10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ii4<br />

FAM<br />

levano darsi ai famigliari de* car-<br />

<strong>di</strong>nali, per l'intervento alle cappel-<br />

le e sagre funzioni , delle quali<br />

fecemmo parola al volume Vili,<br />

pag. 23o del <strong>Dizionario</strong>. Si abo-<br />

liscono tutti i rinfreschi , che si<br />

solevano <strong>di</strong>stribuire nelle anticame-<br />

re pontificie, sì giornalieri che straor-<br />

<strong>di</strong>nari. Si aboliscono tutte le fran-<br />

chigie che godeva la famiglia del<br />

Papa, e del palazzo apostolico , e<br />

quelle che questo pur godeva, come<br />

cantina , carbone, mola, e for-<br />

no. Restano soppresse le ofGcine<br />

<strong>di</strong> cucina, credenza, e bottiglieria<br />

della foresteria, e conseguentemente<br />

gli uffiziali <strong>di</strong> esse , dovendo<br />

supplire in qualche straor<strong>di</strong>naria<br />

circostanza quelli segreti del Papa.<br />

In quanto alle riforme restano ferme<br />

quelle operate da Pio VI nel<br />

1778 in cui si amalgamarono gli<br />

onorari mensili <strong>di</strong> una rappresen-<br />

tanza, con quelli o colle parti che<br />

percepivano per un'altra, comprendendovi<br />

i parziali assegni che ricevevansi<br />

da <strong>di</strong>versi dalla camera<br />

apostolica , cioè i camerieri segreti,<br />

i segretari de'brevi a'principi e del-<br />

le lettere latine, ed il cavallerizzo,<br />

i cappellani segreti ec. L'o-<br />

norario pertanto <strong>di</strong> detti ed altri<br />

soggetti fu stabilito in quello che<br />

mensilmente godono tuttora, re-<br />

stringendosi però il numero delle<br />

loro classi, che in processo <strong>di</strong> tempo<br />

tornarono ad essere come per<br />

l'antico e secondo il beneplacito dei<br />

Papi successori. L'assegno del maggiordomo<br />

da scu<strong>di</strong> duecento fu ridotto<br />

a scu<strong>di</strong> centocinquanta ; e soppres-<br />

so quello <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> cinque e baioc-<br />

chi 12 e mezzo al generale delle<br />

poste. Al foriere maggiore vennero<br />

stabiliti scu<strong>di</strong> settanta al mese,<br />

senza altro; ed il sotto-foriere in<br />

scu<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci mensili, ed altrettanti<br />

FAM<br />

coinè cameriere extra. A' quattro<br />

più anziani camerieri segreti <strong>di</strong><br />

spada e cappa soprannumerari fu<br />

accordata la gratificazione annua <strong>di</strong><br />

scu<strong>di</strong> trentaseì per cadauno, dovendo<br />

però risiedere in Roma. Gli aiutanti<br />

<strong>di</strong> camera furono ridotti a due, con<br />

scu<strong>di</strong> ventisei per cadauno ; e gli<br />

scopatori segreti ad otto con scu<strong>di</strong><br />

do<strong>di</strong>ci per cadauno. Al p. maestro<br />

del sagro palazzo furono stabiliti<br />

scu<strong>di</strong> venti; e al maestro <strong>di</strong> casa<br />

scu<strong>di</strong> cinquanta; <strong>di</strong>eci al p. con-<br />

fessore, e venti al p. pre<strong>di</strong>catore.<br />

Al decano furono stabiliti scu<strong>di</strong> un-<br />

<strong>di</strong>ci, otto al sotto-decano, cosi ai<br />

do<strong>di</strong>ci palafrenieri, e nove ad ognuno<br />

de' sei se<strong>di</strong>ari coli' obbligo del<br />

servizio della sala come i palafre-<br />

nieri. Quin<strong>di</strong> provarono nel numero<br />

e nell'onorario riduzioni gli<br />

archivisti, gli officiali della biblio-<br />

teca vaticana; le classi de'busso-<br />

lanti, camerieri extra, e scu<strong>di</strong>eri,<br />

accordandosi a tutte e tre la cappa<br />

rossa (colore che pei cubicula-<br />

ri pontifìcii ne rende ragione il<br />

Bernini, Del tribunale della rota<br />

pag. 24). La floreria restò riformata<br />

a semplice guardaroba, in<br />

cui altro non si dovrà ritenere,<br />

conservare, e somministrare, se non<br />

che le robe occorrenti per la sa-<br />

gra persona <strong>di</strong> nostro Signore, per<br />

le cappelle, concistori!, altre sagre<br />

funzioni e congregazioni, il mobi-<br />

lio per gli appartamenti, e gli u-<br />

tensili per la lavanda e tavola de-<br />

gli apostoli nel giovedì santo; quin-<br />

<strong>di</strong> furono stabilite le norme pel<br />

guardaroba con mensili scu<strong>di</strong> ven-<br />

ticinque, e per i suoi subalterni.<br />

Il numero degl'impiegati della com-<br />

putisteria restò riformato , con-<br />

servandosi al capo il nome <strong>di</strong> <strong>di</strong>-<br />

rettore con mensili scu<strong>di</strong> quaran-<br />

ta, e regolandosi le paghe degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!