10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAN<br />

lyo<br />

Ma essendo Sigismondo ingrato<br />

olla santa Sede, Pio II ne volle<br />

abbattere l'orgoglio, col ricuperare<br />

ad essa Fano, e il suo territorio,<br />

che il Papa fece asse<strong>di</strong>are dal suo<br />

esercito, e lo riebbe con capitola-<br />

zione nella quale tra gli altri pri-<br />

vilegi, gli concesse <strong>di</strong> continuare<br />

ad essere libera , a segno che fuvvi<br />

un tempo che battè persino mo-<br />

neta, e nei patti Pio II la chia-<br />

Urbs magna, ac potens. Dal<br />

mò :<br />

i463 in poi i romani Pontefici<br />

per un governatore hanno governato<br />

Fano, meno il bi-eve domi-<br />

nio dello Sforza, e quello <strong>di</strong> Cesare<br />

Borgia duca del Valentinois, che<br />

sotto Alessandro VI se ne impadronì.<br />

I <strong>di</strong> lui sobborghi andarono<br />

pressoché <strong>di</strong>strutti dai turchi nel<br />

1487, allorché Beccolino da Osimo,<br />

essendosi impadronito del supremo<br />

potere della sua patria<br />

chiamò nefandamente in suo soc-<br />

corso gli ottomani. Da Giulio II la<br />

città venne chiamata repubblica a<br />

cagione del privilegiato suo reggimento,<br />

e le monete <strong>di</strong> argento<br />

le coniò sino al 1592, epoca in cui<br />

fu assunto al pontificato il concit-<br />

ta<strong>di</strong>no Clemente Vili.<br />

Silvestro Aldobran<strong>di</strong>ni insigne giureconsulto,<br />

dopo essersi ne' tempi<br />

della ribellione <strong>di</strong> Firenze ritirato<br />

a Venezia, dove riformò gli or<strong>di</strong>-<br />

ni e statuti , fu u<strong>di</strong>tore del car-<br />

<strong>di</strong>nale legato <strong>di</strong> Ravenna, che lo<br />

fece luogotenente e governatore <strong>di</strong><br />

Fano. Ivi egli si trattenne lungamente,<br />

ed allora vi ebbe quattro figli ma-<br />

schi, ed una femmina , e tutli fu-<br />

rono persone <strong>di</strong> grande stima , e<br />

l'ultimo, Ippolito, nato a* 24 febbra-<br />

io dell'anno j535, o come altri<br />

vogliono nel i536, <strong>di</strong>venne il gran<br />

Pontefice Clemente Vili. Allorché<br />

egli nel i^^^y per pieudci*e solen-<br />

,<br />

FAN<br />

ne possesso <strong>di</strong> Ferrara, passò per<br />

Fano, volle riconoscere la casa ove<br />

era nato a s. Francesco , poi pro-<br />

prietà del conte Montevecchio. 11<br />

magnanimo Paolo V, tra le tante<br />

imprese che resero celebre il ^uo<br />

pontificato, nel 161 2 aprì, purgò,<br />

e fortificò il porto <strong>di</strong> Fano, donde<br />

provennero vantaggi all' annona<br />

del Piceno, dell' Umbria, 6<br />

della Romagna. Gli altri principali<br />

avvenimenti <strong>di</strong> Fano , sono che<br />

mentre il governatore pontificio la<br />

amministrava , riuscirono vani gli<br />

attacchi del duca d' Urbino Francesco<br />

Maria della Rovere nel i5i7<br />

per occuparla. Nelle civili guerre<br />

con successo i fanesi attaccarono<br />

que'<strong>di</strong> Fossombrone, e ne rimasero<br />

signori per poco tempo; come<br />

anche <strong>di</strong> Monte Barroccio, e No-<br />

villara, ambedue appartenenti a<br />

Pesaro: Monte Baroccio é ragguarde-<br />

vole terra il cui consiglio munici-<br />

pale chiamavasi senato; Novillara<br />

vanta antichissima origine. Soffri<br />

pure soventi ed enormi danni dal-<br />

la pirateria dei barbareschi, e nel<br />

1799 un improvviso sbarco d'in<strong>di</strong>sciplinati<br />

turchi fu fatale alle loro<br />

ricchezze , ed anche alle peisone.<br />

Pochi anni prima Fano era stata<br />

dai terremoti lungamente agitata<br />

ma senza notabili danni. Cosi an-<br />

cora dopo che scoppiò la rivoluzione<br />

francese, e che le sue armate<br />

invasero l'Italia, occupando lo stato<br />

pontificio, nel 1797 a mezzo<br />

<strong>di</strong> molti emissari venne alzalo l'al-<br />

bero della libertà in molte città,<br />

e con questo esempio fece altret-<br />

tanto Fano per opera <strong>di</strong> alcuni<br />

amanti delle novità , laonde i ne-<br />

mici senza sparare un fucile fecero<br />

r ingresso in Fano. Quin<strong>di</strong> i fanesi<br />

spe<strong>di</strong>rono deputati a Milano per<br />

essere dal <strong>di</strong>rettorio incorporati ai<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!