10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAM<br />

VI. Officium Canlorum.<br />

VII. Offici uni Emptoris.<br />

Vili. Otlficiuin Dispensatoris.<br />

IX. Oflficium Buticularìi.<br />

X. Officiura Pauelerii.<br />

XI. Ofìfìcium Eleemosinarii.<br />

XII. Offìcium Coci.<br />

XIII. OfìGcium magistrì Stabuli.<br />

XIV. Offìcium Cubicularioium.<br />

XV. Offìcium Barbi tonsoris.<br />

XVI. Offìcium Porterii.<br />

Inoltre il p. Gallico, oltre altre<br />

notizie sui famigliari de' car<strong>di</strong>nali,<br />

a pag. 64, parlando de' car<strong>di</strong>nali<br />

creati assenti, e del loro ingresso<br />

in Eoma, nella nota 26 parla de<br />

familìares Car<strong>di</strong>nalium quo or<strong>di</strong>ne<br />

aduiissi ad osculum pe<strong>di</strong>s Pon-<br />

Jlcis : all'articolo Ingressi in Roma<br />

<strong>di</strong> tali car<strong>di</strong>nali, si descrive la pom-<br />

pa colla quale lo facevano. A lu-<br />

stro e decoro della <strong>di</strong>gnità car<strong>di</strong>-<br />

nalizia, non solo \enne saggiamen-<br />

te stabilito che i car<strong>di</strong>nali avesse-<br />

ro numerosa famiglia , corteggio<br />

conveniente, nobile trattamento, car-<br />

rozze, cavalli, e tutt'altro corri-<br />

spondente ai loro sublime grado,<br />

per onorare la sagra poipora, e<br />

riscuotere dal popolo venerazione<br />

e riverenza, al cui oggetto appun-<br />

to molti romani Pontefici loro<br />

atlribuu'ono quelle insegne <strong>di</strong> cui<br />

li ve<strong>di</strong>amo condecorati. Non man-<br />

cano tuttavolta esempi <strong>di</strong> virtuosa<br />

moderazione <strong>di</strong> molti car<strong>di</strong>nali<br />

come <strong>di</strong> altri, i quali lungi dallo<br />

arrogarsi per loro comodo alcuno,<br />

tutto fecero per mantenere il lu-<br />

stro e le prerogative delia <strong>di</strong>gni-<br />

tà, cui appunto è inteso quel ce-<br />

rimoniale, ed etichetta uniforme,<br />

la quale per la parte che gli spet-<br />

ta è necessario e doveroso che ogni<br />

famigliare ne sia istruito, uniformandosi<br />

alle antiche consuetu<strong>di</strong>ni,<br />

ben guardandosi da arbitrarie uo-<br />

,<br />

FAM i33<br />

vita, che degradano lo splendore<br />

del decoro esterno della romana<br />

curia j ed espongono il pioprio padrone<br />

ad osservazioni poco onore-<br />

voli. Fra i car<strong>di</strong>nali che ripugna-<br />

rono <strong>di</strong> far uso del conveniente<br />

corteggio e pompa <strong>ecclesiastica</strong>,<br />

parleremo del celebre car<strong>di</strong>nale<br />

Ximenes, coU'autorità <strong>di</strong> quanto<br />

si legge nel Ciacconio, tom. III,<br />

pag. 271.<br />

Il car<strong>di</strong>nal Ximenes, creato da<br />

Giulio II, essendo pure arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Toledo , viveva in tal mo-<br />

do, che non conveniva allo stato<br />

car<strong>di</strong>nalizio, giacché era egli tutto<br />

compreso delia povertà francesca-<br />

na, al cui or<strong>di</strong>ne aveva appartenuto;<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuiva ai poveri<br />

il suo patrimonio, in modo che<br />

privo della condecente servitù com-<br />

pariva in pubblico, come i car<strong>di</strong>-<br />

nali nel tempo delle persecuzioni<br />

della Chiesa, et asello quo solebat<br />

vehebatur, ausibat pe<strong>di</strong>bus . Avendo<br />

ciò risaputo il Pontefice Giu-<br />

lio li, ammoni il car<strong>di</strong>nale col se-<br />

guente breve apostolico, esorlandolo<br />

a mantenere il dovuto decoro del-<br />

la <strong>di</strong>gnità a cui era stato assunto.<br />

« Dilecto Filio salutem etc.<br />

« Sancta etc. Uni versai is Ecclesia<br />

M sicut Te ignorare non putamus<br />

« ad instar Caelestis Hierusalem,<br />

» multis, ac <strong>di</strong>versis decoratur or-<br />

M natibus, in quibus sicut in ex-<br />

»» cessu praevaricando peccatur, ita<br />

« in defectu nimium declinando er-<br />

« ratur. Gratia est Deo, et lauda-<br />

« bilia cujuslibet status condecens<br />

>» observantia. Et prapterea qui-<br />

M cumque praesertim praelati Ec-<br />

» clesiae sicut in moribus ila ha-<br />

» bitu, et incessu studere debent,<br />

>» ne nimio faslu superbi, neve

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!