10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ocjo<br />

FEL<br />

Feltrino, e dopo pareccliie guerre<br />

finalmente i Irivigiani nel i 200 vi<br />

fecero una irruzione, e stretta <strong>di</strong><br />

asse<strong>di</strong>o la capitale, ebbero per accordo<br />

in sovranità tutta la provin-<br />

cia.' Ritennero ciò non ostante i<br />

vescovi <strong>di</strong> Feltre qualche parte <strong>di</strong><br />

dominio, e nel 1208 nel concilio<br />

lateranense , come <strong>di</strong>cono alcuni<br />

ottennero l'unione del vescovato <strong>di</strong><br />

Belluno (Fe<strong>di</strong>) al Feltrino, unione<br />

che durò sino al i45o o 1462<br />

in cui a Belluno fu restituita la<br />

sua separata cattedra vescovile. Nel<br />

medesimo secolo XIII il Feltrino<br />

venne in potere degli Eccelini, che<br />

lo dominarono come fosse stato un<br />

loro patrimonio sino al noto tragico<br />

loro fine. Allora il véscovo A-<br />

dalgerio pose la provincia sotto la<br />

protezione <strong>di</strong> Riccardo da Camino,<br />

colla con<strong>di</strong>zione che si governasse<br />

liberamente secondo le sue consuetu<strong>di</strong>ni.<br />

Gli Scaligeri, signori <strong>di</strong> Ve-<br />

rona, se ne impadronirono nel 1 297<br />

e nel 1822, ma per breve tempo<br />

ne ritennero il possesso, e venne<br />

occupala dal duca <strong>di</strong> Carintia, uno<br />

de'collegati principi contro gli Sca-<br />

ligeri. Poco dopo i vescovi <strong>di</strong> Fel-<br />

tre, usando della loro facoltà <strong>di</strong><br />

conferire l'investitura della provincia,<br />

ne investirono Carlo e Giovanni^<br />

figli <strong>di</strong> Giovanni re <strong>di</strong> Boemia,<br />

il primo de' quali fu poi l'impera-<br />

tore Carlo IV. Sotto <strong>di</strong> questi i<br />

vescovi <strong>di</strong> Feltre ebbero il titolo<br />

<strong>di</strong> principi , e nel 1 358 fu loro<br />

donato il contado <strong>di</strong> Cesano nel<br />

Trivigiano. Passò in progresso sot-<br />

to il dominio de' Carraresi, signori<br />

<strong>di</strong> Padova, che avendola per de-<br />

naro conceduta ai duchi d'Austria,<br />

la riebbero nel 1 386 , tranne la<br />

Valsugana che fu incorporata al<br />

contado del Tirolo. Per la guerra<br />

tra il Carrarese e lo Scaligero,<br />

,<br />

FEL<br />

Galeazzo Visconti <strong>di</strong> Milano s'imp.'uhoni<br />

del Feltrino , ma morto<br />

questi nel i4o2 , la <strong>di</strong> lui vedova<br />

fu obbligata a lasciare in libertà i<br />

feltrini, i quali stanchi dalle soffer-<br />

te calamità nel cambiamento dei<br />

vari padroni, nel giorno 16 giugno<br />

i4o4 segnarono la loro volon-<br />

taria de<strong>di</strong>zione alla repubblica ve-<br />

neta. Qui noteremo che nell' istes-<br />

so anno la provincia limitrofa <strong>di</strong><br />

Belluno volontariamente si <strong>di</strong>ede<br />

alla medesima repubblica, che vi<br />

stabih per suo rappresentante un<br />

podestà, il cui reggimento durava<br />

se<strong>di</strong>ci mesi , incominciandosi con<br />

solenne ingresso <strong>di</strong> formale caval-<br />

cata dalla chiesa de' ss. Filippo e<br />

Giacomo <strong>di</strong> Mussoi presso la città<br />

<strong>di</strong> Belluno, chiesa a tal uopo pre-<br />

scelta per la sua posizione suburbana<br />

forse dal secondo rappresen-<br />

tante veneto, successore del prov-<br />

ve<strong>di</strong>tore Antonio Moro che pel primo<br />

ne sostenne il reggimento, probabilmente<br />

perchè chiamavasi o<br />

Filippo o Giacomo, santi titolari<br />

della chiesa, la quale essendo del-<br />

la nobile famiglia Cappellari bel-<br />

lunese, nel 1837 vi furono trasfe-<br />

rite le illustri ceneri del genitore<br />

del Papa che regna.<br />

Feltre, Feltria, antichissima cit-<br />

tà capo luogo del settimo <strong>di</strong>stret-<br />

to bellunese, cioè <strong>di</strong> un <strong>di</strong>stretto<br />

<strong>di</strong> un<strong>di</strong>ci comuni, è situata in poca<br />

<strong>di</strong>stanza a ponente del fiume<br />

Piave, tra ì piccoli torrenti Sonna e<br />

Cormeda, influenti <strong>di</strong> tal fiume, sopra<br />

una piccola eminenza, avendo<br />

un circuito non molto esteso. Cin-<br />

ta air intorno da monti, dalla par-<br />

te <strong>di</strong> mezzo è fiancheggiata dall'al-<br />

to monte detto il Tomadego, qua-<br />

si sempre ricoperto <strong>di</strong> neve, lo che<br />

rende l' aria della città piuttosto<br />

fredda. È bene fabbricata, circon-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!