

lica, non volendo provare coU'in al-<br />

lora regnante re Giovanni V l' e-<br />

<strong>di</strong>ficante moderazione del degno<br />

suo predecessore Sebastiano , del<br />

quale seguiva , e ne emulava le<br />

belle doti, senza dargli preventivo<br />

avviso, né attenderne il consenso,<br />

coir autorità della bolla Maxima,<br />

data a' 23 <strong>di</strong>cembre 174^, che si<br />

legge nel Bull. Bened. XI V^ tom.<br />

Ili, pag. 4j gli attribuì il <strong>di</strong>stinto,<br />

eccelso e religioso titolo <strong>di</strong> fedelissimo<br />

o fedelissima, che sarebbe<br />

ere<strong>di</strong>tario nella corona, in tutti i<br />

suoi successori benché <strong>di</strong> sesso fem-<br />

minile. Dipoi nel concistoro de'21<br />

aprile dell'anno seguente I749><br />

Benedetto XIV enumerando al sa-<br />

gro collegio de' car<strong>di</strong>nali le sublL-<br />

FED ^ìt<br />

mi qualità del munificenlissiuìo e<br />

pio re <strong>di</strong> Portogallo Giovanni V,<br />

gli partecipò che lo aveva condecoralo<br />

col titolo <strong>di</strong> fedelissimo, con<br />

l'allocuzione che si legge w^W Ap'<br />

pen<strong>di</strong>ce del citato Bollano alla pag.<br />

52 3. F. Novaes, tom. XIV, pag.<br />

iSy; Parisi, Istruzioni pag. 35,<br />

tom. III, e Diario <strong>di</strong> Roma, num.<br />

4956 dell'anno i749' Del titolo<br />

<strong>di</strong> Difensore della Chiesa, o della<br />

Fede (Fe<strong>di</strong>), dato dai sommi Pontefici<br />

ad alcuni zelanti e beneme-<br />

riti sovrani, se ne tratta a quell'ar-<br />

ticolo.<br />

FEDELTÀ', Or<strong>di</strong>ni equestri. Sot-<br />

to questa \irtù per la quale si<br />

mantengono esattamente, e si os-<br />

servano sinceramente le proprie<br />

promesse, abbiamo colla medesima<br />

denominazione i quattro seguenti<br />

or<strong>di</strong>ni equestri.<br />

i." Fedeltà (Fidelitatis ordo).<br />

Un or<strong>di</strong>ne cavalleresco sotto il ti-<br />

tolo della Fedeltà fu istituito nel<br />

1672 da <strong>di</strong>stiano V re <strong>di</strong> Danimarca.<br />

L'or<strong>di</strong>ne componevasi <strong>di</strong> <strong>di</strong>e-<br />

cinove tra i principali signori ed<br />

ufficiali del regno; e il <strong>di</strong>stintivo<br />

loro era una croce bianca , che si<br />

portava al collo attaccata ad un<br />

nastro bianco e rosso in memoria<br />

<strong>di</strong> una croce che <strong>di</strong>cevasi per tra-<br />

<strong>di</strong>zione miracolosamente apparsa al<br />

re Valdemaro allorché laceva la<br />

guerra contro i pagani della Li-<br />

vonia. y. DANiaiAACA.<br />

1." Fedeltà, o dell'Aquila nera.<br />

Federico III marchese ed elettore<br />

<strong>di</strong> Brandeburgo, avendo assunto il<br />

titolo <strong>di</strong> re <strong>di</strong> Prussia, a' i4 gen-<br />

naio 1701 istituì un or<strong>di</strong>ne mili-<br />

tare sotto il titolo della Fedeltà,<br />

dando a' cavalieri per insegna unti<br />

croce d'oro smaltata <strong>di</strong> turchino,<br />

colla propria cifra nel mezzo, formata<br />

dalle iniziali F. R., e negli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!