10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

90<br />

FàM<br />

dro Vili, ed appena <strong>di</strong>venuto Pa-<br />

pa, subito cominciò a prowedei'e<br />

la sua corte <strong>di</strong> minislh che doves-<br />

sero cooperaie alle sue rotte inten-<br />

zioni, e nel numero 600 del Dia-<br />

rio <strong>di</strong> Roma del 1721 è riporta-<br />

to un lungo catalogo dei famiglia-<br />

ri pontificii d'ogni ceto e grado.<br />

Tra i suoi famigli Innocenzo XI 11<br />

<strong>di</strong>chiarò coppiere Meniconi, già<br />

maestro <strong>di</strong> camera nel car<strong>di</strong>nalato<br />

e dapifero nel conclave; elemosi-<br />

niere Ferranti, stato suo concla-<br />

"vista; vicegerente <strong>di</strong> Roma Bacca-<br />

ri vescovo <strong>di</strong> Bojano, già suo vica-<br />

rio generale nel vescovato <strong>di</strong> Vi-<br />

terbo; confessore il p. Flaminio Ce-<br />

sare de' chierici regolari minori; e<br />

capitani de'cavalleggieri i suoi ni-<br />

poti d. fr. Carlo, e d. Marcantonio<br />

Conti. Dalla sua IV costituzione,<br />

Bull. Reni. tom. XI, pag. 207,<br />

Concidunlur privilegia familìaribus<br />

Snnctitatìs Suae, si rilevano quel-<br />

li accordati ai consueti famigliari<br />

inclusive ai sei aiutanti <strong>di</strong> camera<br />

Scipione de Fabiis romano, Domenico<br />

Rombolnio <strong>di</strong> Pistoja, Francesco<br />

Pino romano, Bartolommeo<br />

Moslia o Moglia romano stato con-<br />

clavista, Girolamo Giorgi pisano, e<br />

Giacomo Antonio Bianconi <strong>di</strong> Capra-<br />

nica. Tali privilegi sono simili a<br />

quelli <strong>di</strong> Alessandro Vili, meno<br />

qualche restrizione; si lascia però il<br />

protonotarialo, i titoli <strong>di</strong> conti e<br />

cavalieri palatini, senza facoltà <strong>di</strong><br />

creare notari, si <strong>di</strong>chiarano nobili<br />

romani, si esentano dalle decime,<br />

si abilitano a ricevere gli or<strong>di</strong>ni<br />

extra tempora, gli si permette <strong>di</strong><br />

eleggersi il confessore, <strong>di</strong> trasferir<br />

pensioni sino alla somma <strong>di</strong> duca-<br />

li trecento, <strong>di</strong> testare ec. Breve in<br />

il pontificato del magnanimo Innocenzo<br />

XIII, poiché regnò due<br />

anni e circa ilieci mesi, morendo<br />

FAM<br />

nella fresca età d'anni 6S. Narra<br />

nella sua vita il Novaes, che accelerò<br />

il suo termine la morte <strong>di</strong> un<br />

suo aiutante <strong>di</strong> camera, il quale<br />

lo aiutava in certo suo grave incomoda,<br />

che volendolo agli altri<br />

occultare fu cagione <strong>di</strong> sua morte.<br />

Successe ad Innocenzo XIII, nel<br />

1724, Benedetto XIII, Orsini, già<br />

dell'or<strong>di</strong>ne domenicano, e zelante<br />

arcivescovo <strong>di</strong> Benevento. Di semplici<br />

costumi, e grandemente umi-<br />

le voleva uscire dal palazzo aposto-<br />

lico senza guar<strong>di</strong>e, e come povero<br />

religioso in una carrozza a ban<strong>di</strong>nelle<br />

tirate; ma dovendosi accomo-<br />

dare alle istanze de'più prudenti<br />

della sua corte, fu costretto recar-<br />

si nelle sue frequenti visite alle<br />

chiese con un cappellano segreto,<br />

col quale <strong>di</strong>ceva per istrada il ro-<br />

sario, e con poche guar<strong>di</strong>e <strong>di</strong> sol-<br />

dati, delle quali ringraziò come su-<br />

perflue le lancie spezzate. Nel giorno<br />

dopo la coronazione, settimo<br />

<strong>di</strong> sua esaltazione, applicossi a prov-<br />

vedere i posti più importanti <strong>di</strong><br />

sua corte e famiglia, confermando<br />

molti del suo piedecessore, come<br />

si ha dal citato Novaes, tom. XllI,<br />

p. 49 J quin<strong>di</strong> consagrò successivamente<br />

vescovi la maggior parte<br />

de'suoi famigliari, e <strong>di</strong>versi ne fe-<br />

ce car<strong>di</strong>nali. Tali furono il famoso<br />

Coscia, già suo segretario e mae-<br />

stro <strong>di</strong> camera; e Finy, già suo<br />

aiutante <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e maestro <strong>di</strong><br />

camera, <strong>di</strong>chiarandolo ezian<strong>di</strong>o tale<br />

nel pontificato, quin<strong>di</strong> car<strong>di</strong>nal u<strong>di</strong>-<br />

tore, ec.<br />

Benedetto XllI comunicava la<br />

famiglia palatina nelle feste solen-<br />

ni, del quale pio uso praticato dai<br />

Papi, ed in loro vece dai maggior-<br />

domi, se ne tratta al volume IX,<br />

pag. 167 e 168 del <strong>Dizionario</strong>.<br />

Tutti quelli che ricevono la co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!