10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

:»!>4 FEL<br />

pulato dall' anzidetto Pontefice, e<br />

l'inriperatore Ottone III in Raven-<br />

na, nel monislero <strong>di</strong> s. Apollinare<br />

<strong>di</strong> Classe. Presiedè in Polonia ad<br />

un concilio celebrato a Palyto, per<br />

comporre una controversia insoita<br />

tra l'arcivescovo gradense, e s. Ber-<br />

nuvardo. Ma quell'arcivescovo n(^l-<br />

la seconda sessione <strong>di</strong> quel sinodo<br />

eccitò così gravi tumulti, che Fe-<br />

derico dovè partii-si , ed avvisarne<br />

l'imperatore. Visse onorato per la<br />

<strong>di</strong> lui senile prudenza ed ispeccliia-<br />

ta probità. Morì nel 1004.<br />

PELANO o FOELANO (s). Virtuosamente<br />

educato da Feriaco suo<br />

padre e da s. Kentigerna sua ma-<br />

dre , preferì il ritiro ai vantaggi<br />

che la sua nascila illustre e le sue<br />

ricchezze potevano offrirgli nel mondo,<br />

e indossò l'abito monastico. Elelto<br />

abbate, la sua virtù maggiormente<br />

rifulse. Alcun tempo dopo<br />

si <strong>di</strong>mise dal governo della sua ba-<br />

<strong>di</strong>a, e si ritirò presso Congano suo<br />

zio materno, in un luogo detto Si-<br />

racht, sopra le montagne <strong>di</strong> Glen-<br />

darchi, ove coli' aiuto <strong>di</strong> altre set-<br />

te pie persone fabbricò una chiesa,<br />

presso la quale visse santamen-<br />

te per lungo tempo. Morì nel set-<br />

timo secolo, e fu sepolto a Strafil-<br />

line, ove onoransi ancora le sue re-<br />

liquie. Fu favorito ezian<strong>di</strong>o del dono<br />

dei miracoli. Il suo nome è ce-<br />

lebre negli antichi calendari <strong>di</strong> Sco-<br />

zia e d' Irlanda, ed è ricordato dal-<br />

la Chiesa a' 9 gennaio.<br />

FELICE I (s.). Papa XXVII.. Nacque<br />

in Roma da Costanzo, e nel giorno<br />

3i <strong>di</strong>cembre del 272 fu crea-<br />

to Pontefice, mentre era, come al-<br />

cuni credono, canonico regolare. Sa-<br />

bellio <strong>di</strong> Tolemaide , <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong><br />

Noeto, e Paolo vescovo <strong>di</strong> Samosate,<br />

capo de* paulianisti , furono<br />

per le loro eresie condannati da<br />

FEL<br />

questo Pontefice. A lui si attribuisce<br />

r uso ovvero la sua conferma<br />

<strong>di</strong> celebrare le messe nei sepolcri<br />

de* martiri, chiamati Memorie<br />

come pure quello <strong>di</strong> riporre sot-<br />

to gli altari le loro reliquie, on-<br />

de non pochi ripetono la consacra-<br />

zione degli altari stessi colle reli-<br />

quie de* martiri. iS'el <strong>di</strong>cembre in<br />

due or<strong>di</strong>nazioni creò cinque vescovi,<br />

nove preti, cinque <strong>di</strong>aconi. Go-<br />

vernò due anni, cinque mesi. Sof-<br />

ferse il martirio nella IX persecuzione<br />

della chiesa, a' dì 3o maggio<br />

del 275. Fu sepolto nel suo cimi-<br />

terio nella via Aureliana, ove po-<br />

scia da Felice II fu eretta e con-<br />

sacrata una chiesa , forse ove poi<br />

surse quella <strong>di</strong> s. Pancrazio. La<br />

santa Sede rimase vacante quattro<br />

giorni.<br />

FELICE IT (s). Papa XXXVIIT.<br />

Romano, figliuolo <strong>di</strong> Anastasio, fu<br />

successore nell* anno 355 a Li-<br />

berio esiliato , dal quale era stato<br />

creato <strong>di</strong>acono car<strong>di</strong>nale. Creò<br />

questo Pontefice <strong>di</strong>ciannove vesco-<br />

vi, ventisette preti, e cinque <strong>di</strong>aco-<br />

ni. Dopo due anni <strong>di</strong> governo, ri-<br />

tornato Liberio dall' esilio , fu dal-<br />

l' imperatore Costanzo rilegato a<br />

Ceri, nella via Aurelia, per averlo,<br />

come <strong>di</strong>cesi , coraggiosamente condannato<br />

come ariatjo; ove ai 22<br />

novembre del 36") patì glorioso<br />

martirio. In quanto alla cronologia<br />

sul pontificato <strong>di</strong> s. Felice II, e <strong>di</strong><br />

s. Liberio (P^edì), se ne tratta pure<br />

a questo articolo. Il suo corpo fu se-<br />

polto in Roma nelle terme <strong>di</strong> Traia-<br />

no, in<strong>di</strong> trasferito nella chiesa de' ss.<br />

Cosma e Damiano, ove tutt'ora ri-<br />

trovasi: quantunque alcuni moder-<br />

ni scrittori sostengano che si con-<br />

servi in Padova nella chiesa <strong>di</strong> s.<br />

Antonio. Sempre si <strong>di</strong>sputò fra i<br />

più accre<strong>di</strong>tati storici e scrittori so-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!