10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAM<br />

la <strong>di</strong>spensa secondo le stagioni;<br />

servi, cavalli, e nutrimento per que-<br />

sti. Per grazia i Pontefici facevano<br />

dare Ja parte <strong>di</strong> palazzo a persone<br />

che non appartenevano alla fa-<br />

miglia papale. Alcuni famigliari godevano<br />

il vestiario, altri no.<br />

Eletto il nuovo Papa questi confermava<br />

negli uffizi i suoi fami-<br />

gliari, o li promoveva ad altri, se-<br />

condo la capacità, i meriti <strong>di</strong> essi,<br />

e il beneplacito pontificio. I con-<br />

correnti agli uffizi vacanti venivano<br />

raccomandati dai car<strong>di</strong>nali, pre-<br />

lati, ed altri personaggi. Se ne fa-<br />

ceva nota, co* requisiti e qualità<br />

degli aspiranti, rimarcandosi se a-<br />

vevano servito altri Papi; quin<strong>di</strong><br />

registravansi gli accettati, e i ri-<br />

cusati. Allora anche gli uffizi pala-<br />

tini, che al presente sono stabili,<br />

erano amovibili, ed a vita dei Papa<br />

che li conferiva, sia <strong>di</strong> credenza<br />

comune e segreta, custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> por-<br />

te, floreria, tinello, orologiaro ed<br />

altri artisti, i trincianti, quei del<br />

forno, gli in<strong>di</strong>vidui impiegati alle<br />

scuderie, ai giar<strong>di</strong>ni, alle cantine,<br />

ed il soprastante alla cera. Anche<br />

gh scu<strong>di</strong>eri si rinnovavano ad ogni<br />

pontificato, ed abbiamo che Pietro<br />

Paolo da Piperno avendo servito<br />

da scu<strong>di</strong>ere Paolo III, Giulio III,<br />

e Marcello II, otto per <strong>di</strong>venirlo<br />

con Paolo IV. Venticinque erano<br />

gli scu<strong>di</strong>eri, godendo un famiglio<br />

ed un cavallo per loro servigio.<br />

Nicolò de Belis, maestro <strong>di</strong> stalla<br />

<strong>di</strong> Giulio III, e <strong>di</strong> Marcello II, procurò<br />

<strong>di</strong> entrare con Paolo IV me-<br />

<strong>di</strong>ante la commendatizia del car-<br />

<strong>di</strong>nal Pisani, e fu fatto secondo.<br />

I palafrenieri avevano già il deca-<br />

no, il cappellano, e quattro officiali;<br />

ma <strong>di</strong> essi V. l'articolo Palafre-<br />

nieri : erano quarantanove, e tra<br />

<strong>di</strong> essi eravi il palafreniere del<br />

voi. XXIII.<br />

FAM Q,^<br />

Corpus Domini^ e quello del ss.<br />

Sagramento. I cappellani <strong>di</strong> Paolo<br />

IV furono ventitre, due erano sta-<br />

ti <strong>di</strong> Marcello II; e tutti godeva-<br />

no un famiglio ed un cavallo, ol-<br />

tre il caudatario antico. I cappel-<br />

lani si <strong>di</strong>cevano anche cubiculari:<br />

essi già godevano il titolo <strong>di</strong> mes-<br />

ser o monsignore; e Gabriele Pla-<br />

nerio cappellano e caudatario <strong>di</strong><br />

Marcello II, venne raccomandato<br />

dal car<strong>di</strong>nal Saraceni per entrare<br />

con Paolo IV. Più eranvi quin<strong>di</strong>-<br />

ci cappellani cubiculari senza ser-<br />

vizio. I cappellani ebbero il ve-<br />

stiario per la coronazione, come al-<br />

tri famigliari : esso consistette in<br />

panno rosato, e saia rossa canne<br />

tre e palmi tre, in saia o raso pao-<br />

nazzo canne quattro e palmi due,<br />

e in ormesino paonazzo per mostre<br />

palmi quattro e mezzo. Il mae-<br />

stro <strong>di</strong> camera ebbe saia rosata<br />

veneta canne tre e palmi quattro,<br />

rascia paonazza con pelo canne due<br />

e palmi uno, ormesino leonato can-<br />

ne tre, damasco rosso per mostre<br />

una canna e mezza , taffettano ros-<br />

so cremisino palmi tre, ed ormesino<br />

paonazzo palmi due. Il coppie-<br />

re ebbe per vestiario saia rossa ve-<br />

neta canne due e palmi quattro,<br />

rascia paonazza con pelo canne<br />

due e paln)i uno, raso leonato<br />

canne quattro e palmi due, damasco<br />

per le mostre canne una é<br />

palmi quattro, ormesino paonazzo<br />

per le mostre palmi due.<br />

L'elemosiniere non era a vita,<br />

o sino alla promozione, ma durante<br />

un pontificato; cosicché Fran-<br />

cesco Vannuzzi canonico <strong>di</strong> s. Pietro,<br />

lo era stato <strong>di</strong> Paolo III, non<br />

<strong>di</strong> Giulio III, ne <strong>di</strong> Marcello li:<br />

nell'elezione <strong>di</strong> Paolo IV concor-<br />

se a tal carica. Esistevano a quel-<br />

l'epoca i camerieri secolari^ ed era-<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!