10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAR<br />

<strong>di</strong> FarPa, gpeft;uKlo all'abbate depu-<br />

tar persone idonee ad amministrar la<br />

giustizia ne* luoghi soggetti all'ab-<br />

bazia. Per r indegnità deli' abbate<br />

Campone, alcuni vogliono che nel<br />

94^<br />

i cluniacensi ivi fossero man-<br />

dati a restaurar ia <strong>di</strong>sciplina monastica:<br />

Ottone II, ed Ottone IH<br />

dovettero riparare agli scismi e<br />

corruzione dei cenobio.Essendo abba-<br />

te Ugone, il Pontefice Silvestro II<br />

si portò a Farfa. Sotto l'abbate Gui-<br />

done, Ottone III, e poi l'impera-<br />

trice Agnese visitarono il monaste-<br />

ro ; e r onorò pure Papa Nicolò<br />

II , nel governo dell' abbate Be-<br />

rardo Orlano. Nell'anno iisS <strong>di</strong>venne<br />

abbate il piissimo Adenol-<br />

fo, amico <strong>di</strong> s. Bernardo, dal quale<br />

ottenne alcuni monaci cisterciensi,<br />

<strong>di</strong> cui era capo l'abbate Bernardo<br />

poi Eugenio HI, pel monistero <strong>di</strong><br />

8. Salvatore.. Fiorirono altri abbati<br />

farfensi successivamente , non che<br />

l'abbate e beato Gherardo o Ge-<br />

rardo, che <strong>di</strong>cesi essere vissuto d'una<br />

santità più meravigliosa che<br />

imitabile, come attesta il Manri-<br />

quez, negli Annali cisterciensi, t.<br />

II, e. 3, all'anno i i36.<br />

Vi ebbero ancora vari personaggi<br />

del clero secolare e regolare deputati<br />

in amministratori e visitatori. Dipoi<br />

l'esenzione e la qualità <strong>di</strong> nidlius <strong>di</strong><br />

f{uesta abbazia prese piede a poco<br />

a poco, ed a misura della maggiore<br />

o minor potenza de' monaci<br />

farfensi, e delia maggiore o minore<br />

resistenza de' vescovi sabinesi. Dal<br />

lodato Marini si rileva che Urbano<br />

IV, <strong>di</strong>chiarò l' abbazia nullius<br />

<strong>di</strong>oecesis. Ciò ottenne l'abbate Pel-<br />

legrino: l'ultimo abbate claustrale<br />

fu Nicolò II. Gran forza e giuris<strong>di</strong>-<br />

zione ebbe sotto il Pontefice Bonifa-<br />

cio IX, ed anche molta ne acquistò<br />

sotto Clemente VII, e Sisto V;<br />

FAR i83<br />

ma la canonica legale <strong>di</strong>chiarazione<br />

o conferma propriamente <strong>di</strong> nul'<br />

liiis l'ebbe da Urbano Vili, che<br />

con <strong>di</strong>verse sue lettere la totale<br />

esenzione ne <strong>di</strong>chiarò dai vescovi<br />

ed arcivescovi viciniori , colla pri-<br />

vativa soggezione de' castelli che la<br />

compongono. Ciò concesse al car<strong>di</strong>nal<br />

Francesco Barberini suo nipote, abba-<br />

te commendatario, ed a' suoi succes-<br />

sori in perpetuo. La prima <strong>di</strong> queste<br />

lettere, in data i8 novembre 1627,<br />

prescrive che qualunque lettera a-<br />

postohca, specialmente sopra le <strong>di</strong>-<br />

spense de' matrimoni riguardanti i<br />

domiciliati , tanto nella ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

Farfa, quanto nell'altra <strong>di</strong> s. Sal-<br />

vatore maggiore ad essa unita<br />

,<br />

,<br />

sia privatamente <strong>di</strong>retta all'abbate<br />

commendatario prò tempore. L'al-<br />

tra de' 17 novembre 1628 comanda<br />

che la spe<strong>di</strong>zione delle <strong>di</strong>missioni<br />

per gli abbaziah promo-<br />

ven<strong>di</strong> agli or<strong>di</strong>ni sagri spetti ancora<br />

privatamente all'abbate com-<br />

mendatario prò tempore, e questo<br />

se è sacerdote abbia l' uso della<br />

mitra pastorale, ed altre insegne<br />

pontificali; possa bene<strong>di</strong>re solenne-<br />

mente, e <strong>di</strong> più conferire a' suoi<br />

sud<strong>di</strong>ti la tonsura, ed i quattro<br />

or<strong>di</strong>ni minori ; e se è ancora car-<br />

<strong>di</strong>nale della santa romana Chiesa,<br />

possa pei luoghi <strong>di</strong> sua giuris<strong>di</strong>-<br />

zione , concedere la bene<strong>di</strong>zione<br />

come si legge nell' appen<strong>di</strong>ce del<br />

sinodo farfense del car<strong>di</strong>nal Carlo<br />

Barberini , ove sono riportate le<br />

pontificie lettere.<br />

In progresso <strong>di</strong> tempo il moni-<br />

stero <strong>di</strong>ventò signore <strong>di</strong> parecchie<br />

terre e castelli, e nello spirituale<br />

ebbe vari luoghi dalla <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong><br />

Sabina smembrati , come Poggio<br />

s. Lorenzo , Cerdomare , Monte s.<br />

Maria , Salisano _, ed altri ancora<br />

per cui forse <strong>di</strong>venne il più ricco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!