10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62 FAM<br />

lo avea a'suoi religiosi teatini,<br />

fatto P^pa volle mantenere eoi do-<br />

vuto splendore la sovrana rappre-<br />

sentanza, e perciò da persone sol-<br />

tanto ragguardevoli e nobili volle<br />

essere servito. Colmò <strong>di</strong> benefizi<br />

i romani, i quali per gratitu<strong>di</strong>ne<br />

formarono una compagnia <strong>di</strong> cen-<br />

toventi cavalieri, che senza stipen-<br />

<strong>di</strong>o dovessero <strong>di</strong>eci per gioiwo a<br />

vicenda ogni ora, servirgli <strong>di</strong> guar-<br />

<strong>di</strong>a del corpo. Questi romani furono<br />

da Paolo IV chiamati cavalieri<br />

Fedeli o della Fede, ed anche della<br />

Colomba; li insigni dell'onore eque-<br />

stre, e li alloggiò nel palazzo apo-<br />

stolico, su de' quali vanno letti gli<br />

articoli Cavalleggieri già citati, e<br />

Lancie spezzate. Creò Car<strong>di</strong> nnle<br />

Scipione Rebiba, già ammesso tra i<br />

suoi famigliari nel car<strong>di</strong>nalato ;<br />

quin<strong>di</strong> avendo appreso l'abuso che i<br />

propri parenti facevano <strong>di</strong> loro<br />

con<strong>di</strong>zione, li esiliò da Roma, re-<br />

stando cos\ in un giorno duecento<br />

servi senza impiego. Brevissimo era<br />

il sonno <strong>di</strong> Paolo IV, e questo ad<br />

ogni momento interrotto, il perchè<br />

<strong>di</strong> frequente alzavasi senza chiama-<br />

re alcuno de' suoi famigliari, per<br />

non privarli del dono <strong>di</strong> Dio, come<br />

egli chiamava il sonno. Pel<br />

tremendo saccheggio <strong>di</strong> Roma, avvenuto<br />

nel 15^7, sotto Clemente<br />

VII, gli archivi del palazzo apo-<br />

stolico andarono interamente incen-<br />

<strong>di</strong>ati, per la barbarie de' furibon<strong>di</strong><br />

nemici per la maggior parte luterani,<br />

il perchè tutte le memorie<br />

risguardanti il palazzo apostolico<br />

e la famiglia de' Pontefici interamente<br />

vennero <strong>di</strong>strutte ; quin<strong>di</strong><br />

ignorandosene la ragione, nell' archivio<br />

del palazzo apostolico non<br />

vi sono neppure i registri <strong>di</strong> Pao-<br />

lo III, <strong>di</strong> Giulio III (<strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong><br />

questi ora an<strong>di</strong>amo a parlare), e<br />

FAM<br />

Marcello II, imme<strong>di</strong>ati successori<br />

<strong>di</strong> Clemente VII, forse deperiti nelle<br />

politiche vicende che accennammo<br />

<strong>di</strong> sopra degli ultimi anni del<br />

secolo decorso, e de' primi dell' o-<br />

<strong>di</strong>erno. Veramente <strong>di</strong> Marcello II<br />

poco assai poteva esservi per la<br />

brevità del suo regno; solo avvi un<br />

documento riguardante le <strong>di</strong>stri-<br />

buzioni <strong>di</strong> cera del pontificato <strong>di</strong><br />

Paolo III, ma quasi inintelligibile.<br />

Però dall'elezione <strong>di</strong> Paolo IV sino<br />

ad oggi, nell'archivio del palazzo<br />

apostolico si custo<strong>di</strong>scono tutti i ruo-<br />

li de' famigliari pontificii, per la<br />

maggior parte da noi interamente<br />

letti, cos\ ivi sono pure i registri<br />

<strong>di</strong> quanto le <strong>di</strong>spense palatine som-<br />

ministravano a cadauno, non che<br />

i cavalli, i famigliari, gli onorari<br />

e tutt'altro, colle successive ritbrme,<br />

<strong>di</strong> cui non mancammo <strong>di</strong> prende-<br />

re cognizione; per la qual cosa reputiamo<br />

opportuno riportare fedel-<br />

mente, e secondo l'or<strong>di</strong>ne gerar-<br />

chico e graduazione <strong>di</strong> ogni fami-<br />

gliare, la precedenza, l'or<strong>di</strong>ne, e<br />

quanto è analogo e relativo alle<br />

convenienze in<strong>di</strong>viduali de' pontificii<br />

famigliari, sieno <strong>di</strong> quelli personali<br />

del Papa, che <strong>di</strong> quelli del palazzo<br />

apostolico; e gli uni e gli altri sono<br />

<strong>di</strong>stinti non solo per il luogo<br />

del ruolo, ma per le attribuzioni<br />

che <strong>di</strong>simpegnano, per le vesti che<br />

indossano, pegli onorari e propine<br />

che godono, e per tuttociò che li<br />

riguarda. Molte delle quali cose<br />

appunto si rilevano dai ruoli della<br />

famiglia pontificia, per cui è nostro<br />

inten<strong>di</strong>mento far conoscere alcuno<br />

<strong>di</strong> detti ruoli finora ine<strong>di</strong>ti, onde<br />

si compren<strong>di</strong>ne meglio altresì le<br />

principali variazioni, e <strong>di</strong>fferenti de-<br />

nominazioni degli uffizi.<br />

Ma al punto della stampa <strong>di</strong><br />

questo articoloj, in uno degli uffi-<br />

à

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!