10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a4o FED<br />

te nella cristiana pietà e confor-<br />

tate dalla madre a confessare ge-<br />

nerosainenlc il nome <strong>di</strong> Gesù Cri-<br />

sto, queste tre sante vergini furono<br />

crudelmente tormentate, e ver-<br />

sarono il loro sangue per la reli-<br />

gione in Roma, sotto il regno <strong>di</strong><br />

Adriano. La loro festa si celebra<br />

il primo <strong>di</strong> agosto.<br />

FEDE DI GESÙ' CRISTO, Or<strong>di</strong>ne<br />

equestre. Sebbene l'origine <strong>di</strong><br />

questi cavalieri sia ignota , è pro-<br />

babile che sieno stati istituiti in<br />

Francia, nel tempo delle crociate<br />

intraprese contro gli Albigesi. Di<br />

questi cavalieri se ne trova notizia<br />

in una lettera del p. Savary gran<br />

maestro del medesimo or<strong>di</strong>ne, in<br />

data de'5 febbraio 1220. Da essa<br />

si rileva T obbligo dei cavalieri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fendere la persona e le terre <strong>di</strong><br />

Almerico <strong>di</strong> Montfort conte <strong>di</strong> Narbona<br />

e <strong>di</strong> Tolosa contro i suoi<br />

nemici; <strong>di</strong> fare aspra e non ces-<br />

sante guerra agli eretici, ed a co-<br />

loro che ar<strong>di</strong>ssero ribellarsi alla<br />

santa Sede; <strong>di</strong> favoreggiare gli a-<br />

mici del conte, ec. ec. Forse que-<br />

st' or<strong>di</strong>ne poco dopo tal epoca fu<br />

unito ad altro sotto il nome della<br />

Pace, che fu fondato nel 1229 da<br />

Ameneo arcivescovo d' Aux o Au-<br />

che, dal vescovo <strong>di</strong> Comminges, e<br />

degli altri prelati e signori <strong>di</strong> Gua-<br />

scogna, per reprimere le violenze<br />

degli assassini, gli attentati degli al-<br />

bigesi, e gl'iniqui usurpatori de'be-<br />

ni ecclesiastici. Ed è perciò che<br />

l'or<strong>di</strong>ne fu pur chiamato della Fede<br />

e della Pace, e nel i2 3o venne<br />

confermato con autorità apo-<br />

stolica <strong>di</strong> Gregorio IX. L' or<strong>di</strong>ne<br />

sussistette fino al 1 261, in cui Gu-<br />

glielmo <strong>di</strong> Marra , che n' era il<br />

gran maestro, ed un altro religio-<br />

so <strong>di</strong> questo or<strong>di</strong>ne, vedendolo ri-<br />

dotto ad uno scarso numero , e<br />

FED<br />

che non eravi speranza <strong>di</strong> rifor-<br />

marlo, passarono nell'or<strong>di</strong>ne cistcr-<br />

ciense , fecero i voti nell' abbazia<br />

de'foglianti, ed in vigore dell'auto-<br />

rità che il gran maestro aveva ri-<br />

cevuto dagli altri cavalieri , acconsentirono<br />

che la terra <strong>di</strong> Roque-<br />

Roquette, che apparteneva all'or<strong>di</strong>ne<br />

della Pace, fosse unita all'ab-<br />

bazia de' foglianti. In quanto all'a-<br />

bito de'cavalieri della Fede <strong>di</strong> Ge-<br />

sù Cristo, sembra che non l'aves-<br />

sero, ma vestissero secondo 1' uso<br />

delle persone nobili del XIII seco-<br />

lo, e che il solo <strong>di</strong>stintivo fosse la<br />

croce, che portavano in guerra sul-<br />

le vesti, e sulle armi. F. il p.<br />

Helyot, Storia degli or<strong>di</strong>ni religio'<br />

siy tomo Vili, cap. 4o-<br />

FEDE DI GESÙ' CRISTO, e<br />

DELLA Croce <strong>di</strong> s. Pietro mar-<br />

tire, Or<strong>di</strong>ne equestre. Questi ca-<br />

valieri in Italia fiorirono nelle<br />

<strong>di</strong>ocesi principalmente <strong>di</strong> Mila-<br />

no, d'Ivrea, e <strong>di</strong> Vercelli, usando<br />

<strong>di</strong> detta denominazione, sen-<br />

za che appartenessero ad or<strong>di</strong>ne<br />

canonicamente eretto: giacché<br />

vuoisi che fosse una società <strong>di</strong><br />

persone d'ambo i sessi, le quali<br />

ricevendo una croce facevano voto<br />

(li portarla a gloria ed onore del<br />

nostro Signore Gesù Cristo, per<br />

l'esaltazione della fede cattolica, e<br />

<strong>di</strong>struzione degli eretici; obbligan-<br />

dosi ancora ad esporre la vita e<br />

sostanze in <strong>di</strong>fesa della medesima<br />

fede, qualora ne venissero ricercati.<br />

Nell'opera del p. Gio. Maria<br />

Canepano domenicano, intitolata :<br />

Scudo inespugnabile de' cavalieri<br />

<strong>di</strong> s. Fede, trovasi la formola<br />

del voto che facevano i cavalieri<br />

della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Milano; il medesimo<br />

cioè che ripetevasi anche<br />

da quelli d'Ivrea , e <strong>di</strong> Vercel-<br />

li per le loro <strong>di</strong>ocesi. Riferisce

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!