10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

192<br />

FAR<br />

alla celebrazione del nuovo capito-<br />

lo. Tale incarico sostenne ancora<br />

pfecariamen te dopo la morte del<br />

generale Giovanni Bucchio, accaduta<br />

nel iSSg. In quel torno <strong>di</strong><br />

tempo ebbe la commissione <strong>di</strong> re-<br />

carsi a Bordeaux per assistere il<br />

re <strong>di</strong> Francia, in compagnia de'car-<br />

<strong>di</strong>nali legati apostolici ; e perciò appunto<br />

per <strong>di</strong>stinzione gli fu spe<strong>di</strong>to in<br />

quella città il cappello car<strong>di</strong>nalizio. Si<br />

trasferì poscia in Inghilterra per con-<br />

ciliare la pace tra que' due poten-<br />

tissimi regni; ma non potendo co-<br />

glierne vantaggio <strong>di</strong> alcun rilievo,<br />

si ricondusse in Avignone. Da <strong>di</strong><br />

là, nel iSSy, fu inviato in Ispagna<br />

col carattere <strong>di</strong> legato a latere<br />

per tranquillare le <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>e insorte<br />

tra i re <strong>di</strong> Castiglia e <strong>di</strong> Arrago-<br />

na. Per combinar meglio le cose<br />

ritenne sotto la <strong>di</strong> lui giuris<strong>di</strong>zione<br />

le terre che s'erano scambievolmente<br />

prese nella guerra, stabilì<br />

una tregua <strong>di</strong> quin<strong>di</strong>ci mesi, e fulminò<br />

l'anatema contro qualunque<br />

osasse violarla. A tutto ciò per al-<br />

tro si oppone il Baluzio, nelle no-<br />

te de' Papi <strong>di</strong> Avignone. Morì in<br />

Avignone Tanno i36i, ed ebbe la<br />

tomba nella chiesa de'frati del suo<br />

or<strong>di</strong>ne. Scrisse, ad istanza del car-<br />

<strong>di</strong>nal Egi<strong>di</strong>o Albornozio, un trat-<br />

tato sulla negoziazione e su i<br />

cambi, nonché parecchi commenta-<br />

ri sopra alcuni scrittori sagri e pro-<br />

fani.<br />

PARINOLA o FREAUVILLE<br />

Nicolò, Car<strong>di</strong>nale. Nicolò Parinola<br />

o Freauville, da nobile famiglia, nacque<br />

a Neufchàtel, nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong><br />

Roan . Di freschissima età abbracciò<br />

l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Domenico, e assai presto<br />

si rese celebre nella cattedra <strong>di</strong><br />

teologia, che lesse nell'università <strong>di</strong><br />

Sorbona, come pure nella facon<strong>di</strong>a<br />

e nella più nerboruta eloquenza.<br />

,<br />

FAR<br />

Le belle sue doti <strong>di</strong> spirito, onde<br />

ne avea sincera ammirazione da<br />

ognuno, furono soltanto il motivo<br />

che indusse i suoi frati ed elegger-<br />

lo priore, carica da lui parecchie<br />

volte poi sostenuta. Filippo IV, il<br />

Bello, se lo elesse a confessore e<br />

consigliere, e contribuì poi alla <strong>di</strong><br />

lui esaltazione al car<strong>di</strong>nalato, che<br />

ottenne da Clemente V, nella città<br />

<strong>di</strong> Lione, 1' anno 1 3o5 a' 1 5 <strong>di</strong>cem-<br />

bre , col titolo <strong>di</strong> sant' Eusebio.<br />

Quel Pontefice lo destinò legato<br />

a latere presso il detto re cristia-<br />

nissimo, per la spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Ter-<br />

ra Sanla , e gli <strong>di</strong>ede in pari<br />

tempo la commissione <strong>di</strong> esamina-<br />

re la dottrina <strong>di</strong> Piergiovanni Olivi<br />

minorità. Sembra però che Bo'<br />

nifacio Vili, predecessore <strong>di</strong> Clemente<br />

V, avesse ne' primi tempi<br />

qualche sospetto sopra la con-<br />

dotta del Farinola, ma nulla <strong>di</strong><br />

preciso su tal punto ci sanno ri-<br />

cordare le storie. Si trovò presente<br />

al concilio generale <strong>di</strong> Vienna<br />

nel i3io, ed ivi ebbe la commis-<br />

sione <strong>di</strong> ricevere assieme ad altri<br />

due car<strong>di</strong>nali le deposizioni che<br />

allora si producevano contro la<br />

memoria del Papa Bonifacio Vili.<br />

Venne ancora deputalo sopra la cau-<br />

sa dei cavalieri templari. Cessò <strong>di</strong><br />

vivere in Lione nel iSaS, e si cre-<br />

de che venisse sepolto nella chiesa<br />

del suo or<strong>di</strong>ne. Il Baluzio però,<br />

nelle note alle vite de' Papi <strong>di</strong><br />

Avignone, scrive che fu deposto<br />

nella chiesa de'Pre<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> Lione,<br />

ma che il <strong>di</strong> lui cuore fu traspor-<br />

tato a Roan, nella chiesa de* do-<br />

menicani, e rinchiuso in quel se-<br />

polcro, che vivente ancora si avea<br />

parecchiato. Il Farinola scrisse un<br />

volume <strong>di</strong> sermoni, alcuni trattati<br />

sulla sagra liturgia e le ceremonie<br />

ecclesiastiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!