10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAN FAN 1^9<br />

in o<strong>di</strong>o della fede, ne tratta il sus foras munìvit pucvuin armisj<br />

Cancellieri nella Dissertazione epi- Gregor. Turon. lib. Ili, cap. i5.<br />

slolare sopra due iscrizioni. Se <strong>di</strong> Aggiunge il Macri nel definire il<br />

tali martiri sia spe<strong>di</strong>enle <strong>di</strong> cele- puer^ servo e ministro sì, ma ebrame<br />

la Canonizzazione (J^e<strong>di</strong>), zian<strong>di</strong>o caro e <strong>di</strong>letto come figliuolo<br />

<strong>di</strong>cemmo a quell' articolo, cioè al lo, come David si chiama puer<br />

voi. VII, p. 3 1 2. Di quei fanciulli che Dei : In domo David pueri suiy nel<br />

partirono per la crociata <strong>di</strong> Palestina, cantico <strong>di</strong> Zaccaria; ad Abraham<br />

se ne parla a Crociate (Ve<strong>di</strong>). Dalle puerwn sunm, psal. io4. Pueri de<br />

descrizioni de' possessi che presero i choro, si <strong>di</strong>cono que' chieiici che<br />

Papi si rileva quei fanciulli che fecero ad esso sono addetti. Parlando il<br />

da paggi, e l' onorificenze che ne Bergier dei fanciulli esposti, <strong>di</strong>ce,<br />

riportarono. In quello che prese che la maggior parte saiebbono<br />

Calisto II nel 1119, gli andarono periti, se la religione non fosse ac-<br />

incontro i fanciulli esultanti con i corsa a soccorrerli ; e nelle princirami<br />

d'ulivo in mano. Raccontan- pali città si destinarono case ed<br />

do l'Anastasio della venuta in Ro- ospedali per accettare e nutrire quema<br />

<strong>di</strong> Carlo Magno, sotto Papa sti fanciulli, sotto la particolare pro-<br />

Adriano I, <strong>di</strong>ce che i fanciulli la lezione de' sovrani, <strong>di</strong> zelanti eccelebrarono<br />

incontrandolo con ra- clesiastici, e <strong>di</strong> pii secolari. Il Mumi<br />

d'olivo in mano. Qual luogo ratori nel tom. II delle Disserta<br />

avessero nel tempio i fanciulli, ce sopra le antichità italiane, <strong>di</strong>ssert.<br />

lo <strong>di</strong>ce il Rinal<strong>di</strong> all'anno 12, num. XXXVIl, nel trattare degli spedali<br />

3, narrando che le donne stavano de' pellegrini , malati , e fanciulli<br />

separate in esso dagli uomini, a- esposti de' tempi <strong>di</strong> mezzo, ci dà<br />

vendo <strong>di</strong>verse porte per l' ingresso, belle notizie in argomento, e che<br />

ed un muro <strong>di</strong>visorio nel tempio; <strong>di</strong>venivano servi <strong>di</strong> chi li accogliema<br />

i fanciulli de' quali non si pò- va, se nel termine <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giorni<br />

teva prendere sospetto <strong>di</strong> peccato, non erano richiamati dai genitori<br />

seguitavano, benché <strong>di</strong> qualunque o parenti : fu costume, se l'infante<br />

sesso i padri o le madri a loro esposto non avea ricevuto il batté-<br />

piacere. De' fanciulH imitatori del- simo, <strong>di</strong> chiudere del sale nelle fa-<br />

le cerimonie ecclesiastiche, eru<strong>di</strong>- scie. Delle Fascìe benedette [Fe<strong>di</strong>),<br />

tamente ne <strong>di</strong>scorre il p. Meno- pegli infanti <strong>di</strong> regio sangue, e do-<br />

chio nel tom. II, pag. 201 delle nate dai Pontefici è a vedersi quel-<br />

sue Stuore. 11 Sarnelli nel tom. III l'articolo.<br />

delle Lettere ecclesiastichey lìeWa \ett. I gentili romani non bruciava-<br />

IV prova essere lodevole vestire i no il cadavere de' bambini , che<br />

fanciulli d'abito religioso. Il Macri, non avevano ancora messo i den-<br />

alla parola Puer^ <strong>di</strong>ce che questa ti. 11 Guasco nei Riti funebri <strong>di</strong><br />

voce nelle sagre carte spessissimo Roma pagana, a pag. i32 , par-<br />

signifìca non già putto o figliuolo, landò del pianto con cui si deploma<br />

servo e ministro : Puer meus ravano i fanciulli defunti, e del <strong>di</strong>-<br />

jacet in domo paralyticus, Malth. verso costume <strong>di</strong> alcune nazioni ,<br />

8 ; ed in molti altri luoghi. Nel celebra il lutto col quale i romedesimo<br />

significato si trova ap- mani sinceramente <strong>di</strong>mostravano il<br />

presso i santi padri : ///e ve/o egres- loro dolore a' defunti , biasiman-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!