10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

FAM<br />

e scritture; il cuoco, ed il creden-<br />

ziere segreti ; il bottigliere, e lo<br />

spen<strong>di</strong>tore segreti; il maestro <strong>di</strong><br />

stalla, e il decano de' palafrenieri.<br />

Una sola <strong>di</strong> argento l'avevano i<br />

nove cappellani comuni, i quattro<br />

scritturali della computisteria , i<br />

tre me<strong>di</strong>ci della famiglia, il solle-<br />

citatore <strong>di</strong> palazzo, i <strong>di</strong>eciotto bussolanti<br />

compresi i soprannumeri;<br />

gli un<strong>di</strong>ci camerieri extra com-<br />

presi i soprannumeri , e i do<strong>di</strong>-<br />

ci scu<strong>di</strong>eri compresi i soprannu-<br />

meri ; i sette scopatori segreti che<br />

sotto Benedetto XIV giunsero a<br />

<strong>di</strong>eci ed anche un<strong>di</strong>ci; così gli al-<br />

tri offiziali dell'officine palatine, e<br />

gli aiutanti de' <strong>di</strong>versi uffizi; i giar-<br />

<strong>di</strong>nieri, ventinove palafrenieri, <strong>di</strong>eci<br />

se<strong>di</strong> ari, otto cocchieri, tre lettighie-<br />

ri, facchini <strong>di</strong> camera, guardaroba<br />

del pontificio palazzo <strong>di</strong> Castel<br />

Gandolfo. Finalmente nella sede<br />

vacante del i 7 58 per morte <strong>di</strong><br />

Benedetto XIV, essendosi coniata<br />

e <strong>di</strong>stribuita la medaglia per la<br />

festa de' ss. Pietro e Paolo, l'ebbe-<br />

ro i seguenti palatini. 11 maggiordomo,<br />

il foriere maggiore, il ca-<br />

vallerizzo, l'u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> palazzo, il<br />

maestro <strong>di</strong> casa ed il suo aiutante,<br />

il computista con cinque della com-<br />

putisteria, il sotto - foriere, il p.<br />

confessore della famiglia, l'ammi-<br />

nistratore della cantina segreta, il<br />

maestro <strong>di</strong> stalla, il <strong>di</strong>spensiere <strong>di</strong><br />

palazzo, il sotto- custode de'cancel-<br />

li, il decano degli scopatori comuni,<br />

il giar<strong>di</strong>niere, e custode del palaz-<br />

zo quirinale, il sopraintendente dei<br />

giar<strong>di</strong>ni al vaticano, il fornaro se-<br />

greto, il sagrisla, il primo maestro<br />

<strong>di</strong> cerimonie, e il p. maestro del<br />

sagro palazzo apostolico. Le meda-<br />

glie d'oro furono se<strong>di</strong>ci e ventotto<br />

quelle <strong>di</strong> argento.<br />

Anche Clemente XIII impiegò le<br />

FAM 93<br />

sue prime cure a fornire la corte<br />

pontifìcia <strong>di</strong> soggetti, i quali per<br />

ogni parte ne fossero meritevoli.<br />

Dichiarò perpetuo nell'or<strong>di</strong>ne dei<br />

serviti l'uffizio <strong>di</strong> confessore della<br />

famiglia pontifìcia, alla quale am-<br />

pliò le abitazioni, come aveva fatto<br />

Clemente XII. Dai ruoli <strong>di</strong> Clemente<br />

XIII osservasi che i car<strong>di</strong>-<br />

nali palatini erano nel novero dei<br />

camerieri segreti partecipanti, e<br />

questi ascendevano a <strong>di</strong>eci, con parte<br />

<strong>di</strong> pane e vino, e scu<strong>di</strong> quaran-<br />

tacinque mensili a tutti; però il<br />

maestro <strong>di</strong> camera ne fruiva cinquantadue<br />

e mezzo. Più sono re-<br />

gistrati trentatre camerieri segreti<br />

soprannumerari senza parte, quat-<br />

tor<strong>di</strong>ci camerieri d'onore in abito<br />

paonazzo, sette de'quali con parte<br />

<strong>di</strong> pane e vino, e quarantatre ca-<br />

merieri <strong>di</strong> onore <strong>di</strong> spada e cap-<br />

pa, nove de'quali con detta parte.<br />

11 maestro <strong>di</strong> casa con scu<strong>di</strong> qua-<br />

rantacinque, ma nulla come pro-<br />

scalco. Cinque cappellani segreti<br />

con ventinove scu<strong>di</strong>, uno però con<br />

venti, e i quattro soprannumeri<br />

senza nulla. Due chierici segreti con<br />

otto scu<strong>di</strong>. Cinque aiutanti <strong>di</strong> camera<br />

con ventiquattro scu<strong>di</strong>, più<br />

ai medesimi scu<strong>di</strong> due e baioc-<br />

chi 37 e mezzo in compenso del<br />

pane e vino, aventi un supplimen-<br />

to a loro aiuto. Dieci cavalieri <strong>di</strong><br />

guar<strong>di</strong>a lancie spezzate con scu<strong>di</strong><br />

venti per cadauno, ed otto senza<br />

paga quali soprannumeri. Un<strong>di</strong>ci<br />

scopatori segreti con scu<strong>di</strong> ottan-<br />

totto fra tutti. Il decano, il sotto-<br />

decano, trentaquattro palafrenieri,<br />

e sette se<strong>di</strong>ari. Tre principi assi-<br />

stenti al soglio, Bezzonico nipote<br />

del Papa, Colonna, ed Orsini- Gra-<br />

vina.<br />

Successe nel 1769 a Clemente<br />

Xlll il Pontefice Clemente XIV,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!