10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

88 FAM<br />

uno. Due chierici segreti con scu<strong>di</strong><br />

sei e bai. 1 1 e mezzo per cadauno.<br />

Aiutanti <strong>di</strong> camera con scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>><br />

ciotto e bai. 2 a e mezzo per cadauno.<br />

I cappellani comuni come<br />

i detti chierici. Sette bussolanti, e<br />

il primo scalco della foresteria; <strong>di</strong>e-<br />

ci camerieri extra, e l'ultimo trin-<br />

ciante della foresteria; nove scu<strong>di</strong>e-<br />

ri, fra'quali altro trinciante, ed al-<br />

tro scalco della foresteria, e tutti<br />

con scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci. Per la prima vol-<br />

ta si legge il titolo <strong>di</strong> generale<br />

delle poste, con scu<strong>di</strong> cinque e bai.<br />

11 e mezzo, e parte. Quattro sco-<br />

patori segreti, aventi fra tutti scu-<br />

<strong>di</strong> ventuno e bai. 70. Soprainten-<br />

dente alla vStalla con scu<strong>di</strong> nove e<br />

bai. 12. e un quarto. Sette cava-<br />

lieri <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, a scu<strong>di</strong> uno e bai.<br />

62 e mezzo per cadauno, tre dei<br />

quali a scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>ciotto e mezzo per<br />

uno, ma senza parte. I palafrenie-<br />

ri, compreso il decano, erano quarantasette.<br />

Innocenzo XII appena<br />

eletto Papa si occupò per tre gior-<br />

ni continui col car<strong>di</strong>nal Albani<br />

poi Clemente XI, per far la scelta<br />

<strong>di</strong> que' ministri, che cooperarono<br />

a rendere glorioso il suo pontifi-<br />

cato, e per averlo vicino, e pron-<br />

to a consultarlo, assegnò al car<strong>di</strong>-<br />

nal Albani abitazione in palazzo.<br />

Clemente XI, eletto a'2 3 novem-<br />

bre I 700, per formare la corte de-<br />

gna delle sue ottime intenzioni<br />

nominò que'soggetti che riporta il<br />

JVovaes nel tom. XII , pag. 1 4.<br />

Tra i famigliari che creò car<strong>di</strong>nali,<br />

rammenteremo il nipote Anni-<br />

bale Albani già cameriere segreto,<br />

e Tommaso Filippo d'Alsazia stato<br />

suo cameriere d'onore. Quando i<br />

ministri , e primari famigliari <strong>di</strong><br />

Clemente XI, si lagnavano delle<br />

tante traversie, che agitarono il<br />

suo lungo pontificato, il Papa li<br />

,<br />

FAM<br />

incoraggi va <strong>di</strong>cendo loro che avrebbe<br />

chiamato il suo palazzo la ca-<br />

sa <strong>di</strong> Giobbe, dappoiché la suc-<br />

cessione alla monarchia spagnuola,<br />

i giansenisti, e tutte le conseguen-<br />

ze che ne derivarono, esercitarono<br />

principalmente la sua virtù, il suo<br />

zelo, ed il suo petto sacerdotale.<br />

Osservasi ne* suoi ruoli i seguenti<br />

aumenti <strong>di</strong> onorari, in compenso<br />

delle parti d'olio, candele, aceto, sa-<br />

le, ec. ridotte in denaro, così delle<br />

parti <strong>di</strong> legna, orzo, fieno, ridot-<br />

te pure in denaro, ed accresciuti<br />

ad ognuno oltre ciò che avevano<br />

<strong>di</strong> assegnamento nel ruolo, ed altri<br />

emolumenti camerali, che pagavan-<br />

si con mandato <strong>di</strong> monsignor illu-<br />

strissimo maggiordomo. Si leggono<br />

quin<strong>di</strong> assegnati scu<strong>di</strong> quaranta-<br />

cinque ai camerieri segreti , scu<strong>di</strong><br />

quarantanove al foriere maggiore,<br />

e scu<strong>di</strong> quaranta a Carlo Albani,<br />

altro cameriere segreto <strong>di</strong> spada<br />

e cappa. Ad un cameriere d'onore<br />

in abito paonazzo scu<strong>di</strong> venti, ed<br />

altrettanto ad un simile <strong>di</strong> spada e<br />

cappa . Tre cappellani segreti con<br />

scu<strong>di</strong> ventinove per cadauno; ed<br />

un chierico segreto eoa scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>ciot-<br />

to. Quattro aiutanti <strong>di</strong> camera con<br />

scu<strong>di</strong> ventiquattro per cadauno. Cinque<br />

scopatori segreti, compresi scu-<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci della tesoreria segreta, in<br />

tutti scu<strong>di</strong> quaranta. Do<strong>di</strong>ci cava-<br />

lieri <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>ecisette e<br />

bai. 5o. Sono pure notati nove camerieri<br />

d'onore in abito paonazzo<br />

e do<strong>di</strong>ci simili <strong>di</strong> spada e cappa<br />

con parte <strong>di</strong> pane e vino. Si no-<br />

ta ancora, che ai vescovi assistenti<br />

al soglio si dava tal parte, se avevano<br />

registrato il breve <strong>di</strong> loro<br />

nomina nella camera apostolica. Abbiamo<br />

la bolla <strong>di</strong> Clemente XI, in<br />

data de' 5 aprile 1701, sulla con-<br />

cessione de'privilegi ai primari suoi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!