10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAM<br />

ne delle famiglie. JN'el libro itititO'<br />

iato : Descrizione de' rili degli an-<br />

tichi romani, vi è un lungo nove-<br />

IX) delle antiche principali famiglie<br />

<strong>di</strong> Roma. 11 Piazza nella sua Chejvsilogia,<br />

o memorie <strong>di</strong> s. Galla<br />

patrizia romana, parla delle fami-<br />

glie nobilissime romane, che furono<br />

le prime a seguire il vangelo.<br />

E nella sua Gerarchia car<strong>di</strong>nali-<br />

zia, <strong>di</strong>scorre dei palazzi delle più<br />

nobili famiglie romane, le quali<br />

occuparono i gran<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fizi antichi<br />

<strong>di</strong> Roma, <strong>di</strong>cendo, che i Conti, e<br />

poi gli Orsini abitarono un tempo<br />

Castel s. Angelo, i Frangipani il<br />

Colosseo, i Pierleoni il teatro <strong>di</strong><br />

Marcello, poi abitato dai Savelli;<br />

i conti <strong>di</strong> Marsi si fortificarono<br />

nelle terme Diocleziane, gli Orsini<br />

nel teatro <strong>di</strong> Pompeo, i Colonnesi<br />

nelle terme <strong>di</strong> Costantino al Quirinale<br />

, e nel mausoleo <strong>di</strong> Augu-<br />

sto ec. ec. Anticamente i principi<br />

romani aveano luogo non solo nelle<br />

solenni cavalcate dei Pontefici, ma<br />

anche nelle cappelle e loro sagre<br />

funzioni, a cui tutti v' interveni-<br />

vano, ed ora vi assistono il solo<br />

magistrato romano, e i principi as-<br />

sistenti al soglio, rappresentando il<br />

primo il baronaggio romano. 1 ba-<br />

roni romani non prendevano inve-<br />

stitura dal Papa , ne prestavano<br />

giuramento <strong>di</strong> fedeltà, ma si tramandavano<br />

la giuris<strong>di</strong>zione da padre<br />

in figlio, mentre negli altri<br />

slati i feudatari dovevano pren-<br />

derla dal monarca del quale erano<br />

sud<strong>di</strong>ti. Ed è perciò che vi fu chi<br />

<strong>di</strong>sse a* tempi del feudalismo po-<br />

tersi chiamare tanti piccoli regoli<br />

i baroni e i principi romani. Delle<br />

notizie storiche <strong>di</strong> molte loro fami-<br />

glie, <strong>di</strong> molti palazzi, ville, gra<strong>di</strong>, ed<br />

altro che li riguarda, se ne tratta<br />

in parecchi luoghi del <strong>Dizionario</strong>.<br />

FAM i57<br />

Il Pontefice Benedetto XIV, a'<br />

gennaio 1 746 , pubblicò la bolla<br />

Urbem Romani, che si legge nel<br />

tom. I, pag. 196 del Bollano <strong>di</strong><br />

Bened. XIV. Con essa prescrisse<br />

l'or<strong>di</strong>ne e il definitivo numero delle<br />

famiglie nobili <strong>di</strong> R.oma , scritto<br />

nelle tavole del Senato romano<br />

(Fe<strong>di</strong>) in Campidoglio, e stabilì<br />

il metodo che per l'avvenire do-<br />

veva tenersi dai conservatori <strong>di</strong><br />

Roma neir ascrivervi delle altre<br />

famiglie , nel qual numero vol-<br />

le che sempre fossero le famiglie<br />

de' romani Pontefici. Che il cognome<br />

delle famiglie solessero dui lo<br />

talora i romani, lo afferma il Ri-<br />

nal<strong>di</strong> all'anno 36, num. i i. Pie-<br />

tro Giannone tratta dell'origine dei<br />

cognomi delle famiglie, nonché il Muratori.<br />

V. Cognomi Nobili, e Stemmi<br />

Gentilizi; come ancora il Retsii,<br />

Traci, de staiiiUs, pactis et consiie-<br />

tu<strong>di</strong>nibus familìarium illustrium<br />

nobìlium etc, Francofurti 1661. In<br />

quanto alle famighe nobili <strong>di</strong> Roma,<br />

si possono consultare i seguenti<br />

autori. Antonius Augustinus, De<br />

romanis familiis , Lugduni i 592 ,<br />

già era stato stampato in Roma<br />

nel 1577. Aurelius Sext. Victor,<br />

Origo genlis romanae etc. i5jg.<br />

Familiae romanae nobiliores, exslak<br />

in Graev. Thes. antiq. roman. tom.<br />

VII. Patinus Carolus, Familiae romanae.<br />

Elias Reusnerius, Genea-<br />

logìcuni romanum de familiis prac-<br />

cipuis. Francofurti 1589. Franci-<br />

scus R.obeitellus, De familiis romanor.,<br />

exstat in Miscellanea Ita-<br />

lica Gaudenti Roberti tom. I. Ri-<br />

cardus Streinnius, De gentibus et<br />

familiis romanonim^ Venetiis 1 57 i :<br />

ve ne sono <strong>di</strong>verse e<strong>di</strong>zioni. Joan-<br />

nes Vaillant, Nummi antiqui famÀliarum<br />

romanorum interpretationibus<br />

illustrati, Amst. 1703. Fa-<br />

'<br />

4<br />

et

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!