10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FKL<br />

te Circeo, che s' innalza a picco come<br />

una gran penisola, tra la pianura<br />

ed il mare ( il quale anticamente<br />

sì crede Io circondasse da<br />

ogni parte, e ne formasse un'isola<br />

JSoea), si trova un'immensa<br />

grotta, che penetra molto<br />

tcliiamata<br />

nell'interno del monte, e dove l'an-<br />

tichità favolosa narra, che facesse<br />

i suoi incantesimi la maga Circe.<br />

Era peiciò chiamata la grotta del-<br />

la maga, ma ora dal volgo viene<br />

delta grotta delle capre, essendone<br />

l'accesso <strong>di</strong>fficilissimo, ed anche pe-<br />

ricoloso in qualche punto per gli<br />

eiti scogli che la circondano , e<br />

sotto ai quali l' occhio viene spa-<br />

ventato dalle onde del mare spu-<br />

mante, il cui livello si è abbas-<br />

sato <strong>di</strong> molto , conoscendosi an-<br />

cora nelle interne pareli della grot-<br />

ta l'altezza dove anticamente giun-<br />

geva l'acqua. La sua estensione,<br />

larghezza ed altezza è tale, che un<br />

intero bastimento con vele spiega-<br />

te potrebbe comodamente starvi al<br />

coperto. Da vari punti della volta<br />

filtra continuamente uno stillici<strong>di</strong>o<br />

d'acqua, che giunta in terra forma<br />

una deposizione simile all'alabastro.<br />

Anche in altre parti del monte si<br />

trova dell' alabastro , e l' intiera<br />

montagna che ha circa tre<strong>di</strong>ci o<br />

quattor<strong>di</strong>ci mila metri <strong>di</strong> giro è<br />

un enoime masso, i <strong>di</strong> cui elementi<br />

sono la roccia calcaria, il marmo,<br />

e l'alabastro; il quale fu adope-<br />

rato anche per la sagrestia vaticana,<br />

come nota il Cancellieri, De<br />

Secreta riis.<br />

L'importante sua posizione in-<br />

dusse Tarquinio il Superbo, ultimo<br />

re <strong>di</strong> Roma , a stabilirvi<br />

una colonia romana , detta dal<br />

sito Circèa, la quale assegnò al<br />

suo figlio Arunte. Il valoroso<br />

Marzio Coriolano, al tempo della<br />

FEL 261<br />

sua inimicizia con Roma, la ricu-<br />

però ai volsci che prima l'abitava-<br />

no, dopo la rovina <strong>di</strong> Circeilo.<br />

Dessi ne furono poi scacciati nel-<br />

l'anno <strong>di</strong> Roma 267 ; ma nelle<br />

guerre latine sostennero con corag-<br />

gio la propria libertà, in<strong>di</strong> nella<br />

seconda guerra punica ricusarono<br />

i sussi<strong>di</strong>, e dovettero poi pagarne la<br />

pena collo smembramento del territorio,<br />

e con multe gravose. Au-<br />

gusto vi fece alzare una fortezza,<br />

ne <strong>di</strong>vise le terre a* veterani, e li<br />

pose in guarnigione in quell' antemurale<br />

<strong>di</strong> Roma. Il tempio della<br />

dea Feronia celebre per la ricchezza<br />

del suo tesoro, e per la mano-<br />

missione de' servi, era nel suo ter-<br />

ritorio non lungi dalla via Appia,<br />

ed una delle tante torri, onde il<br />

promontorio era cinto, serbava il<br />

nome corrotto <strong>di</strong> Ferrona, e fu<br />

sotto Pio VI demolita. Nel lato<br />

meri<strong>di</strong>onale del promontorio vi sono<br />

cave <strong>di</strong> alabastro, che si rinvennero<br />

nel pontificato <strong>di</strong> Pio IV,<br />

e poscia si riattivarono in quello<br />

<strong>di</strong> detto Papa Pio VI, delle qtiali,<br />

come delle torri armate erette per<br />

guar<strong>di</strong>a della spiaggia nei pontifi-<br />

cati <strong>di</strong> Pio IV, <strong>di</strong> s. Pio V, <strong>di</strong><br />

Gregorio XIII, lo accennammo al<br />

voi. VI, pag. 217 del <strong>Dizionario</strong>,<br />

oltre quanto siamo per <strong>di</strong>re.<br />

L' emiciclo che il mare assai profondo<br />

forma lungo la spiaggia, ove<br />

trovasi il pescoso lago <strong>di</strong> Paola, con-<br />

corre a conferma dell' opinione che<br />

ivi fosse il porto <strong>di</strong> Circeilo, ed il<br />

luogo adattato a sì utilissimo scopo.<br />

Lungo la spiaggia <strong>di</strong> Terradna<br />

(Fe<strong>di</strong>)j sino alla punta <strong>di</strong> A stura<br />

sono a varia <strong>di</strong>stanza le torri <strong>di</strong><br />

Ba<strong>di</strong>no, Olevola, Viltoria, del Fi-<br />

co, della Cerva i Moresca, Paola,<br />

<strong>di</strong> Fogliano , e <strong>di</strong> Foceverde, la<br />

maggior parte e<strong>di</strong>ficate a guar<strong>di</strong>a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!