10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F A M<br />

cassetta, coli' iscrizione: elemosina.<br />

per i poveri <strong>di</strong> s. Sisto, cioè pei<br />

suoi famigliari rimasti senza veruna<br />

<strong>di</strong>stribuzione, volendo alludere<br />

così al titolo della chiesa del defunto,<br />

ch'era pure dell'ospedale od<br />

ospizio de'poveri <strong>di</strong> s. Sisto. L'an-<br />

zianità si rileva dai registri del<br />

ruolo, il quale incomincia nel giorno<br />

che il car<strong>di</strong>nale ha preso il<br />

cappello car<strong>di</strong>nalizio, ed anticamen-<br />

te dal momento in cui per la prima<br />

volta suona vasi la Campanel-<br />

la [Fe<strong>di</strong>), ch'era sui palazzi dei<br />

car<strong>di</strong>nali, e della quale ci dà eru<strong>di</strong>te<br />

notizie il R-Occa, Opera omnia<br />

tom. I, pag. i83, cap. XXIV. Sulla<br />

nomina che i primi sei car<strong>di</strong>nali<br />

vescovi suburbicari , e preti fanno<br />

alle piazze de' Palafrenieri pontificii<br />

(Fe<strong>di</strong>) y ne parliamo a quell'arti-<br />

colo. Essi nominano or<strong>di</strong>nariamente<br />

il famigliare più antico che abbia<br />

portata livrea.<br />

Lungo sarebbe fare qui men-<br />

zione dei car<strong>di</strong>nali che furono benefici<br />

co'loro famigliari, ciocche non<br />

si manca notare alle loro biogra-<br />

fie. Narra il Bovio , nella Pietà<br />

trionfante, che essendo stato multato<br />

il car<strong>di</strong>nal Raffaele Riario da<br />

Leone X <strong>di</strong> centomila ducati, non<br />

avendo egli tal somma, tutti i suoi<br />

famigliari in attualità <strong>di</strong> servizio,<br />

o che vi erano già stati, in grati-<br />

tu<strong>di</strong>ne delle provviste, ren<strong>di</strong>te, e<br />

favori da lui prima ricevuti, contribuirono<br />

in gran parte a tal somma<br />

, colla quale ricuperò libertà<br />

e vita, essendo stato condannato<br />

a morte. 11 car<strong>di</strong>nal Gio. Vincen-<br />

zo Gonzaga fu assai liberale coi<br />

suoi domestici e famigliari. Il car-<br />

<strong>di</strong>nal Giovanni Mendoza si <strong>di</strong>stinse<br />

neir amore singolare verso i suoi<br />

famigliari, che in morte lasciò e-<br />

re<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutti i suoi bèni. Si cele-<br />

FAM i3t<br />

bra il car<strong>di</strong>nal Domenico Ginnasi,<br />

come generosissimo, e assai benevolo<br />

co' suoi fortunati famigli<br />

Del ven. car<strong>di</strong>nal Tommasi si leg-<br />

ge nel tom. Vili, pag. i4i, del<br />

Cardella , che co'suoi famigliari si<br />

<strong>di</strong>portava da padre, non da padrone<br />

e superiore: ne' tempi piovosi<br />

ed incomo<strong>di</strong> gli obbligava a<br />

prendere luogo nella propria car-<br />

rozza; quin<strong>di</strong> li compativa nei <strong>di</strong>-<br />

fetti , li provvedeva nelle necessità,<br />

e non mancava <strong>di</strong> assisterli in qua-<br />

lunque bisogno sia del corpo, sia<br />

dello spirilo, per cui era da loro<br />

teneramente amato e venerato. La<br />

tra<strong>di</strong>zione ci <strong>di</strong>ce che la sua fa-<br />

miglia era composta <strong>di</strong> gobbi<br />

guerci, e <strong>di</strong> gente deforme nel<br />

corpo.<br />

Sono ancora in bene<strong>di</strong>zione i se-<br />

guenti car<strong>di</strong>nali del secolo passa-<br />

to. Il car<strong>di</strong>nal Camillo Cibo lasciò<br />

ere<strong>di</strong> ad eguali pensioni i fami-<br />

gliari, non compreso il casino e villa<br />

<strong>di</strong> Castel Gandolfo, appartenenti al<br />

fide-commisso <strong>di</strong> sua casa, dalla<br />

quale l'acquistò poi il palazzo apo-<br />

stolico. Il car<strong>di</strong>nal Giuseppe Fir-<br />

rao, nel morire, l'anno i744> ^^<br />

cinque famigli più antichi, cioè se-<br />

gretario, due aiutanti <strong>di</strong> camera,<br />

e due staffieri, assegnò un vitalizio;<br />

più <strong>di</strong>e due mila scu<strong>di</strong> alla fami-<br />

glia nobile, ed altrettanti alla sala,<br />

oltre il coruccio, e quarantena : per<br />

coruccio s' intende un compenso<br />

pecuniario pel vestiario <strong>di</strong> lutto, e<br />

per quarantena quaranta giorni<br />

pagati in proporzione al salario che<br />

si gode; assegnò una pensione <strong>di</strong><br />

scu<strong>di</strong> cinquanta al cappellano, e donò<br />

un orologio d'oro al maestro<br />

<strong>di</strong> camera. Magnifico fu il testamento<br />

del car<strong>di</strong>nal Cosimo Imperiali,<br />

che riporta il numero 7880<br />

del Diario <strong>di</strong> Roma 1764. Il oar-<br />

. ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!