10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36 FAiM<br />

delle scuole de'cantori, i quali ser-<br />

vissero nelle funzioni ecclesiastiche<br />

del Pontefice, riducendo anche il<br />

canto, che era degenerato dalla<br />

maestà dovuta alla chiesa, ad una<br />

consonanza grave e maestosa, per<br />

cui ritenne dopo il nome <strong>di</strong> can-<br />

to gregoriano. Degli antichissimi<br />

famigliari pontificii, Cantori della<br />

cappella Pomifida (Fe<strong>di</strong>), se ne<br />

parlò a quell'articolo, come delle<br />

loro scuole.<br />

Sugli antichi famigliari de' Papi<br />

e loro <strong>di</strong>lferenti specie ed attribu-<br />

zioni, si possono leggere i Rituali<br />

ed Or<strong>di</strong>ni romani, composti da<br />

Benedetto canonico, da Cencio Ca-<br />

merario, dal Cajetano, da Pietro<br />

Amelio, e da altri pubblicati dal<br />

p. Mabillon, ove si trovano molti<br />

ministri della famiglia pontificia<br />

espressi per la maggior parte con<br />

nomi che ora non sono più in u-<br />

so, né cosi facilmente si può in-<br />

tendere quale carica esercitassero;<br />

in prova <strong>di</strong> che ne riferiremo al-<br />

cuni. Nell'Or<strong>di</strong>ne romano fatto nel<br />

590 si nomina: Nomenculator, che<br />

il Mabillon <strong>di</strong>ce fosse olììziale cui<br />

apparteneva con^ivas invitare conunque<br />

nomina describerej si leg-<br />

ge Sacellarius, detto a sacro , seu<br />

sacello^ ed essere lo stesso che the-<br />

saurariiiSj archiparaphonista j defensoreSj<br />

notarii, primits mansiona-<br />

rìiis j qui erat ciislos dominicalis<br />

vestiariì. Nell'or<strong>di</strong>ne terzo del me-<br />

desimo si legge, paraphonista, pri-<br />

micerius notariorum , et primicerius<br />

defensorum. Nell'or<strong>di</strong>ne nono<br />

si <strong>di</strong>ce, che in qualunque scuola<br />

reperti fuerint pueri bene psallen-<br />

teSy inde et nutriiintur in scJiola<br />

cantoriwij et postea fiunt cubicula-<br />

rìi. Nel medesimo a pag. 29 si<br />

nomina Prior stabuli. Neil' or<strong>di</strong>ne<br />

undecimo a pag. 12G si nominano<br />

FA1\I<br />

i cnì)iciilari, e si <strong>di</strong>cono Alappul'<br />

Inrii, dal sostenere il baldacchino.<br />

Nel medesimo a pag. 170 si rife-<br />

riscono Dilungarii idest praefecti<br />

navalcs, e majorcntes. Nell'or<strong>di</strong>ne<br />

del Cajetano, cap. 46, pag. 174,<br />

sono nominati Vestararìi, e Ostia-<br />

rii servienles albiy et servientes nigri,<br />

i primi de'quali accompagna-<br />

vano il cavallo del Papa, e portavano<br />

la cappa in <strong>di</strong>fesa della piog-<br />

gia, i secon<strong>di</strong> portavano ciò che<br />

doveva servire al Papa nella so-<br />

lenne messa. Nell'Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Cencio,<br />

nel capo 33, si riferisce un uffiziale<br />

detto Custos Camerae y altro Senescalchus<br />

Papae^ altri detti Co-<br />

qui, Brodariiy Panettarii, Scrinia-<br />

riij Batticularii , Mareschellus e-<br />

quoruni alborum , Ostiariij Scuti'<br />

feri. Cappellani, Acolythi de Cappella,<br />

e molti altri de'quali dubbio<br />

n* è il significato, mentre dei qui<br />

riportati facile n' è il conoscerne<br />

l'uffizio ed altro che li riguarda ai<br />

rispettivi articoli del <strong>Dizionario</strong>.<br />

Il Muratori nel 1. 1 delle Dissert.<br />

sopra le antichità italiane, nella<br />

<strong>di</strong>ssert. IV, degli uffizi della corte<br />

ec. , <strong>di</strong>ce che con gran decoro an-<br />

che negli antichi secoli si trattavano<br />

i romani Pontefici, e tenevano<br />

bella corte, come conveniva<br />

al loro cospicuo grado ecclesiastico<br />

e a quello ancora <strong>di</strong> principi temporali.<br />

Chiunque scorrerà le memorie<br />

che restano, spettanti a questa<br />

sagra corte, vi troverà gran<br />

copia e varietà <strong>di</strong> uffizi riguardanti<br />

l'uno e l'altro ministero, come<br />

Osliarii e Deliciosi (con questo nome<br />

<strong>di</strong> Deliciosi, il Muratori osserva<br />

essere verosimile che fossero fan-<br />

ciulli spiritosi, che per onesto <strong>di</strong>-<br />

vertimento, o in qualità <strong>di</strong> paggi,<br />

stavano al servigio de'gran signori;<br />

può anco denotare i favoriti o gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!