10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

FEL<br />

pra la legittimità <strong>di</strong> questo Pontelice,<br />

essendo Ktato creato mentre<br />

"vivea Liberio, che sotto ogni aspetto<br />

era il Papa legittimo.<br />

Dopo che il corpo <strong>di</strong> s. Felice II<br />

detto HI fu riposto nelle dette<br />

terme da Papa s. Damaso I, che<br />

alla morte <strong>di</strong> s. Liberio l'anno 867<br />

lo successe nel pontificato, siccome<br />

fatto già car<strong>di</strong>nale da Felice II, e<br />

confermato da Liberio, venne tras-<br />

ferito nella basilica che lo stesso<br />

s. Felice II avea fabbricato nella<br />

via Aurelia, due miglia lungi da<br />

Boma, e consagrata: ma su questo<br />

punto va letlo quanto <strong>di</strong>cemmo al<br />

volume XII, pag. 196 del Dizio^<br />

nario. In seguito il corpo <strong>di</strong> s. Felice<br />

II, fu trasportato nella memorata<br />

chiesa de' ss. Cosma e Damia-<br />

no. Disputandosi in tempo <strong>di</strong> Gre-<br />

gorio XIII fra i due car<strong>di</strong>nali Baronie<br />

e San torio, se doveasi o no<br />

ritenere il nome <strong>di</strong> s. Felice II nel<br />

martirologio romano come Ponte-<br />

fice e come martire, ciò che sosteneva<br />

il Santorio, nel i582 a' 28<br />

luglio vigilia della sua festa, fu ri-<br />

trovato per puro accidente il corpo<br />

<strong>di</strong> lui nella predetta chiesa dei<br />

ss. Cosma e Damiano, con una<br />

iscrizione, che <strong>di</strong>chiarava essere egli<br />

stato Pontefice e martire. La sto-<br />

ria <strong>di</strong> questo ritrovamento vedesi<br />

appresso il p. MafFei, negli Annali<br />

<strong>di</strong> Gregorio XIII, tom. II, lib. XI,<br />

num. XVIII, pag. 275. Ciò non<br />

ostante, alcuni moderni scrittori lo<br />

cancellano dal numero de' legittimi<br />

Pontefici, credendo non essere vera<br />

l'accennata iscrizione, e sostenendo<br />

alcuni <strong>di</strong> essi, come Angelo Ponto-<br />

naro appresso Sangallo, tom. Ili,<br />

pag. 5o5, che il corpo <strong>di</strong> lui si<br />

conserva in Padova, nella chiesa<br />

<strong>di</strong> s. Antonio de' conventuali, in<br />

un' arca che porta il titolo del san-<br />

FEL 255<br />

to, postavi nel i5o3. V. le <strong>di</strong>sser-<br />

tazioni del Paoli in<strong>di</strong>rizzate ad il-<br />

lustrare l'antico epitaffio <strong>di</strong> s. Felice<br />

Il Papa e martire, nuovamente<br />

scoperto, Boma 1780; e la lettera<br />

del dotto avv. Carlo Fea sopra san<br />

Felice Papa e martire, 1791.<br />

Tuttora si questiona sulla legit-<br />

timila del pontificato <strong>di</strong> s. Felice II.<br />

Diversi scrittori lo pretendono le-<br />

gittimo Pontefice, antesignano dei<br />

quali è l' immortai Bellarmino nella<br />

Dissertazione apologetica per<br />

Felice II, e lib. IV de Roni. Pont.,<br />

cap. 9j e con esso il Perronio, nella<br />

sua risposta al re della gran<br />

Bretagna; l'Enschenio in Appen-<br />

<strong>di</strong>Xf tom. Ili, mensis aprilis; il car-<br />

<strong>di</strong>nal Giulio Antonio Santorio; il<br />

p. Costantino Boncaglia, Animadv.<br />

in poni. Felicis <strong>di</strong> Natale Alessan-<br />

dro, e molti altri. Alcuni ne dubitano,<br />

volendolo non legittimo Pon-<br />

tefice <strong>di</strong> Boma, ma sibbene vesco-<br />

vo titolare, e corepiscopo in assen-<br />

za <strong>di</strong> Liberio. Il Pagi non si è vo-<br />

luto <strong>di</strong>chiarare sopra questo punto,<br />

e lo stesso fece il San<strong>di</strong>ni. Non<br />

mancano altri e perfino <strong>di</strong> quelli,<br />

che nulla curando la suddetta ce-<br />

lebre iscrizione, ne le gagliarde ra-<br />

gioni dai contrari addotte in favore<br />

<strong>di</strong> Felice, non lo contano ne<br />

per santo , ne per Papa , ne per<br />

martire, ma per antipapa ed eretico.<br />

Fra questi lo ripu<strong>di</strong>ano Natale<br />

Alessandro, Hist. eccL, saec. IV,<br />

art. 3, <strong>di</strong>ssert. 82; Sangallo, Gest,<br />

de Pont. tom. Ili, p. 49^ e seg.;<br />

Cristiano Lupo, part. 5, ad <strong>di</strong>ct.<br />

s. Gvegor. VII. Ne scrisse anche<br />

monsignor Borgia poi car<strong>di</strong>nale<br />

nella sua bella Apologia del pon-<br />

tificato <strong>di</strong> Benedetto X, ove passa<br />

quasi per <strong>di</strong>mostrata la legittimità<br />

del pontificato <strong>di</strong> s. Felice IT, per<br />

quelli che suppongono la caduti<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!