10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3a FAM<br />

santa Sede il suo vasto dominio ;<br />

ed in jn'ogresso grande fu il numero<br />

degli stali e regni, che per<br />

la <strong>di</strong>vozione verso il principe degli<br />

apostoli , e de' suoi successori , si<br />

fecero <strong>di</strong> essi tributari, come si può<br />

"vedere all'articolo Stati tributari<br />

DELLA SANTA SEDE. E quantunque i<br />

nemici dello splendore della romana<br />

Chiesa, abbiano accusato alcu-<br />

ni Pontefici <strong>di</strong> aver abusato <strong>di</strong><br />

tanta grandezza e potenza tempo-<br />

rale, altri li <strong>di</strong>fesero con giustamente<br />

magnificare la moderazione,<br />

modestia e santità <strong>di</strong> quelli, che<br />

lungi dall'attiibuire comodo alcuno<br />

ed onore alla propria persona,<br />

tutto riguardarono come proprio<br />

a mantenere il lustro e la prerogativa<br />

della rappresentanza <strong>di</strong> Papa<br />

e sovrano, trovando giusta e<br />

ragionevole l'esterna magnificenza,<br />

ed una copiosa famiglia <strong>di</strong> dome-<br />

stici, siccome in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zio-<br />

ne e <strong>di</strong> dominio, ed a decoro del-<br />

la prima <strong>di</strong>gnità del mondo cri-<br />

stiano. Ne finalmente i più santi<br />

Pontefici stabilirono la celebrazio-<br />

ne de' santi misteri e sagre fun-<br />

zioni con tutta la splen<strong>di</strong>dezza ec-<br />

clesiastica per far pompa del loro<br />

grado, ma solo per maggior esal-<br />

tiizione della gloria <strong>di</strong> Gesù Cristo:<br />

mentre il corteggio imponente del<br />

sovrano Pontefice, si fa <strong>di</strong>stingue-<br />

re per un misto <strong>di</strong> sacerdotale<br />

e <strong>di</strong> regio, <strong>di</strong> princif^esco e <strong>di</strong> sa-<br />

gro , che però in riguardo alla<br />

maravigliosa graduazione ed or<strong>di</strong>ne<br />

, sejnbra una vera immagine<br />

della celeste gerarchia, quando egli<br />

è circondato dal sagro collegio dei<br />

Car<strong>di</strong>nali, dalla prelatura e dalla<br />

curia, corte e famiglia pontificia ,<br />

ricoperto ciascuno in<strong>di</strong>viduo delle<br />

insegne della loro <strong>di</strong>gnità e grado.<br />

Per evitare gli equivoci, che<br />

FAM<br />

sulla corte e famiglia pontificia<br />

possono nascere, oltre le <strong>di</strong>stinzio-<br />

ni che facemmo agli articoli Cor-<br />

te^ Corte <strong>di</strong> Roma , e Curia romana<br />

[Fe<strong>di</strong>)y si deve avvertire col<br />

Car<strong>di</strong>nal de Luca, in RdaLìone romanac<br />

Curiae^ pag. 4 del primo<br />

<strong>di</strong>scorso, significarsi in più sensi la<br />

corte del Papa, comunemente det-<br />

ta Curia romana , massime dagli<br />

antichi scrittori, in cui si comprendono<br />

tutte quelle persone, che nel<br />

servigio e tribunali soggetti al Pontefice<br />

sono occupate, numerandosi<br />

in primo luogo i Car<strong>di</strong>nali, nel secondo<br />

i prelati, nel terzo i <strong>di</strong>versi<br />

magistrati, e così molti altri, tulli<br />

applicati al servigio del romano<br />

Pontefice; nell'ultimo luogo, <strong>di</strong>ce<br />

il Car<strong>di</strong>nal de Luca, si deve enu-<br />

uìerare quella specie <strong>di</strong> persone, le<br />

quali sono impiegate nel mero ser-<br />

vigio della corte; questa, soggiunge,<br />

est mera aulica^ circa aidae tem-<br />

poralis caerenioniasj ac ritus^ cui<br />

noi <strong>di</strong>remo con <strong>di</strong>verse eccezioni,<br />

perchè ne* primari personaggi ap-<br />

partenenti alla famiglia pontificia,<br />

molti ve ne sono, l'uffizio de' quali<br />

è <strong>di</strong>retto al servigio della santa Se-<br />

de. Che per curia talvolta gli scrit-<br />

tori antichi abbiano inteso in<strong>di</strong>care<br />

il clero e le cappelle del Papa, lo<br />

abbiamo dal Severano , Memorie<br />

sagre pag. 5o3. Volendo quin<strong>di</strong><br />

accennare in generale l'origine della<br />

famiglia pontificia, oltre quanto<br />

si è detto, va riflettuto col vesco-<br />

vo Battaglini, a ciò ch'egli riferì<br />

nell'istoria del concilio all'anno 3i2<br />

colla seguente narrativa.<br />

Dopo la felice vittoria da Co-<br />

stantino riportata me<strong>di</strong>ante il sa-<br />

lutifero segno della croce, ne nacque<br />

un più nobile effetto, che tras-<br />

se i sommi Pontefici dalle caver-<br />

ne e dalle catacombe alla pubbli-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!