10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAM<br />

mesi in cui cadevano le solennità<br />

<strong>di</strong> Pasqua <strong>di</strong> Piesurrezione, e del<br />

santo Natale ; ma sussistendo la<br />

prima <strong>di</strong>sposizione, che per un<br />

tempo pur comprese gl'impiegati<br />

camerali, fu poi tolta la seconda<br />

della eccettuazione dei due mesi<br />

mentovati. La congregazione particolare<br />

per la riforma economica<br />

del palazzo apostolico, ed abolizione<br />

degli abusi, da Pio VII fu i-<br />

stituita con e<strong>di</strong>tto del car<strong>di</strong>nal Con-<br />

salvi segretario <strong>di</strong> stato, in data<br />

9 luglio 1800, deputando a farne<br />

parte i car<strong>di</strong>nali Pignattelli, Antonio<br />

Doria, e Braschi, ed i mon-<br />

signori Caraffa maggiordomo, e Lui-<br />

gi Gazzoli chierico <strong>di</strong> camera e<br />

presidente <strong>di</strong> s. Michele per se-<br />

gretario con voto, poi creato car-<br />

<strong>di</strong>nale. A questa medesima con-<br />

gregazione fu commessa la ridu-<br />

zione e riforma <strong>di</strong> tutte le pro-<br />

pine e mancie solite pagarsi dai<br />

nuovi car<strong>di</strong>nali in occasione della<br />

loro creazione, non meno che per<br />

il ricevimento del cappello e del-<br />

la berretta car<strong>di</strong>nalizia, se fuori <strong>di</strong><br />

Roma fossero i promossi, avendo<br />

in vista lo stato ristretto genera-<br />

le in cui si trovavano le famiglie<br />

dopo i passati <strong>di</strong>sastri, e la nota-<br />

bile <strong>di</strong>minuzione del quantitativo<br />

delle provviste ecclesiastiche. 11 cav.<br />

Lunadoro, Relazione della corte <strong>di</strong><br />

Roma, dell'e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Bracciano<br />

1646, a pag. 269, ci dà la nota<br />

delle mancie che si pagavano dai<br />

nuovi car<strong>di</strong>nali dopo il concistoro<br />

pubblico a'suoi tempi. La nota ri-<br />

formata da Pio VII stampata è<br />

reperibile alla tipografia camerale<br />

in Roma. Con queste <strong>di</strong>sposizioni<br />

Pio VII <strong>di</strong>e bell'esempio <strong>di</strong> modera-<br />

zione, incominciando la riforma economica<br />

delle spese pel proprio<br />

palazzo che contribuiva l'erario pon-<br />

VOL. XXIII<br />

FAM ii3<br />

tificio, conciliabile colle sue ristret-<br />

tezze, senza però <strong>di</strong>menticare i cor-<br />

rispondenti riguar<strong>di</strong>, che sono in-<br />

<strong>di</strong>spensabili al servizio <strong>di</strong> sua sa-<br />

gra persona nella duplice raj)pre-<br />

sentanza <strong>di</strong> Papa e <strong>di</strong> Sovrano, e<br />

al decoroso corteggio del princi-<br />

pato, sopprimendosi le superfluità.<br />

Il nuovo metodo, le abohzioni, le<br />

riforme, e i provve<strong>di</strong>menti adotta-<br />

ti dalla congregazione deputala,<br />

anche pel futuro e più regolar<br />

or<strong>di</strong>ne dell'amministrazione del palazzo<br />

apostolico, vennero da Pio VII<br />

formalmente approvati, e corrobo-<br />

rati col contenuto del moto- pro-<br />

prio: Veconomia del pubblico era-<br />

rio, e la riforma <strong>di</strong> molti oggetti<br />

della medesima, in data 28 novembre<br />

1800. Noi ci contenteremo<br />

riportarne qui un breve sunto<br />

delle cose principali, potendo<br />

supplire pel resto quanto superiormente<br />

abbiamo detto, e quan-<br />

to poscia si <strong>di</strong>rà su questo inte-<br />

ressante punto.<br />

Nel moto -proprio <strong>di</strong> Pio VII<br />

primieramente resta confermata l'a-<br />

bolizione delle parti <strong>di</strong> pane e<br />

vino fatta da Pio VI con suo chiro-<br />

grafo del primo luglio del 1797.<br />

Si aboliscono tutti gli assegnamenti<br />

che solevano darsi a <strong>di</strong>versi fami-<br />

gliari, consistenti in cere, olio, carbone<br />

, carbonella , legna , fascine<br />

droghe, neve, tritello, fieno, biada,<br />

mantenimento <strong>di</strong> cavalli, uso <strong>di</strong><br />

carrozze, letti, biancherie, mobilio<br />

e tutto altro ec, in generi o in<br />

compensa <strong>di</strong> denari. Si aboliscono<br />

tutte le colazioni, e qualunque ri-<br />

cognizione in pane e vino ed altro<br />

che godevano <strong>di</strong>versi famigliari in<br />

occasione delle cappelle papali, nel-<br />

le feste solenni, e in altri tempi e<br />

circostanze. Si aboliscono le sta-<br />

gnate, che nelle dette occasioni so-<br />

8<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!