10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58 FAM<br />

mìUrte romarme quae reperiuntur<br />

in cnìliquìs numismalibus ab urbe<br />

con<strong>di</strong>ta ad tempora <strong>di</strong>vi Ju^ii-<br />

sli ex <strong>Bibliotheca</strong> Fuh'ii Orsini.<br />

Adjunctis famiììis XXX ex libro<br />

Ant. Jitgusiini^ Romae 1^7 7.<br />

Per poter essere una famiglia<br />

ascritta alla nobiltà romana, giusta<br />

la costituzione Urbem Romani<br />

<strong>di</strong> Benedetto XIV, che oggi costi-<br />

tuisce legge in tali materie, occor-<br />

iono autentiche prove che il postulante<br />

, suo padre e sua madre,<br />

gli avi e le ave tanto <strong>di</strong> lato pa-<br />

terno che materno sieno <strong>di</strong> fami-<br />

glie vissute in splendore et juribus<br />

nobilitatis, espressioni che in pra-<br />

tica corrispondono al more nobilium<br />

, per corso <strong>di</strong> cento anni in<br />

alcuna delle città d'Italia. Però in<br />

quanto a queste città, si è osserva-<br />

to essere state ammesse alla nobiltà<br />

remane varie famiglie fuori d' Italia<br />

, onde in questa parte sembra<br />

che la consuetu<strong>di</strong>ne abbia ampliata<br />

la forza della legge. Le prove su-<br />

in<strong>di</strong>cate sogliono farsi colle fe<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

nascita del postulante, <strong>di</strong> suo pa-<br />

dre e <strong>di</strong> sua madre, dalie quali<br />

deduconsi gli avi e le ave de' due<br />

lati, onde stabilire i quattro quar-<br />

ti, non che colle testimoniali del-<br />

le municipali magistrature delle cit-<br />

tà, alle quali le singole famiglie appar-<br />

tengono. Se questi atti includono la<br />

nobiltà delle stesse famiglie , tale<br />

nobiltà accresce il decoro del pro-<br />

cesso e serve a maggiore appog-<br />

gio delle <strong>di</strong>mande presso i giu<strong>di</strong>ci.<br />

All'effetto medesimo servono tutte<br />

quelle prove che giustificassero ti-<br />

toli onorifici, cariche ragguardevo-<br />

li esercitate, illustri antenati ec. ec.<br />

La prova <strong>di</strong> censo dovizioso nel po-<br />

stulante sod<strong>di</strong>sfa al desiderio che<br />

aggiorni nostri ha manifestato la<br />

congregazione aral<strong>di</strong>ca, alla quale<br />

FAN<br />

appartiene il giu<strong>di</strong>care in tali ma-<br />

terie: della congregazione aral<strong>di</strong>ca<br />

se ne tratta all'articolo Senato Romano<br />

(Ve<strong>di</strong>). La spesa che incon-<br />

tra il postulante ascende a scu<strong>di</strong><br />

ii3:35 non compresa la scattola<br />

<strong>di</strong> argento pel sigillo, la copia e le-<br />

gatura del <strong>di</strong>ploma, e la redazione<br />

della scrittura, ossia processo, con<br />

copie da <strong>di</strong>stribuirsi ai membri del-<br />

la congregazione, in tutto circa<br />

scu<strong>di</strong> i5o. È in ultimo da osser-<br />

varsi, che per recente <strong>di</strong>sposizione<br />

della segreteria <strong>di</strong> stato i sud<strong>di</strong>ti del-<br />

l' impero austriaco non possono domandare<br />

la nobiltà romana senza<br />

l'annuenza della lodata suprema, o<br />

dell'ambasciatore della stessa nazio-<br />

ne. Di altre notizie sulla nobiltà<br />

romana, e <strong>di</strong> chi n' è fregiato, se<br />

ne parla al citato articolo Senato<br />

Romano. Noteremo finalmente, che<br />

l'Amidenio <strong>di</strong>ce <strong>di</strong>stinguersi anticamente<br />

la nobiltà romana coli' ave-<br />

re nei propri palazzi loggia e per-<br />

ticale , mentre è noto che in Fi-<br />

renze come in altre città_, le anti-<br />

che famiglie nobili si <strong>di</strong>stinguevano<br />

colle loggie, e con le torri con-<br />

tigue alle loro abitazioni.<br />

FANAGORIA. Sede vescovile del-<br />

la Sarmazia asiatica vicino al Bosfo-<br />

ro Cimmerio, poco <strong>di</strong>stante dalla<br />

città <strong>di</strong> Corocondama, soggetta alla<br />

metropoli <strong>di</strong> Zichia o Zicchia. li-<br />

no de' suoi vescovi, chiamato Gio-<br />

vanni, sottoscrisse la relazione che<br />

il concilio <strong>di</strong> Costantinopoli fece a<br />

Giovanni arcivescovo <strong>di</strong> detta cit-<br />

tà, risguardante i patriarchi Eufemio<br />

e Macedonio, nell'anno 5 19*<br />

Oriens Christ. tom. I, pag. i325.<br />

FANCIULLO. Giovinetto eh'<br />

tra l'infanzia e l'adolescenza, cioè<br />

nella puerizia, puer, puellas^ infans.<br />

In molti articoli del <strong>Dizionario</strong> si<br />

parla <strong>di</strong> loroj dei fanciulli uccisi<br />

è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!