10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

% portato il cenno <strong>storico</strong> <strong>di</strong> questo<br />

FER<br />

no ammessi all' or<strong>di</strong>ne debbono ob-<br />

bligarsi anche a <strong>di</strong>fendere la reli-<br />

gione cattolica, e giurare fedeltà<br />

inviolabile al re gran maestro a<br />

rischio anche <strong>di</strong> perdere beni e<br />

\ita. Un generale del regno può<br />

aspirare alla <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> gran ero*<br />

ce, quando come capo assoluto ab-<br />

bia comandato un esercito, e ri-<br />

portato una vittoria completa; chi<br />

avesse <strong>di</strong>feso una piazza forte del<br />

regno, e costretto il nemico a le-<br />

Tarne l'asse<strong>di</strong>o, ovvero tolta qualche<br />

piazza al nemico consegue la<br />

croce <strong>di</strong> commiMidatore. Qualunque<br />

uffiziale poi che in guerra siasi<br />

<strong>di</strong>stinto con una azione straor<strong>di</strong>na-<br />

ria, può aspirare alla croce <strong>di</strong> ca-<br />

valiere. Qui noteremo che per de-<br />

creto dello stesso re Fer<strong>di</strong>nando F,<br />

de'25 luglio 18 IO, fu aggiunta al-<br />

l'or<strong>di</strong>ne la terza classe de'cavalieri<br />

della piccola croce, e collo stesso<br />

decreto venne istituita Tonorificen-<br />

za della medaglia d' oro per gli<br />

aiutanti <strong>di</strong> campo, alfieri o porta-<br />

ban<strong>di</strong>era, piloti, primi marinari, e<br />

una medaglia d' argento pe' sotto<br />

uifjziali e soldati. La decorazione<br />

dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Fer<strong>di</strong>nando consi-<br />

ste in una croce formata dai gi-<br />

gli borbonici, a otto raggi <strong>di</strong> ar-<br />

gento, aventi nel centro o fondo<br />

d'oro da un lato la effigie del real<br />

santo titolare, e nell' altro la leggenda<br />

FIDEI ET MERITO. La CrOCC<br />

portasi in petto appesa ad un na-<br />

stro <strong>di</strong> seta ondata <strong>di</strong> colore tur-<br />

chino o bleu, con due orli ros-<br />

si. Le medaghe poi menzionale<br />

hanno la medesima epigrafe, con<br />

simile nastro. 'NeWAlmanacco reale<br />

del regno delle due Sicilie, alla ca-<br />

tegoria or<strong>di</strong>ni cavallereschi , è ri-<br />

or<strong>di</strong>ne, la descrizione dell'abito dei<br />

cavalieri gran croci, solenne pe'ca-<br />

,<br />

FER 9.87<br />

valieri novizi e professi, ed altro<br />

riguardante l'or<strong>di</strong>ne, come il no-<br />

vero de' personaggi delle tre clas-<br />

si che ne fanno parte, <strong>di</strong>stinto per<br />

luoghi ove essi <strong>di</strong>morano.<br />

Dal Pontefice Alessandro VII,<br />

a'i3 maggio i655 fu approvato<br />

il culto immemorabile del b. Fer-<br />

<strong>di</strong>nando 111 re <strong>di</strong> Castiglia e <strong>di</strong><br />

Leone, detto volgarmente il Santo.<br />

Nel 1629 erano stale spe<strong>di</strong>te a<br />

Roma le remissioriali pel processo<br />

della sua canonizzazione, per la<br />

quale fu stampato il sommario in<br />

Roma nel i638. Clemente X poi<br />

colla costituzione Gloriosissimo s<br />

Bull. Rom. , tom. VII , pag. 87^<br />

emanata a' 7 febbraio 1671, con-<br />

cesse che in lutti gli stati del re <strong>di</strong><br />

Spagna, e nella chiesa <strong>di</strong> s. Giovanni<br />

e <strong>di</strong> s. Idelfonso in Roma<br />

si celebrasse a' 3o <strong>di</strong> maggio l'uf-<br />

fìzio e messa <strong>di</strong> questo beato con<br />

rito doppio. Con altro breve dei<br />

1 1 agosto 1 673, Exigìtj Bull. Magn.,<br />

tom. XI, pag. 63, ad istanza del<br />

re cattolico Carlo li, comandò che<br />

in detto giorno <strong>di</strong> maggio si os-<br />

servasse <strong>di</strong> precetto ne' regni della<br />

Spagna, astenendosi lutti dalle ope-<br />

re servili . Da<br />

ciò nacque l' aver<br />

detto alcuni scrittori, che Clemen-<br />

te X permise che questo beato fos-<br />

se venerato per santo, anzi fin dal<br />

i638 si era stampato in Roma un<br />

libro col titolo: Canonizatio Servi<br />

Dei Fer<strong>di</strong>nan<strong>di</strong> ITI regis Caslellae<br />

fncta aucloritate apostolica. Ma<br />

allorché Io stesso Alessandro VII<br />

co 11 'approvare il culto immemora-<br />

bile altro non avea fatto che beatificarlo<br />

senza solennità, Clemente<br />

X nel riferito suo breve lo chiamò<br />

solo col titolo <strong>di</strong> Servo <strong>di</strong> Dio.<br />

Della vita del b. Fer<strong>di</strong>nando, abbiamo<br />

la Cronica del santo rey<br />

Fernando Tercero, Me<strong>di</strong>na del<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!