10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAM<br />

ai cappellani segreti Giacomo Pa-<br />

ris <strong>di</strong> Sulii, Antonio Palombi romano,<br />

Atanasio Angelini <strong>di</strong> Ascoli,<br />

Stefano Conil de Beduin <strong>di</strong> Carpentrasso,<br />

Giacomo Benetti roma-<br />

no, e Paolo Morelli <strong>di</strong> Rimini ; a<br />

Tommaso Agostino Ricchini del-<br />

l'or<strong>di</strong>ne de' pre<strong>di</strong>catori, maestro del<br />

palazzo apostolico, Antonio Frati-<br />

ni romano nostro segreto maestro<br />

<strong>di</strong> casa (essendone del palazzo apo-<br />

stolico il <strong>di</strong> lui figlio Vincenzo Lui-<br />

gi Fratini romano); ai chierici se-<br />

greti Pietro Spagna romano, e<br />

Scipione Pancotti <strong>di</strong> Pesaro ; a Domenico<br />

Locatelli <strong>di</strong> Cesena, Stefano<br />

Bran<strong>di</strong>, e Giuseppe Tamberli-<br />

celli romani, e Bartolomeo Nata-<br />

li <strong>di</strong> Orvieto nostri aiutanti <strong>di</strong> camera<br />

, delle sovraenunciate città e<br />

<strong>di</strong>ocesi rispettivamente preti, o chie-<br />

rici, o laici, nosti i famigliari, con-<br />

tinui commensali, salute ed aposto-<br />

lica bene<strong>di</strong>zione.<br />

La provvida circospezione del<br />

romano Pontefice <strong>di</strong>spensatore <strong>di</strong><br />

grazie inclinata verso i <strong>di</strong> voti e<br />

fi<strong>di</strong> suoi, quelli specialmente, che<br />

con alacrità <strong>di</strong> continuo gli pre-<br />

stano famigliari servigi , e che<br />

d'altronde rendono commendevoli i<br />

meriti delle proprie virtù , suole<br />

con luminosi attestati <strong>di</strong> onorifi-<br />

cenza e <strong>di</strong> fama , e collo splendo-<br />

re <strong>di</strong> titoli e <strong>di</strong>gnità rivestirli e<br />

fregiarli, non che <strong>di</strong> speciali favo-<br />

ri esser loro cortese secondo che<br />

scorge il meglio ad<strong>di</strong>rsi alle qualità<br />

delle persone.<br />

Quin<strong>di</strong> è che noi convenevolmen-<br />

te apprezzando sì li gradevoli fa-<br />

miliari servizi, che voi tutti, i quali<br />

siete anche nostri continui com-<br />

mensali, e ciascuno <strong>di</strong> voi fin qui<br />

reso ci avete, e con impegno e<br />

premura continuate a renderci, sì<br />

pure rirreprensibililà della vita e<br />

VCL. XXIII.<br />

FAM 97<br />

de'costumi, e le altre pregevoli do-<br />

ti <strong>di</strong> probità e virtù, onde abbiamo<br />

anche per domestica sperienza<br />

conosciuto le persone vostre co-<br />

prirsi <strong>di</strong> merito; e volendole per-<br />

ciò esaltare con attributo <strong>di</strong> grazia<br />

speciale, e con titolo <strong>di</strong> onore se-<br />

gnalato, e <strong>di</strong> eccellente <strong>di</strong>gnità; col<br />

tenore delle presenti assolvendo, e<br />

tenendo per assoluti, soltanto pel<br />

conseguimento del loro effetto, voi<br />

tutti, e ciascuno <strong>di</strong> voi da ogni<br />

scomunica, sospensione, interdetto,<br />

e da qualunque altre ecclesiasUche<br />

sentenze, censure, e pene per qualr<br />

sivoglia causa, od occasione impo^<br />

ste dalla legge , o dalla competen-<br />

te autorità, se mai foste da taluna<br />

<strong>di</strong> esse vincolati comunque; <strong>di</strong><br />

moto proprio , non ad istanza vo-<br />

stra, né d' altrui in vostra vece,^<br />

ma unicamente per impulso della<br />

nostra generosità, <strong>di</strong> certa scienza,<br />

e colla pienezza dell'apostolica au-<br />

torità, in vigore delle presenti veniamo<br />

ad ammettere voi, e ciascuno<br />

<strong>di</strong> voi rispettivamente a notali<br />

nostri, e della Sede apostolica (sen-<br />

za pregiu<strong>di</strong>zio però de' <strong>di</strong>letti figli<br />

notari del numero de' partecipanti)<br />

ed a crearvi e costituirvi conti la-<br />

terauensi, cavalieri dello speron d'oro,<br />

nobili romani, citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Roma<br />

, <strong>di</strong> Avignone , <strong>di</strong> Bologna, <strong>di</strong><br />

Ferrara, e <strong>di</strong> Benevento, e <strong>di</strong> tut-<br />

te e singole altre città, terre e luo-<br />

ghi me<strong>di</strong>atamente , od imme<strong>di</strong>atamente<br />

soggetti alla Chiesa roma-<br />

na, con tutti gli annessi <strong>di</strong>ritti, giu-<br />

ris<strong>di</strong>zioni, prerogative ed insegne,<br />

e vi registriamo ed ascriviamo nel<br />

numero e consorzio degli altri<br />

notari nostri, e della medesima Se-<br />

de, non che de' conti lateranensi,<br />

de' cavalieri dello sperone d'oro, e<br />

de'nobili romani, e degli altri cit-<br />

ta<strong>di</strong>ni delle suddette città e terre.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!