10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84<br />

FAM<br />

che soleva darne quattro a ciascun<br />

cerimoniere. Si nota ancora in detti<br />

registri, che il maestro del sagm<br />

ospizio, ì camerieri segreti secolari,<br />

oltre la guar<strong>di</strong>a nobile , dovrebbe<br />

far ala sui gra<strong>di</strong>ni del trono da<br />

ambe le parti , non sembrandosi<br />

decente far ala avanti T altare. Al<br />

presente i soli uffiziali della guar-<br />

<strong>di</strong>a nobile fanno ala <strong>di</strong>nanzi alKal-<br />

tare, ed i mazzieri fanno ala alla<br />

destra del trono, cioè prima che i<br />

forestieri si rechino a prendere la<br />

candela .<br />

Appena Alessandro VII venne<br />

assunto al trono pontificio, sapendo<br />

quanto giovi ad un principe,<br />

massime al capo della Chiesa, l'a-<br />

iuto <strong>di</strong> buoni ministri, e Tessere<br />

avvicinato e servito da idonei fa-<br />

migliari^ rivolse le sue prime cure<br />

a scegliere i migliori, principalmen-<br />

te negli uffizi più alti e piìi inli-<br />

mi. Conferì la dateria al car<strong>di</strong>nal<br />

Corrado, la segreteria <strong>di</strong> stato a<br />

Rospigliosi, poi successore imme<strong>di</strong>ato<br />

col nome <strong>di</strong> Clemente IX;<br />

prese per maestro <strong>di</strong> camera Girolamo<br />

Bonvisi, che rinunziato il<br />

decanato <strong>di</strong> camera, viveva tran-<br />

quillo in Lucca sua patria; l'an-<br />

tico maestro <strong>di</strong> camera del car<strong>di</strong>na-<br />

lato, Accarigi cav. gerosolimitano, lo<br />

fece coppiere, e l' antico coppiere<br />

del car<strong>di</strong>nalato, il cav. Ciaja suo<br />

zio, lo nominò scalco segreto. Aveva<br />

Alessandro VII ritenuto per maggiordomo<br />

monsignor Scotti del suo<br />

predecessore, vescovo <strong>di</strong> Borgo s.<br />

Donnino, e chiaro per sangue, co-<br />

stumi , e per le nunziature della<br />

Elvezia e <strong>di</strong> Francia. Ma avendo<br />

il Papa per richiesta <strong>di</strong> personag-<br />

gi ragguardevoli <strong>di</strong>stribuito a gente<br />

ignota gli uffizi de'paonazzi mino-<br />

ri, e quelli ultimi della famiglia,<br />

e quin<strong>di</strong> appreso che molti n'erano<br />

FAM<br />

indegni, commise al maggiordomo<br />

che ne prendesse <strong>di</strong>ligente informa-<br />

zione, e siccome in un mese nulla<br />

operò, il Papa si vide costretto a chiarirsene<br />

da per se con altri mez-<br />

zi , e trovato il vero, convenevolmente<br />

ringraziò il maggiordomo<br />

surrogandogli monsignor Girolamo<br />

Farnese, allora segretario de' ve-<br />

scovi e regolari, e purgò il palaz-<br />

zo apostolico <strong>di</strong> tutti quelli che af-<br />

fatto non conveniva vi restassero.<br />

Dichiarò segretario de'brevi a'prin-<br />

cipi Natale Ron<strong>di</strong>nini; segretario<br />

de'memoriali Celio Piccolomini, già<br />

suo conclavista; me<strong>di</strong>co Mattia Nal-<br />

<strong>di</strong> suo antico amico, e che del suo<br />

temperamento aveva piena cogni-<br />

zione, tutti personaggi <strong>di</strong> segna-<br />

lale doti. Ai primi suoi famigliari<br />

aggiunse quattro camerieri segreti,<br />

tutti nobili e costumati, fra' quali<br />

per <strong>di</strong>mostrare il suo affetto alla<br />

nazione germanica vi ammise Fer<strong>di</strong>nando<br />

<strong>di</strong> Fustemberg, giovane<br />

non meno illustre per sangue, che<br />

per candor <strong>di</strong> vita. Per aver poi<br />

presente il punto estremo, pose<br />

sotto il letto la cassa mortuaria, e<br />

stabilì <strong>di</strong> vedere ogni mattina il suo<br />

confessore p. Cancellati gesuita. Tra<br />

i suoi famigliari decorò colla por-<br />

pora Volumnio Ban<strong>di</strong>nelli, camerie-<br />

re segreto, e poi maestro <strong>di</strong> ca-<br />

mera, ritenuto il qual titolo lo <strong>di</strong>-<br />

chiarò pure maggiordomo: l'eser-<br />

cizio però della carica <strong>di</strong> maestro<br />

<strong>di</strong> camera, lo fece <strong>di</strong>simpegnare dai<br />

nominati Accarigi e Ciaja camerie-<br />

ri segreti, cioè quando creò car<strong>di</strong>-<br />

nale monsignor Farnese; egual <strong>di</strong>-<br />

gnità car<strong>di</strong>nalizia conferì a Celio<br />

Calcagnini, già suo cameriere se-<br />

greto, e segretario de'memoriali ;<br />

ed altrettanto fece con Giacomo<br />

Filippo Nini, stato <strong>di</strong> lui aiutante<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o da prelato, segretario dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!