10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAS<br />

lognese, già nunzio <strong>di</strong> Colonia, e<br />

gli affidò r incarico <strong>di</strong> portare le<br />

fascie benedette al neonato infante<br />

principe del Brasile, figlio del re<br />

Pietro ; in<strong>di</strong> il successore Innocen-<br />

zo XII lo fece prima nunzio <strong>di</strong><br />

Vienna, e poi car<strong>di</strong>nale.<br />

Clemente XI, Albani, fece mol-<br />

ti donativi <strong>di</strong> fascie benedette nel<br />

suo lungo pontificato, dal 1700 al<br />

1721. Primieramente si legge in<br />

una contemporanea descrizione ma-<br />

noscritta, sulla bene<strong>di</strong>zione delle<br />

fascie regie, quanto segue. « A Ili<br />

*> primogeniti dell' imperatore, dei<br />

>» re <strong>di</strong> Fiancia, e dei re <strong>di</strong> Spa-<br />

M gna, ed ai primi figli <strong>di</strong> quelli,<br />

« stila la Sede apostolica mandare<br />

» alla loro nascila le fascie, con la<br />

*» spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> un ministro col<br />

>» carattere <strong>di</strong> nunzio . Solevano<br />

>» queste essere benedette privata-<br />

« mente dai Papi ; ma in occasio-<br />

» ne del primo figlio del duca <strong>di</strong><br />

« Borgogna, nato nell'anno 1704,<br />

« <strong>di</strong>chiarò Papa Clemente XI mon-<br />

" signor Pallavicini per suo nunzio<br />

» in questa missione, ed or<strong>di</strong>nò che<br />

» le ricche fascie fatte per questo<br />

" regio infante si esponessero nella<br />

» gran sala del concistoro il <strong>di</strong> i3<br />

» aprile 1705. Dopo la congrega-<br />

« zione del s. offizio, coU'assistenza<br />

>» de'car<strong>di</strong>nali della medesima con-<br />

« gregazione, e de'car<strong>di</strong>nali Gian-<br />

« son, e Pignatelli, Sua Beatitu<strong>di</strong>-<br />

« ne le benedì. Fece monsignor<br />

>» maestro <strong>di</strong> camera erigere un<br />

>i altare con croce, e sei candelieri<br />

M d'argento con candele accese, fat-<br />

>y ti per Urbino (patria del Papa).<br />

>i Ivi inginocchiatasi la Santità Sua,<br />

« dopo una breve orazione gli fu<br />

« da la la stola dal primo car<strong>di</strong>nal<br />

'a <strong>di</strong>acono, e levatogli monsignor<br />

M maestro <strong>di</strong> camera il camauro,<br />

« tenne il libro, e monsignor sa-<br />

FxVS 227<br />

" grista la bugia, e Sua Beatitu<strong>di</strong>-<br />

« ne <strong>di</strong>sse la orazione a questo<br />

M effetto' preestesa, senza incenso.<br />

« Monsignor maestro <strong>di</strong> camera<br />

*> <strong>di</strong>vise i lati della sala con certi<br />

« banchi, per dar comodo alla no-<br />

" biltà , e prelatura <strong>di</strong> assistere<br />

M senza confusione, e fece perveni-<br />

» re alle porte le solite guar<strong>di</strong>e, e<br />

« dentro i capi <strong>di</strong> esse, e le lan-<br />

« eie spezzate". Nel Novaes poi, t.<br />

XII, pag. 90, si legge che Clemente<br />

XI per le ottime sue prov-<br />

videnze, e massime <strong>di</strong> equità erasi<br />

guadagnato il cuore <strong>di</strong> Filippo V<br />

re <strong>di</strong> Spagna, il quale nel modo<br />

il più obbligante e grazioso gli<br />

<strong>di</strong>e parte <strong>di</strong> essergli nato il principe<br />

<strong>di</strong> Asturia, pel quale il Pontefice<br />

gl'invio le sagre fascie per<br />

monsignor Agostino Pallavicini.<br />

Clemente XI nel 1707 <strong>di</strong>chiarò<br />

protonotarìo apostolico Alemanno<br />

Salviati fiorentino, quin<strong>di</strong> lo spe<strong>di</strong><br />

nunzio straor<strong>di</strong>nario a portare in<br />

Francia le sagre fascie al neonato<br />

figlio del duca <strong>di</strong> Borgogna; il<br />

prelato poi fu fatto vice -legato<br />

d'Avignone, presidente d'Urbino, e<br />

nel 1730 car<strong>di</strong>nale.<br />

Clemente XI nel 1715 spedì in<br />

Portogallo monsignor Giuseppe Fir-<br />

rao napolitano, visitatore apostolico<br />

dell'Umbria e Marca^ qual nunzio<br />

apostolico straor<strong>di</strong>nario per ralle-<br />

grarsi col re Giovanni V, del nato<br />

principe del Brasile; successore del<br />

regno, che poi fu il re Giuseppe<br />

I, a cui per esso mandò le prezio-<br />

se e ricche fascie da sé benedette<br />

col consueto rito , ed in questa<br />

occasione il Papa raccomandò al<br />

re le missioni delle In<strong>di</strong>e orienta-<br />

li. Poscia Clemente XI promosse il<br />

Firrao a nunzio agli svizzeri, e<br />

con tal carattere lo inviò alla cor-<br />

te <strong>di</strong> Lisbona per supplir il nun-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!