10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAM<br />

munioue dal maggiordomo sono in-<br />

<strong>di</strong>vidui della famiglia nobile, ve-<br />

stiti cogli abili del loro grado, i<br />

quali poscia nelle camere del maggiordomo<br />

ricevono un rinfresco.<br />

Quelli dell'altra famiglia sono co-<br />

municati dal cappellano segreto<br />

caudatario. 11 maestro <strong>di</strong> camera poi<br />

nel giovedì santo fa la comunione<br />

agli ecclesiastici della famiglia no-<br />

bile pontificia, ciocche prima faceva<br />

egualmente il Pontefice, e dal medesimo<br />

maestro <strong>di</strong> camera sono<br />

trattati <strong>di</strong> rinfresco. I sacerdoti ve-<br />

stiti coi loro abiti <strong>di</strong> corte, assumono<br />

la cotta e la stola nell'atto<br />

<strong>di</strong> ricevere la comunione. Se i<br />

maggiordomi e i maes-tri <strong>di</strong> camera<br />

non sono sacerdoti, deputano<br />

l'elemosiniere o il sagrista a fate<br />

la comunione, e la ricevono dalle<br />

mani <strong>di</strong> essi. Abusarono della bon-<br />

tà <strong>di</strong> Benedetto XIII molti fami-<br />

gliari, i quali ingor<strong>di</strong> <strong>di</strong> arricchirsi<br />

con <strong>di</strong>scapito della gloria e dei<br />

buon nome del loro padrone e<br />

benefattore, conculcarono la giustizia,<br />

commisero prepotenze, e non<br />

badarono che a saziar la loro ri-<br />

provevole venalità. Mancando il<br />

buon Pontefice <strong>di</strong> quella sagaci tà<br />

e <strong>di</strong>scernimento per conoscere mi-<br />

nistri incorrotti^ anche alcuni de-<br />

gli uffiziali camerali si unirono agli<br />

indegni famigliari, mentre altri one-<br />

sti e saggi non mancarono illumi-<br />

nare la virtuosa ed innocente ret-<br />

titu<strong>di</strong>ne del Pontefice. Tultavolta<br />

non si potè riparare cU danni, par-<br />

te per l'ottuagenaria sua età, e<br />

parte dal ritenere impossibile che<br />

altri facessero male, ed agissero con-<br />

»tro il decoro e la sua confidenza.<br />

Pompeo Sarnelli, stato suo conclavista,<br />

celebra la famiglia <strong>di</strong> Be-<br />

nedetto XllI quando era arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Benevento, come si Ìì^^'^g<br />

FAM 9^<br />

nelle Memoriti cronologiche <strong>di</strong> quei<br />

pastori, a pag. ij2. A'i5 <strong>di</strong>cembre<br />

1724 Benedetto XIII emanò<br />

la bolla pei privilegi in favore dei<br />

suoi famigliari, ed eguale a quel-<br />

le de' suoi predecessori.<br />

Persuaso Clemente XII che dal-<br />

la condotta lodevole dei ministri<br />

e famigliari in gran parte <strong>di</strong>pende<br />

il buon regolamento del pontificato<br />

e del governo, imme<strong>di</strong>atamente<br />

alla sua esaltazione pensò<br />

alla scelta che doveva fare, massime<br />

pei principali; e sebbene <strong>di</strong>ve-<br />

nisse cieco, regnò con prudenza e<br />

maturità <strong>di</strong> consiglio. I primari fa-<br />

migliari <strong>di</strong> Clemente XII si leggono<br />

presso il Novaes, Elementi del-<br />

la storia de Pont., tom. XIII, pag.<br />

166. Clemente XII creò tre car-<br />

<strong>di</strong>nali, tutti stali camerieri segreti,<br />

cioè Riviera, segretario delle lette-<br />

re latine, e della cifra; Passeri, u<strong>di</strong>-<br />

tore e conclavista nel car<strong>di</strong>nalato,<br />

in<strong>di</strong> u<strong>di</strong>tore del Papa, continuando<br />

nella carica; e Spinola. Creò<br />

pure car<strong>di</strong>nale il p. Pieri, già suo<br />

bibliotecario e teologo ; e fece se-<br />

natore <strong>di</strong> Roma Bielke, già suo<br />

cameriere d'onore <strong>di</strong> spada e cap-<br />

pa. I car<strong>di</strong>nali Spinelli Passionei<br />

e Silvio Valenti da Clemente XII<br />

creati, erano stati camerieri segreti<br />

<strong>di</strong> ClementeXI. Nei ruoli <strong>di</strong> Clemente<br />

XII si vede proseguito quanto <strong>di</strong>cemmo<br />

<strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> Clemente XI,<br />

colle osservazioni che Io scalco se-<br />

greto con titolo <strong>di</strong> monsignore ha,<br />

scu<strong>di</strong> quarantacinque come i came-<br />

rieri segreti, ed altrettanto il ca-<br />

vallerizzo; due chierici segreti con<br />

otto scu<strong>di</strong> per cadauno ; dei sei<br />

aiutanti <strong>di</strong> camera^ uno era pure<br />

cameriere extra; Ira i bussolanti<br />

e i camerieri ejctra alcuni sono no-<br />

tali ceroferari. Otto scopatoli segreti,<br />

compresi scu<strong>di</strong> sei che iruivano dal-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!