10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAM<br />

tino V 8Ì avviò per Roma coi Car<strong>di</strong>nali<br />

e colla corte. Pacificala Roma<br />

e r Italia dopo che i Pontefi-<br />

ci stabilmente continuarono a ri-<br />

siedere in Roma, e che la famiglia<br />

pontificia venne meglio or<strong>di</strong>na-<br />

ta, non sembrò conveniente che<br />

un laico, cioè il maestro del sa-<br />

gro ospizio, presiedesse al palazzo<br />

apostolico, quin<strong>di</strong> fu istituito altro<br />

uf!iziale ecclesiastico, chiamato Pre-<br />

fetto del sagro palazzo apostolico,<br />

e volgarmente Maestro <strong>di</strong> casa,<br />

che <strong>di</strong>poi Urbano Vili con nome<br />

più decoroso chiamò Maggiordomo<br />

pontificio. Nei primor<strong>di</strong> del secolo<br />

XV dunque terminò anche nel Car<strong>di</strong>nal<br />

camerlengo l'ingerenza del<br />

palazzo apostolico e della famiglia<br />

pontificia, in tutto devoluta al prelato<br />

maestro <strong>di</strong> casa. Eugenio IV<br />

nel i43i successe a Martino V,<br />

narrandoci il Platina che fu gene-<br />

roso con tutti , massime co' lette-<br />

rati, della cui conversazione assai<br />

<strong>di</strong>lettavasi. Fece suoi segretari Leonardo<br />

Aretino, Carlo Poggio^ Au-<br />

rispa Trapezontio, e il Biondo, tut-<br />

te persone dottissime. Nel vivere<br />

della famiglia fu splen<strong>di</strong>do, parco<br />

per la sua persona, ed alieno dal<br />

bere vino. Ebbe pochi famigliari,<br />

ma tutte persone dotte, della cui<br />

opera servi vasi ne' gravi negozi del-<br />

la maggior importanza e come testimoni<br />

della sua modestia. Mentre<br />

cenava chiamava i suoi famigliari,<br />

particolarmente due benedettini del-<br />

la ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Firenze, due canonici<br />

regolari della sua congregazione <strong>di</strong><br />

s. Giorgio in Alga, ed un prete<br />

secolare, e <strong>di</strong>mandava loro cosa si<br />

facesse in Roma, e cosa si <strong>di</strong>cesse<br />

del suo papato, onde emendare<br />

qualche error suo, o de' suoi mi-<br />

nistri o famigliari, dove la giusti-<br />

zia lo richiedesse. Tra i famigliari<br />

FAM<br />

53<br />

che Eugenio IV promosse, vi furono<br />

Lodovico Scarampi Mezzarota<br />

suo cameriere, che esaltò al car<strong>di</strong>nalato<br />

; come fece <strong>di</strong> Tommaso Pa-<br />

rentuccelli già famighare del b. Car<strong>di</strong>nal<br />

Albergati , che servì come<br />

maestro <strong>di</strong> casa, e in altre man-<br />

zioni, cioè <strong>di</strong> segretario ed altro, e<br />

meritò <strong>di</strong> succedere ad Eugenio IV<br />

col nome <strong>di</strong> Nicolò V. Calisto IH<br />

nel 1455 <strong>di</strong>chiarò che il tesoriere,<br />

e i chierici della camera apostoli-<br />

ca, fomigliari del sommo Pontefice,<br />

erano cappellani <strong>di</strong> questo e della<br />

santa Sede.<br />

Pio II era stato segretario del<br />

Car<strong>di</strong>nal Capranica , dell' antipapa<br />

Felice V, dei vescovi <strong>di</strong> Frisjgna<br />

e Novara, del Car<strong>di</strong>nal Albergati,<br />

dell'imperatore Federico HI, <strong>di</strong> cui<br />

fu pure consigliere ed ambasciatore;<br />

in<strong>di</strong> fu segretario <strong>di</strong> Eugenio<br />

IV e <strong>di</strong> Nicolò V, e <strong>di</strong> questi anche<br />

sud<strong>di</strong>acono apostolico, succedendo<br />

nel i458 a Calisto IH che<br />

l'avea creato Car<strong>di</strong>nale. 11 eh. mon-<br />

signor Gaetano Marini, nell'eru<strong>di</strong>ta<br />

sua opera degli Archiatri pontificii,<br />

al tom. Il, pag. 17 fa menzione<br />

del celebre ruolo <strong>di</strong> Nicolò IH che<br />

abbiamo riportato <strong>di</strong> sopra, notando<br />

che s' incontra in esso per quattro<br />

volte Magister Joannes me<strong>di</strong>ciiSj<br />

come quegli cui erano dovute<br />

le prebende dalla cucina, dalla pa-<br />

natteria, dalla bottiglieria, e dalla<br />

marescalcia. Quin<strong>di</strong> parlando <strong>di</strong><br />

certo Antonio che fu me<strong>di</strong>co della<br />

famiglia <strong>di</strong> Pio II, e dei me<strong>di</strong>ci<br />

Sozino, Benzi, e Giovanni Semi-<br />

ni, che servirono la persona <strong>di</strong> tal<br />

Papa, tutti e tre registrati nel ruolo<br />

che an<strong>di</strong>amo qui a riprodurre, os-<br />

serva che fu singolare munificenza<br />

negli ultimi due archiatri , che il<br />

palazzo apostolico spesava a chi<br />

cinque, a chi quattro famigliari o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!