10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i4o FAM<br />

la la oliiesa parroccliialc semicadenh:<br />

<strong>di</strong> k. Nicolò de' IMoliiii, Molén<strong>di</strong>nornm^<br />

o de'Cavalieri (perchè<br />

alligna al palazzo Cavalieri), Cu-<br />

valieroriim (come ai ha da Fiora-<br />

vanle Marlinclli, Roma ex elhnica<br />

sacra^ pag. 383), la rie<strong>di</strong>ficarono<br />

come oggi si vede, de<strong>di</strong>candola a<br />

s. JEIcna, venendo <strong>di</strong>visa la giuris-<br />

<strong>di</strong>zione parrocchiale tra le confi-<br />

nanti parrocchie. Ridolfino Venuti,<br />

Roma moderna, tonti, li, pag. 636,<br />

<strong>di</strong>ce che l'antica chiesa parrocchiale<br />

era de<strong>di</strong>cata a s. Maria in Molim's,<br />

che l'architetto Francesco Fer-<br />

rari la rifece, che il quadro della<br />

santa titolare nell'altare maggiore<br />

è della scuola del Pomaranci, che<br />

quello <strong>di</strong> s. Caterina il <strong>di</strong>pinse il<br />

cav. <strong>di</strong> Arpino, e quello dell'As-<br />

sunta il Borgiani, il quale però<br />

non esiste piìi, ed invece vi si ve-<br />

nera una <strong>di</strong>vota statua <strong>di</strong> Gesti<br />

Nazareno. In fondo alla chiesa poi,<br />

entro una credenza avvi un <strong>di</strong>pin-<br />

to a fresco <strong>di</strong> qualche merito, rappresentante<br />

la sagra Famiglia. La<br />

confraternita de'credenzieri si eser-<br />

citava in varie opere <strong>di</strong> pietà, vi-<br />

sitando gl'infermi, i carcerati, suf-<br />

fragava i defunti confrati, soccor-<br />

reva i credenzieri <strong>di</strong>simpiegati, e<br />

quelli che porta vansi in Roma.<br />

Formarono i confrati regole e sta-<br />

tuti, confermati con autorità pon-<br />

tificia, per cui ebbero la conces-<br />

sione <strong>di</strong> alcune grazie ed indul-<br />

genze, ed oltre la festa <strong>di</strong> s. Ele-<br />

na, celebravano quella della Beata<br />

Vergine assunta in cielo. F. il<br />

Piazza, Opere pie pag. 640, Di s.<br />

Elena dei credenzieri. Nel 1817<br />

il Papa Pio VII, ad istanza del<br />

car<strong>di</strong>nal Giulio Maria della So-<br />

daglia, come protettore della con-<br />

fialernita <strong>di</strong> Gesù Nazareno, sta-<br />

Jjilita nella chiesa <strong>di</strong> s. Maria del-<br />

FAM<br />

le fornaci con fcuo sacco ed inse-<br />

gne, concesse a questo sodalizio<br />

la chiesa <strong>di</strong> s. Elcna, detta anche<br />

a'Cesarini, perche eia abbandona-<br />

la, essendosi <strong>di</strong>spersa la confrater-<br />

nita de'credenzieri per le note vi-<br />

cende politiche de'tempi. La con-<br />

fraternita <strong>di</strong> Gesù Nazareno vi ce-<br />

lebra la festa del Redentore, nel-<br />

la domenica dopo il 2 3 ottobre, e<br />

quella <strong>di</strong> s. Giuseppe a* 19 marzo.<br />

1 cuochi e i pasticceri nel 1 5 1 3<br />

nella chiesa dell'ospedale <strong>di</strong> s. Lui-<br />

gi de'Francesi eressero una con-<br />

fraternita, sotto l'invocazione della<br />

ss. Annunziata, in una cappella del-<br />

la medesima. Ma <strong>di</strong> poi a cagione<br />

della rie<strong>di</strong>ficazione della chiesa <strong>di</strong><br />

s. Luigi della nazione francese,<br />

coll'autorità <strong>di</strong> Paolo III, e per<br />

opera del parroco della chiesa de'<br />

ss. Vincenzo ed Anastasio nel rione<br />

Regola, in Arenula^ fu in questa chiesa<br />

trasferito il sodalizio. Il Pan-<br />

ciroli, Tesori nascosti, pag. 80 1<br />

<strong>di</strong>ce che la chiesa l'ottenne per la<br />

confraternita certo Giovanni <strong>di</strong> Val-<br />

les francese, da Paolo HI, <strong>di</strong> cui<br />

era cuoco segreto, e tanto si leg-<br />

ge nella bolla DilectisJiliis ahbatis,<br />

data XII kalenda maji iSSy, in<br />

cui Paolo III <strong>di</strong>e alla confraterni-<br />

ta in giuspatronato la chiesa parrocchiale<br />

de'ss. Vincenzo ed Ana-<br />

stasio, col patto <strong>di</strong> dare ogni anno<br />

alia basilica <strong>di</strong> s. Lorenzo in<br />

Damaso, nella festa <strong>di</strong> s. Lorenzo,<br />

ed in ricognizione <strong>di</strong> superiorità,<br />

tre libbre <strong>di</strong> cera bianca. Va no-<br />

talo che i cuochi del Papa, dei<br />

car<strong>di</strong>nali , de' principi, de' prelati,<br />

degli ambasciatori e <strong>di</strong> altri, ed i<br />

pasticceri, massime bottegai, fanno<br />

parte del sodahzio. Il Marti-<br />

nelli citato, Roma ex eihnica ec.<br />

pag. i55, aggiunge che la chiesa<br />

fu anche detta in Piscinulay e che<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!