10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ii6 FAM<br />

solenne e piena approvazione <strong>di</strong><br />

Pio VII, munita della sua vene-<br />

rala sottoscrizione, seguendo il pre-<br />

ventivo <strong>di</strong> tutte le spese ^ e pagamenti<br />

stabiliti, nel loro dettaglio.<br />

Mentre Pio VII pacificamente<br />

sedeva sulla cattedra apostolica,<br />

gl'imperiali francesi decretarono la<br />

occupazione dello stato pontificio<br />

e <strong>di</strong> Roma, che eflfettuarono nei<br />

mo<strong>di</strong> tanto noti, accompagnati da<br />

quelle sevizie cui furono bersa-<br />

glio in peculiar modo i famiglia-<br />

ri pontificii, <strong>di</strong> cui sono piene le<br />

storie, massime <strong>di</strong> Pistoiesi, <strong>di</strong><br />

M. Artaud, e del car<strong>di</strong>nal Pacca,<br />

che pur ci descrivono la deporta-<br />

zione da Roma <strong>di</strong> Pio VII, avvenuta<br />

a' 6 luglio dell'anno 1809,<br />

col novero de' famigliari che Io<br />

seguirono, raggiunsero, ed accompagnarono<br />

nella dura prigionia<br />

<strong>di</strong> cinque anni , balzato qua e<br />

là dal dominatore della Fran-<br />

cia ; laonde qui ci permetteremo<br />

un solo brano del primo soggiorno<br />

che il Papa fece in Sa-<br />

vona, siccome relativo al nostro<br />

argomento. Negli ultimi <strong>di</strong> agosto<br />

1809, -^^^ ^^^ ^^ forma <strong>di</strong> prigioniero<br />

fu portato a Savona, al-<br />

loggiando nel palazzo del maire,<br />

in<strong>di</strong> fu trasferito nell'episcopio, e<br />

a' 2 7 settembre nel palazzo della<br />

prefettura. Verso la fine <strong>di</strong> detto<br />

mese il governo francese inviò il<br />

deputato Salmatoris per rappre-<br />

sentine al Papa, che conveniva al-<br />

la sua <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> avere un più<br />

numeroso corteggio, ed essere al-<br />

loggiato men poveramente. Difat-<br />

li venne preparato un altro con-<br />

veniente locale; alcuni domestici<br />

con livrea pontificia gli si presenlai'ono<br />

protestando <strong>di</strong> servirlo con<br />

zelo; in fine gli si offrirono cen-<br />

tomila franchi mensili per suo uso.<br />

FAM<br />

Pio VII tutto ricusò, ed il Sal-<br />

matoris non ostante rimase in Savona<br />

con tutto il seguito. Otto<br />

giorni dopo giunse Berthier , fra-<br />

tei lo del principe <strong>di</strong> Neufchàtel<br />

col titolo <strong>di</strong> Maestro del palazzo<br />

del PapOy e in questa qualità fe-<br />

ce sloggiare il vescovo <strong>di</strong> Savona,<br />

che occupava un piccolo canto<br />

del suo palazzo. Si travagliò a<br />

corredare la casa del Papa con<br />

masserizie, argenteria, tappeti ; ed<br />

ogni giorno davansi sontuosi con-<br />

viti, ai quali ne Pio VII, né al-<br />

cuno de'suoi famigliari intervenne,<br />

malgrado gl'inviti reiterati che gli<br />

si facevano in mille astutissime<br />

guise. La cattedrale <strong>di</strong> Savona<br />

prese il nome <strong>di</strong> cappella papale:<br />

il prefetto^ il maire, e gli atti-<br />

nenti al governo, ivi si portavano<br />

in corpo la domenica per u<strong>di</strong>re<br />

la messa che chiamavano messa<br />

papale. Il primo giorno che il<br />

Pontefice fu pregato a celebrar la<br />

messa nella cattedrale, si ricusò<br />

probabilmente per qualche so-<br />

spetto del numeroso corteggio che<br />

trovavasi nella chiesa. Ciò non o-<br />

stante non ebbe la libertà <strong>di</strong> scri-<br />

vere, ne il permesso <strong>di</strong> parlare a<br />

chicchessia, senza la presenza del<br />

maire e del capitano <strong>di</strong> gendarmeria<br />

che guarda vaio notte e gior-<br />

no. Generosamente e munificamente<br />

Pio VII premiò dopo il<br />

suo glorioso ritorno in Roma, que*<br />

famigliari ch'ebbero la ventura <strong>di</strong><br />

accompagnarlo nella sua deporta-<br />

zione, ed alcuno anche nei loró <strong>di</strong>-<br />

scendenti, e quelli che per lui soffrirono<br />

carcere e persecuzione; ed<br />

in morte, <strong>di</strong> suo privato peculio,<br />

volle <strong>di</strong>stinguere e beneficare al-<br />

cuni suoi intimi famigliari. Creò<br />

car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>versi personaggi ch'erano<br />

stati camerieri segreti e pri-<br />

,<br />

J

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!