10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

*<br />

jo FAL<br />

tnitto, il camice, il cingolo, e la<br />

stola. Qui però va avvertito, che<br />

si legge nei mss. del celebre ceri-<br />

moniere monsignor Dini, toni. I,<br />

pag. 73, che intervenendo il Papa<br />

nella cappella del venerdì santo in<br />

cappa <strong>di</strong> lana rossa ed in mitra,<br />

non i vescovi né i camerieri segre-<br />

ti debbono portare le fìmbrie della<br />

falda, come nei mattutini delle te-<br />

nebre, ma i protonota ri, ed i Car-<br />

<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi le fìmbrie della cap-<br />

pa, adducendo per ragione che nei<br />

mattutini delie tenebre i Car<strong>di</strong>nali<br />

<strong>di</strong>aconi non prestano assistenza come<br />

nella funzione della mattina<br />

del venerdì santo.<br />

Quando i I^onlefìci si recavano<br />

con solenne cavalcata a pren-<br />

dere possesso della patriarcale ba-<br />

silica lateranense, o alle cappelle<br />

della ss. Annunziata, <strong>di</strong> s. Filippo,<br />

della Natività, e <strong>di</strong> s. Carlo , ca-<br />

valcavano ornati della falda, ed in<br />

rocchetto, niozzetta, stola e cappel-<br />

lo. Nella descrizione poi del pos-<br />

sesso che prese s. Pio V nel i566,<br />

ho trovato menzione <strong>di</strong> questa ve-<br />

sle, deinde in camera au<strong>di</strong>entiae<br />

secretaCy caepit faldam, amicluni^<br />

albani, cìngnlum, mozzettam, et sto-<br />

Inni cum pcrlisj ec. In quello <strong>di</strong> Gregorio<br />

XIII, del 1 57 '2, si legge, sumpiaque<br />

longiori veste, quae falda<br />

vocaliir, et stola pretiosa super<br />

iapiuio purpureo, ec. Quin<strong>di</strong> in<br />

quello <strong>di</strong> Sisto V è nominata y^t/da<br />

alba sericaj in quello <strong>di</strong> Gre-<br />

gorio XIV, alba et longiore veste<br />

serica indutus; in<strong>di</strong> sempre viene<br />

nominata la falda assunta in si-<br />

mili cavalcate dai Pontefici sotto<br />

il rocchetto. Non si deve tacere<br />

che al presente nella processione<br />

del Corpus Domini, forse perchè<br />

farebbe imbarazzo , il Papa non<br />

prende la falda. Nei tempi passali<br />

FAL<br />

però ne assumeva una più piccola,<br />

e meno incomoda. Già nei ponti-<br />

ficati <strong>di</strong> Pio VI, e <strong>di</strong> Pio VII, in<br />

tal processione non si usava più<br />

la falda. Passiamo ora a <strong>di</strong>re a chi<br />

incombe sostenere le fimbrie o lem-<br />

bi anteriori della falda, e lo stra-<br />

scico o coda della parte posteriore<br />

<strong>di</strong> questa veste semplice ma<br />

decorosa.<br />

Dopo che il Pontefice dalla camera<br />

della falda, con questa sostenuta<br />

dai due soli camerieri segreti,<br />

si è portato in quella de' para-<br />

menti ed ivi ha preso gli abiti sa-<br />

gri recati dai votanti <strong>di</strong> segnatu-<br />

ra , nel recarsi in cappella od al-<br />

trove, al genuflessorio od alla Se-<br />

<strong>di</strong>a gestatoria (J^e<strong>di</strong>), dopo avere<br />

assunto dagli u<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> rota il<br />

piviale, o manto pontificio, la<br />

mitra o il triregno , sostengono<br />

le fimbrie o lembi anteriori del-<br />

la falda i due prelati protono-<br />

tari apostolici partecipanti per tur-<br />

no, e in loro mancanza non i protonotari<br />

apostolici soprannumerari,<br />

ma bensì gli u<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> rota, così<br />

<strong>di</strong>scendendo dalla se<strong>di</strong>a gestatoria<br />

per passare al genuflessorio , per<br />

cui i due protonotari hanno l' o-<br />

nore d' incedere ai fianchi del Pon-<br />

tefice, procedendo appresso <strong>di</strong> loro<br />

i due primi Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi sos-<br />

tenitori delle fimbrie o manto pon-<br />

tificale. Incombe al prefetto delle<br />

cerimonie il consegnare i lembi<br />

della falda ai protonotari o al-<br />

tri. Lo strascico poi , o estremi-<br />

tà posteriore della falda , che anticamente<br />

sostenevano gli amba-<br />

sciatori, e i principi assistenti al<br />

pontificio soglio, ora dalla camera<br />

de' paramenti sino alla se<strong>di</strong>a gesta-<br />

toria , ovvero al genuflessorio , o<br />

delle cappelle, o in quello per ve-<br />

nerare il santissimo Sagramenlo<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!