10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAS<br />

nunzio dì Venezia, presidente <strong>di</strong><br />

Urbino, e car<strong>di</strong>nale nel 1766. I<br />

numeri 5436, 544^> 5678, e 5676<br />

descrivono nel Diario <strong>di</strong> Roma del<br />

1752 le fascie, e l'eseguita com-<br />

missione.<br />

Clemente XIV, Ganganelli, nel<br />

M 1771, essendo nato a Carlo III re<br />

<strong>di</strong> Spagna il primogenito principe<br />

<strong>di</strong> Asturias, ne volle essere il pa-<br />

drino, facendosi in Madrid rappre-<br />

sentare dal re ; e gli fu imposto<br />

^ il nome <strong>di</strong> Carlo Clemente. Il Papa<br />

partecipò tal nascita e compa-<br />

ratico in concistoro al sagro colle-<br />

gio, per cui in Roma si fecero il-<br />

luminazioni e fuochi <strong>di</strong> gioia, venendo<br />

illuminate a lanternoni la<br />

facciata esterna della basilica vati-<br />

cana, e quelle dei palazzi apostoli-<br />

ci del quirinale e del vaticano<br />

Quin<strong>di</strong> con biglietto <strong>di</strong> segreteria<br />

<strong>di</strong> stato destinò monsignor Giuseppe<br />

Doria genovese, in nunzio<br />

straor<strong>di</strong>nario, colla qualifica <strong>di</strong> ca-<br />

meriere segreto <strong>di</strong> onore, a porta-<br />

re al reale infante le fascie benedette,<br />

come abbiamo dai numeri<br />

83o6, 83 18, 8324 ed 8390 del<br />

Diario <strong>di</strong> Roma del 1771. In<strong>di</strong><br />

fu promosso alla nunziatura or<strong>di</strong>-<br />

naria <strong>di</strong> Parigi, e poi <strong>di</strong>venne car-<br />

<strong>di</strong>nale. Per tal nascita Carlo III<br />

istituì l'or<strong>di</strong>ne equestre della Con-<br />

cezione, e nel seguente anno Clemente<br />

XIV fece coniar analoga<br />

medaglia. P^. Comparatico, e Pa-<br />

drini. Nei numeri poi 8898, 8400,<br />

e 8416 del medesimo Diario si leg-<br />

ge la cerimonia della bene<strong>di</strong>zione<br />

delle fascie, e i doni che il Ponte-<br />

fice inviò a <strong>di</strong>versi personaggi <strong>di</strong><br />

Madrid ; mentre nel numero 8474<br />

è riportata l' interessante relazione<br />

delle funzioni fatte in quella capi-<br />

tale della Spagna, l' ingresso in essa<br />

con solenne cavalcala, la pom-<br />

.<br />

FAS a29<br />

posa presentazione, la lettura del<br />

pontificio breve, e l'allocuzione<br />

pronunziata dal nunzio, e <strong>di</strong>retta<br />

tanto al re, che al neonato infan-<br />

te, il quale dopo due anni e mesi<br />

morì.<br />

Pio VI, Braschi, a seconda <strong>di</strong><br />

ciò che praticasi co* primogeniti<br />

de'sovrani, stabili <strong>di</strong> ricapitare al<br />

real delfino <strong>di</strong> Francia, figlio <strong>di</strong><br />

Luigi XVI, le preziose fascie be-<br />

nedette, col mezzo del suo nunzio<br />

or<strong>di</strong>nario in Parigi, il suddetto mon-<br />

signor Giuseppe Doria, e pel real<br />

principe <strong>di</strong> Asturias egual donativo<br />

per monsignor Nicola Colonna <strong>di</strong><br />

Stigliano napolitano , suo nunzio<br />

or<strong>di</strong>nario in Madrid, come si leg-<br />

ge nel Diario <strong>di</strong> Roma del 1781,<br />

numero 728. Nei numeri poi 826,<br />

828 del seguente anno si <strong>di</strong>ce che<br />

tutte le fascie furono lavorate sot-<br />

to la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> donna Costanza<br />

Falconieri nipote del Papa, quin<strong>di</strong><br />

che nella sala del concistoro furono<br />

colle solite formalità e cerimo-<br />

nie benedette da Pio VI alla pre-<br />

senza <strong>di</strong> molti car<strong>di</strong>nali, corte e<br />

famiglia pontificia, e rappresentan-<br />

ti delle corti <strong>di</strong> Francia e <strong>di</strong> Spa-<br />

gna ; che a cagione della loro pre-<br />

ziosità furono per otto giorni e-<br />

sposte nella Floreria del palazzo<br />

apostolico (Ve<strong>di</strong>)^ e si ammirò la<br />

finezza del ricamo, la <strong>di</strong>stribuzione<br />

delle perle, e le miniature rappre-<br />

sentanti s. Gio. Battista che bat-<br />

tezza Gesù Cristo nel fiume Gior-<br />

dano, eseguite dalla celebre minìa-<br />

trice Clementina Subleyras. Finalmente<br />

nei numeri 846, 848, 85o,<br />

e 862 del Diario <strong>di</strong> Roma del<br />

1783 si legge la descrizione della<br />

presentazione delle fascie eseguita<br />

da monsignor Doria alla corte <strong>di</strong><br />

Francia; il donativo che il re Luigi<br />

XVI inviò alla nipote del Papa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!