10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAR<br />

Maria Farnese (Ve<strong>di</strong>) de' duchi<br />

<strong>di</strong> I^arma, nipote del car<strong>di</strong>nal O-<br />

doardo; e nell'anno seguente <strong>di</strong>venne<br />

duca Ranuccio li. Questi<br />

conoscendo <strong>di</strong> non potere pagare<br />

»il debito enorme clve avea coi cre-<br />

» sulla contea <strong>di</strong> Ronciglione, si ri-<br />

I<br />

<strong>di</strong>tori, e siccome gravitava principalmente<br />

sul ducato <strong>di</strong> Castro e<br />

solvette <strong>di</strong> cedere tali dominii alla<br />

camera apostolica, che avrebbe do-<br />

vuto soddlslare i cre<strong>di</strong>tori. Ma allorquando<br />

ciò traltavasi con In-<br />

nocenzo X , un orrendo avvenimento<br />

esasperò gli animi. Mentre<br />

nel marzo dell'anno 1649 ^"sto-<br />

foro Giarda recavasi a prendere<br />

possesso del suo vescovato <strong>di</strong> Ca-<br />

stro, poco lungi da Monte Rosi fu<br />

assassinato. Fra le lettere <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong> monsignor Francesco Boccapa-<br />

duli, esaminate dal Ricci nell'eru<strong>di</strong>-<br />

ta Notìzia <strong>di</strong> questa famiglia, a pag.<br />

3 1 3, apparisce se non autore prin-<br />

cipale <strong>di</strong> sì esecrando delitto, alme-<br />

no complice Ranuccio II, eseguito<br />

per mandato del marchese Gaufrido<br />

francese, che da maestro della lingua<br />

del suo i<strong>di</strong>oma era <strong>di</strong>venuto il<br />

primo ministro favorito del duca , e<br />

poscia terminò infelicemente i suoi<br />

giorni su <strong>di</strong> un patibolo. Innocenzo'X<br />

erasi <strong>di</strong>mostrato benevolo con<br />

Ranuccio li, confermandogli la <strong>di</strong>-<br />

gnità <strong>di</strong> gonfaloniere <strong>di</strong> s. Chiesa,<br />

ma poscia pei successivi avvenimen-<br />

ti ebbe luogo rottura, ed aperta<br />

guerra. V. il Ciacconio nel tom.<br />

IV, pag. 645>v 11 Pontefice giustamente<br />

in<strong>di</strong>gnato per l'uccisione del<br />

vescovo, e pel procedere del duca,<br />

spe<strong>di</strong> a Castro le milizie papali, lo<br />

iéce atterrare, soppresse il seggio<br />

vescovile, ed il successore Alessan-<br />

dro VII riunì formalmente ai do-<br />

minii della Sede apostolica gli stati<br />

<strong>di</strong> Castro e Ronciglione, cui restò per<br />

FAR 199<br />

non aver mai i Farnesi pagati i loro<br />

debiti, ed eseguito i patti concordati<br />

e stipulati coli' intervento <strong>di</strong> Luigi<br />

XIV re <strong>di</strong> Francia, ed altri sovrani.<br />

Siccome la <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Castro fu<br />

unita a quella <strong>di</strong> Acquapendente ,<br />

COSI Canino passò nello spirituale<br />

a <strong>di</strong>pendere da questa. 11 dominio pe-<br />

rò venne in progresso affittato ad ap-<br />

paltatori, che godevano delle trat-<br />

te <strong>di</strong> grani, o del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> semi-<br />

nare i feracissimi latifon<strong>di</strong> che il<br />

circondano; essendo stata questa<br />

terra riguardata sempre come la<br />

chiave e il centro de' traffichi della<br />

marina pontifìcia. Ed a compire<br />

il cenno riguardante Canino,<br />

aggiungeremo che sotto Pio VII,<br />

nel 1808, la camera apostolica lo<br />

vendette a favore del principe Lu-<br />

ciano Bonaparte, il quale restau-<br />

rò il palazzo baronale, donò alla<br />

chiesa principale un quadro <strong>di</strong> Ma-<br />

riotto Albertinelli rappresentante la<br />

B. Vergine, i ss. Gregorio I, Giro-<br />

lamo, e Romualdo, in<strong>di</strong> fece sca-<br />

vare, e <strong>di</strong> nuovo <strong>di</strong>sporre all' uso<br />

le antiche terme. Nel i8i4 lo stes-<br />

so Pio VII innalzò la ragguarde-<br />

vole castellania <strong>di</strong> Canino in prin-<br />

cipato, che conferì al detto Lucia-<br />

no, trasmissibile a' suoi ere<strong>di</strong> in li-<br />

nea mascolina; e Leone XII con<br />

chirografo del 1824 concesse al medesimo<br />

la facoltà <strong>di</strong> usar del tito-<br />

lo <strong>di</strong> principe <strong>di</strong> Canino e Musignano,<br />

con facoltà ezian<strong>di</strong>o d' im-<br />

porre al suo primogenito Carlo il<br />

secondo titolo, e così in perpetuo<br />

proseguire, come meglio <strong>di</strong>cesi nel-<br />

le Notizie (storiche della terra <strong>di</strong><br />

Canino del eh. cav. Pietro Ercole<br />

Visconti , pubblicate in occasione<br />

che a' i5 maggio i843 il car<strong>di</strong>nal<br />

Giacomo Filippo Fransoni assunse<br />

il protettorato della castellania <strong>di</strong><br />

Canino. Nel medesimo hbro si par-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!