10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 FAM<br />

scnnifs (i ministri che servono negli<br />

uflizi delle lettere, delle memo-<br />

rie, delle suppliche, delle <strong>di</strong>sposi-<br />

zioni), Ministtriani , Fabriccnses<br />

Silentìarii (che custo<strong>di</strong>vano le por-<br />

te, ed imponevano silenzio nel con-<br />

cistorio imperiale), Lanipadarii ec.<br />

Che molte scuole o collegi fossero<br />

sin dal principio addetti al patriar-<br />

chio ialeraneiise e palazzo pontifi-<br />

cio per prestare ossequio e servire<br />

il Papa nelle pu])bliche e private<br />

funzioni, specialmente sagre, si rac-<br />

coglie in particolare dagli Or<strong>di</strong>ni<br />

romani, in cui si chiamano scholae<br />

palatinae, et ordìnes sacri pa-<br />

laia , che partecipavano alle ob-<br />

blazioni della basilica vaticana, come<br />

si ha dal Moretti, dt rit. dand.<br />

presbyt., par. I, sect. 6.<br />

Nella congiura or<strong>di</strong>ta contro la<br />

sagra persona <strong>di</strong> s. Leone HI nel<br />

799,<br />

<strong>di</strong>agli iniqui ambiziosi Pasqua-<br />

le primicerio, e Campulo sacella-<br />

rio. Albino cameriere del Papa con<br />

altri <strong>di</strong>voti amici gli prestarono<br />

ellìcace soccorso, per cui i congiu-<br />

rati per <strong>di</strong>spetto saccheggiarono la<br />

casa <strong>di</strong> Albino ed il palazzo late-<br />

ranense, come narra il Ferlone,<br />

Dd viaggi dai sonimi Pontefici in-<br />

trapresi^ a pag. 72. 11 Galletti par-<br />

lando <strong>di</strong> s. Pasquale I dell' anno<br />

817, nell'opei-a Del primicerio<br />

della sede apostolica^ ed altri uffiziali<br />

maggiori del sagro palazzo<br />

laleranense, chiama la famiglia o<br />

corte pontificia, la famiglia <strong>di</strong> s.<br />

Pietro, de familìa sancii Petri. Il<br />

mentovato Muratori nella citata<br />

<strong>di</strong>ssertazione , parlando de* famigli<br />

chiamati Deliciosi, oltre quanto si<br />

è detto, aggiunge che più mani-<br />

festamente si comprende chi fos-<br />

sero i Deliciosi <strong>di</strong> allora dalla let-<br />

tera XVII <strong>di</strong> Nicolò I dell' 8-58,<br />

che scrive cosi : Sanctissimos Epi-<br />

,<br />

FAM<br />

scopos Deliciosos nostros p^n co \'e-<br />

slrae carilati <strong>di</strong>reximus. Di questa<br />

voce si servi anche Papa Giovan-<br />

ni Vili dell' 872, nelle lettere 72,<br />

217 e 277. E però ebbe a <strong>di</strong>re<br />

Sigeberto, nel lib. de Script, ec-<br />

clts.y che Alenino o sia Albino ab-<br />

bate celebie , tanta familiaritate<br />

imperatori Carolo accepLus fiat,<br />

ut appellarelur imperatoris delicio-<br />

sus. Anche nell'antica legge de'ba-<br />

varesi troviamo de' servi che portarono<br />

questo <strong>di</strong>stintivo; in una<br />

parola Deliciosus e Delicatus non<br />

altro significarono una volta che<br />

caro e <strong>di</strong>letto in senso onesto. Abbiamo<br />

che Stefano V detto VI, e-<br />

letto neir anno 885, aveva i suoi<br />

ministri e domestici ornati <strong>di</strong> dot-<br />

trina e <strong>di</strong> probità in tempi <strong>di</strong>f-<br />

ficilissimi. Urbano II, del 1088,<br />

con espresso precetto chiamò a sé,<br />

per assisterlo co' suoi consigli nel<br />

governo della Chiesa, s. Brunone<br />

suo antico maestro, e con se lo<br />

trattenne domesticamente cinque<br />

anni, con mirabili vantaggi dell'apostolico<br />

ministero. Anche Eugenio<br />

IH, del ii4^> ebbe a suo consi-<br />

gliere famigliare il suo maestro s.<br />

Bernardo, il quale gli <strong>di</strong>resse il libro<br />

De consideratione ad Eugenium<br />

Illy ed a sua proposizione<br />

escluse <strong>di</strong> ammettere alla sua cor-<br />

te i giovani che troppo nutrivano<br />

la chioma, portando capelli arric-<br />

ciati , dovendo <strong>di</strong>stinguersi la fa-<br />

miglia del Pontefice per gravità,<br />

saviezza, ed irreprensibile condotta,<br />

degni in una parola <strong>di</strong> avvicinare<br />

il capo della Chiesa. Non deve poi<br />

recare meraviglia se il gran Papa<br />

Alessandro HI, del iiSg, ebbe a<br />

maestro <strong>di</strong> casa un ebreo, persona<br />

onoratissima e dabbene: ma <strong>di</strong> que-<br />

sti, come <strong>di</strong> altri ebrei che furo-<br />

no al servigio de' Pontefici, massi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!