10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22G<br />

FAS<br />

rico IV re <strong>di</strong> Francia, che dalla<br />

sua seconda moglie Maria de' Me-<br />

<strong>di</strong>ci avea avuto prole maschile, e<br />

il successore al trono, nel 1601<br />

spedì iu Francia colla qualifica <strong>di</strong><br />

nunzio straor<strong>di</strong>nario il prelato Maf-<br />

feo Barberini, fiorentino, votante<br />

<strong>di</strong> segnatura, e protonotario apo-<br />

stolico, per congratularsi col re <strong>di</strong><br />

tale lieto avvenimento, colle fascie<br />

benedette pel reale infante, e in-<br />

sieme delfino , e primogenito <strong>di</strong><br />

Francia allora nato. In tal modo<br />

Clemente Vili fu il primo Papa<br />

ad introdurre Tuso dell'onorifico<br />

donativo delle sagre fascie al primogenito<br />

de' monarchi , destinato<br />

alla successione della corona. Il<br />

prelato nunzio nel 1623 <strong>di</strong>venne<br />

Urbano Vili, e il delfino fu poi<br />

il re Luigi XI li.<br />

Urbano Vili, Barberini, che da<br />

prelato per or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Clemente<br />

Vili avea portato in Francia le<br />

sagre fascie al neonato principe<br />

ere<strong>di</strong>tario, e poi era stato <strong>di</strong>chia-<br />

rato nunzio or<strong>di</strong>nario presso l'istesso<br />

re Luigi XIII, e corte, ove con<br />

sommo vantaggio della religione<br />

ottenne il richiamo de' gesuiti nel<br />

regno, <strong>di</strong>venuto prima car<strong>di</strong>nale e<br />

poi Papa, spedì a Madrid le fascie<br />

benedette pel real infante, figlio <strong>di</strong><br />

Filippo IV re <strong>di</strong> Spagna, ed il nunzio<br />

fu monsignor Ascanio Filomarino<br />

napolitano, canonico vaticano, già<br />

suo cameriere d'onore, che poi nel<br />

1641 creò cai*<strong>di</strong>nale, ed arcivesco'<br />

vo <strong>di</strong> NapoH, avendo modestamen-<br />

te nella detta sua nunziatura ri-<br />

nunciato all'arcivescovato <strong>di</strong> Salerno,<br />

a cui era stato nominato da<br />

Filippo IV.<br />

Alessandro VII, Chigi, avendo<br />

mandato nel 1660 monsignor Vitaliano<br />

Visconti milanese in Ma-<br />

drid a presentare le fascie bene-<br />

FAS<br />

dette al re <strong>di</strong> Spagna Filippo IV,<br />

pel neonato suo figlio poscia re<br />

Carlo II, guadagnossi talmente l'af-<br />

fetto <strong>di</strong> quel monarca, che desi-<br />

derò aveHo per nunzio or<strong>di</strong>nario.<br />

Tornato il prelato in Roma fu fat-<br />

to u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota, e poi inviato<br />

datario in Francia col car<strong>di</strong>nal le-<br />

gato Chigi, da dove passando alla<br />

nunziatura <strong>di</strong> Madrid, fu poi crea-<br />

to car<strong>di</strong>nale.<br />

Alessandro VII, nell'anno 1664<br />

inviò a Parigi il suo nipote car-<br />

<strong>di</strong>nal Flavio Chigi colla <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong><br />

legato a Intere per accomodare le<br />

gravi vertenze insorte tra il re<br />

Luigi XIV, e il Papa. Accompagnò<br />

il car<strong>di</strong>nale in qualità <strong>di</strong> se-<br />

gretario Carlo Roberto de Vettori<br />

romano, che restò in Parigi nun-<br />

zio or<strong>di</strong>nario, e poi fu da Alessan-<br />

dro VII creato car<strong>di</strong>nale; giacche<br />

il Vettori essendo arcivescovo <strong>di</strong><br />

Tarso assistè il legato in qualità<br />

<strong>di</strong> segretario, e quin<strong>di</strong> ad oggetto<br />

<strong>di</strong> presentar le fascie al delfino,<br />

venne destinato nunzio straor<strong>di</strong>na-<br />

rio alla medesima corte, nella qua-<br />

le poi si fermò qual nunzio or<strong>di</strong>-<br />

nario del medesimo Alessandro VII.<br />

Innocenzo XI, Odescalchi, chiamò<br />

a Roma monsignor Angelo Maria Ra-<br />

nuzzi bolognese vescovo <strong>di</strong> Fano, e<br />

già nunzio <strong>di</strong> Francia, ed a questo<br />

regno lo inviò colla qualifica <strong>di</strong> able-<br />

gato apostolico, come lo chiamano il<br />

Cordella ed il Novaes, per presentare<br />

a Luigi XIV le fascie benedette pel<br />

neonato duca <strong>di</strong> Borgogna , in<strong>di</strong><br />

nel 1686 lo creò car<strong>di</strong>nale. Men-<br />

tre questi ritornava in Roma nel<br />

delfinato fu spoglialo <strong>di</strong> quanto<br />

possedeva dagli assassini. F. Able-<br />

GATI APOSTOLICI.<br />

Alessandro Vili, Ottoboni, nel<br />

1690 spedì in Portogallo il prela-<br />

to Sebastiano Antonio Tariara bo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!