10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

FAR<br />

due superbe fontane. Esse furono<br />

fatte erigere con <strong>di</strong>segno dell'ar-<br />

chitetto Girolamo Rainakli , dal<br />

car<strong>di</strong>nal Odoardo Farnese. La prin-<br />

cipale bellezza <strong>di</strong> queste fontane<br />

consiste nelle due urne da bagno<br />

preziose, perchè <strong>di</strong> granito egizio<br />

d'un sol pezzo, alte palmi quattro<br />

e mezzo, e lunghe <strong>di</strong>ciassette. Des-<br />

se si rinvennero nelle terme Anto-<br />

niane o <strong>di</strong> Tito, secondo il Totti,<br />

una da Paolo II, l'altra da Paolo<br />

111; la prima fu da Paolo II col-<br />

locata sulla piazza del suo palazzo<br />

<strong>di</strong> s. Marco, la quale fu poi rimossa<br />

dal car<strong>di</strong>nal Alessandro Far-<br />

nese, e trasportata avanti il pro-<br />

prio palazzo per accompagnar l'al-<br />

tra, ch'egli o l'avo ivi aveano fat-<br />

ta collocare; ed in vece il car<strong>di</strong>-<br />

nal pose nella piazza <strong>di</strong> Venezia,<br />

una conca grande <strong>di</strong> granito rosso<br />

egizio , minore della precedente<br />

trovata in una vigna fuori <strong>di</strong> porta<br />

s. Lorenzo , e da lui acquistata<br />

come si legge nelle annotazioni dell'<br />

Antichità <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> Andrea<br />

Fulvio, a pag. 184, fatte da Girolamo<br />

Ferrucci. Nel tom. XXV del<br />

Muratori, Rer. IlaL, e nel memoriale<br />

<strong>di</strong> Paolo <strong>di</strong> Benedetto <strong>di</strong> Co-<br />

la, si legge che una conca <strong>di</strong> ser-<br />

pentino grande stava <strong>di</strong>nanzi alla<br />

chiesa <strong>di</strong> s. Giacomo al Colosseo,<br />

e che Paolo li la fece trasportare<br />

nella piazza <strong>di</strong> s. Marco. Sembra<br />

però che le dette due conche rimanessero<br />

giacenti sulla piazza Farnese,<br />

e che il car<strong>di</strong>nal Odoardo<br />

le facesse innalzare , ed animare<br />

coU'acqua Paola che nel 1612 in-<br />

cominciò a scorrere in Roma ;<br />

laonde sono tenute per due delle<br />

più belle fra le tante che adornano<br />

Roma, sì per <strong>di</strong>segno e simmetria,<br />

che per ricchezza. Esse si com-<br />

pongono <strong>di</strong> due gran vasche <strong>di</strong> pie-<br />

,<br />

FAR 207<br />

tra tiburtina , e <strong>di</strong> forma sferica<br />

con centinature , e da esse solle-<br />

vansi quattro zampilli d* acqua nei<br />

lati. Nel mezzo delle vasche sono<br />

collocate le dette urne <strong>di</strong> granito,<br />

dal centro delle quali si elevano<br />

due tazze piane <strong>di</strong> travertino, e<br />

passando per due gran gigli far-<br />

nesiani si alzano i gettiti dell'acqua,<br />

che cade nelle urne <strong>di</strong> granito<br />

e da esse <strong>di</strong>ifoudesi poscia nelle<br />

vasche inferiori, che sono circon-<br />

date da ringhiere <strong>di</strong> ferro. Di que-<br />

ste fontane, come dell'allagamento<br />

,<br />

della piazza, e della fontana del<br />

mascherone <strong>di</strong> Farnese, <strong>di</strong> faccia<br />

alla strada che conduce a questa<br />

piazza, che in una festa del 1720<br />

gettò vino, e delle feste fatte sulla<br />

piazza Farnese, eru<strong>di</strong>tamente ne<br />

tratta il citato Cancellieri nel suo<br />

Mercato, ove <strong>di</strong>ce degli altri pa-<br />

lazzi posseduti dai Farnesi nelle<br />

vicinanze <strong>di</strong> questo luogo.<br />

Della Farnesina e degli orti<br />

Farnesiani.<br />

Oltre quanto <strong>di</strong>cemmo all'arti-<br />

colo Chigi (Ve<strong>di</strong>), su questo e<strong>di</strong>-<br />

fizio della Farnesina fabbricato dal-<br />

l' opulentissimo Agostino Chigi, dei<br />

banchetti sontuosi che ivi <strong>di</strong>ede a<br />

Leone X, ai car<strong>di</strong>nali, ed a vari prin-<br />

cipi, per la sua celebrità e pregi,<br />

brevemente daremo le seguenti no-<br />

tizie. Il <strong>di</strong>segno del palazzino è <strong>di</strong><br />

Baldassare Peruzzi da Siena , che<br />

rimane sulla riva del fiume Tevere,<br />

al fine della via della Lungara, pres-<br />

so la porta Setlimiana ; e se dovessimo<br />

stare ad una volgare opinione<br />

la casa che quell* illustre artista<br />

(ovvero Michelangelo, o Raffaello,<br />

o Giulio Pippi) si e<strong>di</strong>ficò in un vi-<br />

colo della contrada de* baullari<br />

presso la cancelleria apostolica , è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!