10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27^<br />

FEINP<br />

che frequentò fu V università <strong>di</strong><br />

Caors. Di qui passò a Parigi, do-<br />

ve terminò i suoi stu<strong>di</strong> sotto gli<br />

occhi <strong>di</strong> Antonio marchese <strong>di</strong> Fé-<br />

nólon suo zio, luogotenente gene-<br />

rale degli eserciti del re. Dell' età<br />

<strong>di</strong> soli <strong>di</strong>ciannove anni pre<strong>di</strong>cava<br />

con tale riuscita, che sembrava a-<br />

Terne assai più <strong>di</strong> esercizio in sì<br />

<strong>di</strong>fficile ministero. Se non che sag-<br />

gio il suo zio temendo, che le lau-<br />

<strong>di</strong> ed il vento mondano facessero<br />

appassire quel nascente fiore , lo<br />

consigliò ad imitare per qualche<br />

anno il silenzio <strong>di</strong> Gesù Cristo.<br />

Frattanto sollevato al sacerdozio<br />

adempì le funzioni <strong>di</strong> questo tremendo<br />

ministero con eguale lode<br />

e fervore, pre<strong>di</strong>cando <strong>di</strong> bel nuovo<br />

con queir appassionata ed affet-<br />

tuosa eloquenza che vince gli animi.<br />

Mons. Harley arcivescovo <strong>di</strong> Parigi<br />

lo nominò superiore del monistero<br />

delle Nuove Cattoliche, ond'ebbe nuova<br />

occasione <strong>di</strong> fare risplendere la<br />

dolcezza del suo carattere, ed il suo<br />

zelo per la conversione delle anime.<br />

Non vi volea meno che sì bene<br />

temperato martello per convin-<br />

cere e ricondurre gli eretici ; il re<br />

stesso lo elesse a missionario sulle<br />

costiere della Santongia e del paese<br />

d'Aunis; e seppe così a mera-<br />

viglia congiungere alla soli<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

sua dottrina una costante regola-<br />

rità <strong>di</strong> costumi, che ovunque piacque,<br />

ammaestrò, persuase, e le abiura-<br />

zioni furono senza numero. A ri-<br />

cognizione e premio de' suoi servi-<br />

gi nel 1689 ^^ ^^^'^ *^°*'^® nomi-<br />

nato precettore de' duchi <strong>di</strong> Bor-<br />

gogna, d'Angiò e <strong>di</strong> Berry, dai<br />

quali gli venne tributata laude la<br />

più giusta e gloriosa con una costante<br />

adesione a' suoi precelti. Per<br />

questi principi, Fénélon compose il<br />

Telemaco ^ ossia le avventure <strong>di</strong><br />

,<br />

FEN<br />

Telemaco figlio <strong>di</strong> Ulisse , opera<br />

immortale per la sua moiale ed<br />

altri sublimi pregi, in cui versò<br />

tutte le ricchezze della lingua fran-<br />

cese, e che meritò <strong>di</strong> essere tra-<br />

dotta in molte lingue.<br />

Nell'anno iGg^ con universale<br />

acclamazione venne eletto arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Cambray, per cui abbandonò<br />

la sua abbazia <strong>di</strong> s. Valerio<br />

ed un piccolo priorato. Sino da que-<br />

sto tempo, essendo egli bene avanzato<br />

in ciò che gli ascetici chiamano<br />

vie interiori, incontrò intima rela-<br />

zione colla, celebre madama Giovanna<br />

Bonvler de la Motte de Guyon<br />

(la cui vita fu stampata in Colo-<br />

nia nell'anno 1720 in tre volumi)<br />

<strong>di</strong>rettrice delle donne mistiche, e<br />

fu da questo legame, come alcu-<br />

ni credono, eh' egli non approvò la<br />

grande istruzione sul quietismo scrit-<br />

ta ed inviatagli da Bossuet, che<br />

anzi pubblicò il suo libro delle<br />

massime de' santi, nel quale spiegava<br />

a fondo il sistema della vera<br />

spiritualità e delle vie interiori.<br />

Quantunque quest' opera fosse stata<br />

subito accettata colla comune<br />

approvazione , pure la <strong>di</strong>fficoltà<br />

fatta da M. <strong>di</strong> Fénélon al tempo<br />

della soscrizione dei trentaquattro<br />

articoli pubblicati ad Issy (su dei<br />

quali è a vedersi 1' Ottieri nella Stonaci'Europa^<br />

1. 1, lib. I, p. 1 54) con tra<br />

i falsi mistici, fece sì che il suo li-<br />

bro venne sodamente esaminato, e<br />

vi si riscontrarono proposizioni in<br />

gran numero mancanti <strong>di</strong> esattez-<br />

za. Ecco la sorgente delle celebri<br />

e lunghe questioni fra M. <strong>di</strong> Fé-<br />

nélon e M. Bossuet, mentre que-<br />

gli le sosteneva, e questi affaticavasi<br />

a <strong>di</strong>mostrarne il pericolo. Non<br />

è peraltro a credersi esserne per<br />

questo rimasta punto offuscata la<br />

gloria <strong>di</strong> un tanto uomo, che anzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!