10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAR FAR i85<br />

furono licenziali con suo breve de' do ottenuto il permesso <strong>di</strong> demo-<br />

7 settembre 1629, come si legge lirla onde ampliar l'e<strong>di</strong>fìcio <strong>di</strong> quel<br />

neir appen<strong>di</strong>ce del mentovato sino- benemerito istituto, fabbricarono in<br />

do a pag. 999. Allora la giuris<strong>di</strong>- vece l'attuale, poco lungi dall'antica,<br />

ziale abbaziale dell'abbate <strong>di</strong> Farfa nel 1639, e eoa <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Fran-<br />

e s. Salvatore maggiore si estese cesco Paparelli: al presente non è<br />

sugli antichi castelli , forse già ap- più parrocchia , e mentre n' era<br />

partenenti alla <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Rieti<br />

, ,<br />

abbate il car<strong>di</strong>nal Ercolani la chie-<br />

cioè Longone j Capradosso, Concer- sa fu restaurata. Qui noteremo, che<br />

viano. Rocca Vittiana , Cenciara, nell'anno 999<br />

fu tenuto un insi-<br />

Rocca Raniera, Magnalardo, Pog- gne placito in Roma alla presenza<br />

gio-Vittiano, Porcigliano, Vallecu- <strong>di</strong> Papa Gregorio V, e dell' impe-<br />

pola, Varco, Pratojanni , e Vacca- ratore Ottone III, in cui l'abbate<br />

reccia. Nel soppresso monistero , Ugone vinse la lite <strong>di</strong> due chiese<br />

che resta quasi nel mezzo de' me- ( appunto ove ora è la delta chiesa<br />

morati castelli, ed in una aperta <strong>di</strong> s. Luigi ) , fjfitae sunt ae<strong>di</strong>ficatae<br />

campagna, dal car<strong>di</strong>nal Federico in Thermìs Altxandrinis .... silae<br />

Lanle abbate commendatario venne Romae, regione nona. A questo<br />

trasferito il seminario abbaziale, il Ugone, eh* era pur vescovo , si at-<br />

quale sino allora era stato nel ca- tribuisce più probabilmente l'intro-<br />

slello <strong>di</strong> Toffia. Godeva pertanto duzione de* monaci cluniacensi in<br />

la ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Farfa coU'altra perpe- Farfa , consigliala dall'abbate s.<br />

Inamente a se unita <strong>di</strong> s. Salva- O<strong>di</strong>lone.<br />

tore maggiore, la qualità <strong>di</strong> nuL- li Muratori nell* appen<strong>di</strong>ce alla<br />

lius , una ricca ren<strong>di</strong>ta superiore cronaca farfense nota, che non so^<br />

ad annui scu<strong>di</strong> quattromila, e <strong>di</strong> lo i monaci cistcrciensi abitarono<br />

SI rispettabile giuris<strong>di</strong>zione, che si il monistero <strong>di</strong> Farfa, ma che esstendeva<br />

anche al borgo della cit- si presso Scandriglia avevano una<br />

là <strong>di</strong> Rieti, e persino in una chic- grancia, e avevano pure il monisa<br />

parrocchiale in Roma ; ed anli- stero del ss. Salvatore . Non va<br />

camente fuori della Sabina la giù- taciuto che a questa abbazia fu-<br />

ris<strong>di</strong>zione era più estesa, e dacché rono confermati tutti i beni che ave-<br />

fu data in commenda, ebbe Tono- va nelle Marche, da Innocenzo III nel<br />

re <strong>di</strong> venire governata da molti ii98« Ma in quanto ai cistcrciensi<br />

insigni e nobili personaggi delia <strong>di</strong>moranti nel monistero farfense,<br />

corte e curia roniana, La chiesa sul!' incominciar del secolo XV<br />

parrocchiale <strong>di</strong> Roma appartenente il car<strong>di</strong>nal Francesco Carbone, che<br />

alla abbazia era nel luogo ove è alcuni come <strong>di</strong>remo chiamarono<br />

ora la Chiesa <strong>di</strong> s. Luigi de'Franca- Tomacelli, qual prolettore del mo-<br />

« [Ve<strong>di</strong>) de<strong>di</strong>cata alla beata Vergine nistero <strong>di</strong> Farfa ( anche il car<strong>di</strong>con<br />

un priorato de* benedettini, nal Boccamazzi nell'anno 1292 era<br />

Ma essendosi la nazione francese stato costituito da Nicolò IV proaccomodata<br />

coli* abbate <strong>di</strong> Farfa, lettore dell* abbazia ; e Bonifacio<br />

I* abbazia ebbe la chiesa parroc- Vili <strong>di</strong>e all' abbazia più protettori,<br />

chìale <strong>di</strong> s. Salvatore in Campo fra* quali nomineremo i car<strong>di</strong>nali<br />

ove oggi è il monte <strong>di</strong> pietà. I de- Francesco Orsini, e R.oberto cister-<br />

putati <strong>di</strong> questo stabilimento aven- ciense dei titolo <strong>di</strong> s. Pudeuziana )

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!