10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BEN<br />

alle volte dalla parte del nòrd al<br />

mezzodì al monte Carmelo, ed a<br />

Tolemaide. Certo è , che dopo la<br />

conquista che gli israeliti fecero<br />

della Palestina, teneva essa i pro-<br />

pri confini , e non aveva possesso<br />

alcuno nel paese de'lilistei, i quali<br />

occupavano tutta la regione dal<br />

monte Carmelo lunghesso il Me<strong>di</strong>-<br />

terraneo, sino alle frontiere <strong>di</strong> Egit-<br />

to. Aveva pure pochissima esten-<br />

sione dalla parte <strong>di</strong> terraferma j<br />

perchè gli ebrei che occupavano la<br />

Galilea, la rinserravano sul Me<strong>di</strong>-<br />

terraneo. Così quando si parla del-<br />

la Fenicia , fa d'uopo <strong>di</strong>stinguere i<br />

tempi, giacche avanti la conquista<br />

della Palestina fatta da Giosuè<br />

tutto questo paese veniva occupa-<br />

to dai cananei figliuoli <strong>di</strong> Cam, <strong>di</strong>-<br />

visi in un<strong>di</strong>ci famiglie, fra le qua-<br />

li la più potente era quella <strong>di</strong> Ca-<br />

naan, fondatore <strong>di</strong> Sidone, e capo<br />

de' cananei così detti , ai quali i<br />

greci <strong>di</strong>edero poscia il nome <strong>di</strong> fc-<br />

nicii. Questi furono i soli che si<br />

mantennero in<strong>di</strong>pendenti non solamente<br />

sotto Giosuè , ma anche<br />

sotto Davidde, Salomone, e sotto i<br />

re loro successori ; ma furono poi<br />

soggiogati dai re <strong>di</strong> Assiria , o da<br />

quelli <strong>di</strong> Caldea. Successivamente<br />

ubbi<strong>di</strong>rono pure ai persiani, ai gre-<br />

ci, ed ai romani, sotto de' quali fe-<br />

cero parte del governo della Siria :<br />

ed al presente la Fenicia è sogget-<br />

ta agli ottomani, e compresa nella<br />

Turchia asiatica , formando nella<br />

maggior parte il pascialatico <strong>di</strong> Seida<br />

nella Soria. I feuicii non ebbe-<br />

ro re della propria nazione , né<br />

forma <strong>di</strong> stato in<strong>di</strong>pendente , da<br />

^due mila e più anni; perchè i re<br />

jche gli assiri, i caldei, i persiani,<br />

ed i greci vi lasciarono qualche vol-<br />

ta, erano tributari a questi conqui-<br />

statori, e non vi esercitavano se<br />

,<br />

FEN 9.83<br />

non un potere atfatto <strong>di</strong>pendente.<br />

Le principali città della Fenicia<br />

erano Sidone, Tiro, Tolemaide, Ec-<br />

<strong>di</strong>ppo, Sareta,Berilo, Biblo, Tripoli,<br />

Ortosia, Sìmina, Arada, ma oltre<br />

queste ne possedevano anticamente<br />

ì fenicii varie altre sul Libano: anzi<br />

alcune volte gli autori greci comprendono<br />

tutta la Giudea (Fe<strong>di</strong>) sot'<br />

to il nome <strong>di</strong> Fenicia. In quanto<br />

poi alle città particolari alla B'eni-<br />

cia , da che fu dessa anticamente<br />

<strong>di</strong>visa in prima e seconda , nelle<br />

notizie ecclesiastiche si legge che la<br />

Fenicia, al <strong>di</strong> sopra del mare, perciò<br />

detta marittima, ossia la prima<br />

Fenicia conteneva la città <strong>di</strong> Tiro,<br />

metropoli della provincia <strong>di</strong> Berito<br />

o Beyrut, <strong>di</strong> Arcea , Gegarta , Pa-<br />

neade, Sidone, Biblo, Ortosia, A rada,<br />

Tolemaide, Tripoli, Bostro o<br />

Bosra, Politiana; inoltre la prima<br />

Fenicia occupava la parte occiden-<br />

tale del paese lungo il Me<strong>di</strong>terra-<br />

neo, e formava la seconda provin-<br />

cia della <strong>di</strong>ocesi e patriarcato <strong>di</strong><br />

Antiochia, con <strong>di</strong>ecinove se<strong>di</strong> suf-<br />

fraganee <strong>di</strong> Tiro, fra le quali tre<br />

arcivescovati. La Fenìcia del Liba-<br />

no, così detta perchè quel celebre<br />

monte era negU stati che la componevano,<br />

ossia la seconda Fenicia,<br />

che occupava la parte orientale della<br />

Fenicia, presa generalmente, com-<br />

prendeva la città <strong>di</strong> Edessa, Abia,<br />

Giustinianopoli, Lao<strong>di</strong>cea, Damasco,<br />

Palmira , Eliopoli , il cantone dei<br />

Giambru<strong>di</strong>, il cantone dei Maglu<strong>di</strong>,<br />

ed il cantone orientale ; formava<br />

essa la ter/a provincia della <strong>di</strong>oce-<br />

si e patriarcato d' Antiochia; la cit-<br />

tà <strong>di</strong> Damasco n'era la metropoli<br />

con tre<strong>di</strong>ci S€f<strong>di</strong> suffraganee, tra le<br />

quali due arcivescovati: dal che facilmente<br />

apparisce quanto grande<br />

fosse allora l'estensione della Feni-<br />

cia. La fede <strong>di</strong> Gesù Cristo fu prò-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!