10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i8o FAR<br />

e s'impiegano or<strong>di</strong>nariamente <strong>di</strong>e-<br />

ci giorni per gìugnervi. Bisogna al-<br />

tra vei*sare il deserto <strong>di</strong> Sin o Si-<br />

nai, ch'è assai alto, ed il passaggio<br />

del quale è molto <strong>di</strong>sastroso. Finalmente<br />

si giunge in una pianu-<br />

ra alla estremità della quale s'in-<br />

nalzano le due montagne <strong>di</strong> Sinai<br />

e <strong>di</strong> Oreb. Alla sommità del Sinai<br />

fu fabbricata una cappella de<strong>di</strong>cala<br />

a s. Caterina. Sul monte mede-<br />

simo vi è un monistero abitato<br />

da monaci greci, e costrutto a forma<br />

<strong>di</strong> fortezza , sotto l' invocazione<br />

della stessa santa, della quale<br />

si vuole sieno le reliquie che ivi<br />

sono in venerazione. La chiesa de-<br />

<strong>di</strong>cata alla trasfigurazione del Si-<br />

gnore è magnifica, tutta coperta<br />

<strong>di</strong> piombo ; è sostenuta da due<br />

or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> colonne <strong>di</strong> marmo. Vi<br />

sono quattro miglia per salire dal<br />

monistero fino alla sommità della<br />

montagna, dove Dio <strong>di</strong>ede le due<br />

tavole della legge a Mosè. Sulla<br />

detta sommità fu innalzata una<br />

cappella con molta proprietà, e ve<br />

n'è un'altra sotto la invocazione <strong>di</strong><br />

s. Elia. Il primo de' vescovi <strong>di</strong> Faran<br />

o del monte Sinai fu Nelra<br />

o Netera monaco del monte Sinai<br />

medesimo: fra i <strong>di</strong> lui successori<br />

fuvvi Teodoro che nel pontificato<br />

<strong>di</strong> Onorio I fu autore e corifeo<br />

degli eretici monoteliti, che erano<br />

come un ramo degli eutichiani , e<br />

riconoscevano una sola volontà in<br />

Gesti Cristo, cioè la <strong>di</strong>vina. Teodo-<br />

ro fu condannato dal concilio la-<br />

teranense del 649, e nel sesto concilio<br />

generale del 680. A Teodoro<br />

successe Simone, quin<strong>di</strong> Giovio, che<br />

mori in odore <strong>di</strong> santità nel io33.<br />

F". Le Quien, Oriens Christ. tom.<br />

Ili, pag. 774- Il citalo Comman-<br />

ville aggiunge che vi fu altra se-<br />

de episcopale pur chiamata Faran,<br />

FAR<br />

della Penta poli, <strong>di</strong> rito copto, eretta<br />

vei'so l'anno 85o, che Vanslebe<br />

credeva fosse Algeri.<br />

FARE (de la) Anna Lodovico<br />

Enrico, Car<strong>di</strong>nale. Anna Lodovi-<br />

co Enrico de la Fare nacque in<br />

Lucon nella Vandea agli 8 settembre<br />

1752. Sentendosi inclinato<br />

allo stato ecclesiastico, dopo fat-<br />

ti gli stu<strong>di</strong> si or<strong>di</strong>nò sacerdote, e<br />

meritò che Pio VI nel concistoro<br />

de* 17 <strong>di</strong>cembre 1787 lo promovesse<br />

alla chiesa vescovile <strong>di</strong> Nancy<br />

nella Lorena, dal medesimo<br />

Papa eretta in cattedrale prima-<br />

ziale. Già avea <strong>di</strong>simpegnato l'uf-<br />

fizio <strong>di</strong> tesoriere della santa cap*^<br />

pella <strong>di</strong> Dijon, e quin<strong>di</strong> assistè agli<br />

stati <strong>di</strong> Borgogna , <strong>di</strong>stìnguendosi<br />

fra i presidenti <strong>di</strong> essi. Dopo fatto<br />

vescovo fu deputato agli stati ge-<br />

nerali, e fece il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> aper-<br />

tura, che però non fu stampato.<br />

Quin<strong>di</strong> sottoscrisse Vesposizione dei<br />

principii del clero <strong>di</strong> Francia, formata<br />

da monsignor de la Luzerne<br />

allora vescovo <strong>di</strong> Langres, contro<br />

la costituzione civile del clero , e<br />

poscia sì ritirò nelle note vicende<br />

politiche in Austria, dove fu inca-<br />

ricato degli affari del conte <strong>di</strong> Pro-<br />

venza poi re Lodovico XVIII , e<br />

del suo fratello monsieur il conte<br />

d'Artois poscia re Carlo X, presso<br />

r imperatore Francesco I. Ricom-<br />

posto r or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> cose , il nostro<br />

Anna nel 18 14 rientrò in Fran-<br />

cia, ove fu fatto primo elemosi-<br />

niere <strong>di</strong> madama la delfina figlia<br />

<strong>di</strong> Luigi XVI, e duchessa <strong>di</strong> Angoulème<br />

, e fu in<strong>di</strong> aggiunto al<br />

gì and' elemosiniere <strong>di</strong> Francia, per<br />

gli affari ecclesiastici. Di tali uf-<br />

fìzi ne <strong>di</strong>ede la rinunzia nel 18 15,<br />

e nel concistoro del primo ottobre<br />

1817 Pio VII il fece arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Sens, e <strong>di</strong> poi in quello de' 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!