10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i(5a<br />

FAN<br />

gendosi per Bisanzio. Due Ioni <strong>di</strong><br />

presi<strong>di</strong>o sorgevano nell'esterna par-<br />

te, e se ne vedono tuttora alcuni<br />

ruderi^ che le fanno credere lavoro<br />

della prima epoca, cioè vitruvianc.<br />

Ma verso Tanno 1625, essendo<br />

abbandonata e cadente la parte del<br />

magnifico arco che guarda la città,<br />

venne ricostrutta ed assicurata con<br />

la sostituzione della terrazza lavo-<br />

rata a mattoni per cura del car-<br />

<strong>di</strong>nal Francesco Boncompagni ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Fano , e protettore della<br />

compagnia <strong>di</strong> s. Michele. Abbiamo<br />

una <strong>di</strong>ssertazione anonima intitola-<br />

ta : Dissertazione critico lapidaria<br />

sopra Vantico arco <strong>di</strong> Fano innal-<br />

zato daW imperatore Cesare Jii-<br />

giisto^ Fano 1772 pel Leonar<strong>di</strong>.<br />

A' nostri giorni, siccome il monumento<br />

minacciava , il car<strong>di</strong>nal camerlengo<br />

<strong>di</strong> santa Chiesa, per con-<br />

servare un avanzo sì cospicuo e<br />

rinomato della grandezza romana,<br />

ed un' opera de' tempi aurei e for-<br />

tunati <strong>di</strong> Augusto e <strong>di</strong> Vitruvio,<br />

ne commise nel iS^S la restaurazione<br />

air ingegnere Pompeo Man-<br />

cini, che non avendo avuto effetto,<br />

egli soltanto pubblicò in Pesaro<br />

nel 1826 V Illustrazione dell'arco<br />

<strong>di</strong> augusto in Fano, con una lettera<br />

archeologica del signor Bartolomeo<br />

Borghesi al signor mar-<br />

chese Antaldo Antal<strong>di</strong>y con tavole<br />

incise risguardanti l'arco.<br />

Dappresso una delle nominate<br />

torri si è creduto, pochi anni in-<br />

<strong>di</strong>etro, <strong>di</strong> ravvisare entro all'ospe-<br />

dale <strong>di</strong> s. Michele la casa, ora <strong>di</strong><br />

propnetà <strong>di</strong> quello stabilimento, <strong>di</strong><br />

quel Guido della Berarda illustre<br />

fanese, che denominossi dal Casse-<br />

ro per aver abitato in quella torre<br />

fabbricata in sua <strong>di</strong>fesa, che poi<br />

<strong>di</strong>venne fortezza della città , il<br />

quale con Angioletto o Angiolel-<br />

FAN<br />

lo da Carignano fu dal guercio Ma-<br />

latesta chiamato sotto pretesti alla<br />

Cattolica, ed ivi ambedue trucidati<br />

e fatti poi gettare in mare a quel-<br />

la foce per rendersi il tiranno si-<br />

gnore <strong>di</strong> Fano, come fece. Del famoso<br />

tempio della Fortuna eretto<br />

dagli etruschi avanti <strong>di</strong> Roma, e<br />

da cui ebbe origine la città <strong>di</strong> Fa-<br />

no, si cerca vanamente il sito, se<br />

non che solo si sa eh' era fuori<br />

della cerchia delle mura erette da<br />

Augusto. Non sembra perciò vero<br />

che la città ricevesse da' romani il<br />

nome <strong>di</strong> Fanum Fortimae, a ca-<br />

gione <strong>di</strong> un tempio da essi costrutto<br />

o consagrato alia Fortuna , ed<br />

innalzato in memoria della celebre<br />

battaglia datavi dai consoli Livio<br />

Salinatore, e Clau<strong>di</strong>o Nerone,<br />

nell'anno 207 avanti Gesù Cristo,<br />

in cui fu sconfitto Asdrubale fra-<br />

tello <strong>di</strong> Annibale, nella seconda<br />

guerra punica. Tuttavolta non si<br />

deve tacere che Clau<strong>di</strong>ano, Polibio,<br />

e Cluverio danno qualche cenno<br />

<strong>storico</strong> del culto dato alla Fortuna<br />

dai primi abitatori <strong>di</strong> queste<br />

spiagge. Ha pur Fano soli<strong>di</strong>ssime<br />

costruzioni, che servono all'uso stes-<br />

so, cui vennero in remota epoca<br />

destinate, <strong>di</strong> condurre al mare le<br />

acque piovane. Parecchi sono i sa-<br />

gri templi che adornano Fano, come<br />

molte furono le case religiose<br />

d'ambo i sessi che in essa fiorirono<br />

avanti le note politiche vicende.<br />

S*. Daniello delle monache agostiniane<br />

: a' 7 maggio in ogni anno<br />

si espongono solennemente tre spi-<br />

ne della corona <strong>di</strong> Gesù Cristo, e<br />

vi è un quadro del Mancini. S.<br />

Maria del Ponte con miracolosa<br />

immagine fattavi <strong>di</strong>pingere sul muro<br />

nel i3oo dal b. Cecco <strong>di</strong> Pesaro,<br />

ed assai frequentata anche<br />

dai popoli lontani: Carlo Malate-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!