10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i4 FAL<br />

cUnal s. Carlo Borromeo arci re-<br />

scovo dì Milano^ nel lib. II delle<br />

Inslnizionì circa le sagre suppellet-<br />

tili. *» Non sia il fal<strong>di</strong>storio, <strong>di</strong>ce<br />

« egli, ne ampio, uè alto come la<br />

»> cattedra Pontificia, ma molto<br />

« più basso, e senza appoggio, né<br />

M da tergo, né dai lati; consterà<br />

*• <strong>di</strong> quattro legni <strong>di</strong> noce, due<br />

ì» davanti, e due <strong>di</strong> <strong>di</strong>etro, e tutti<br />

»> quattro indorati: le quattro ci-<br />

»> me che sporgeranno oltre il se-<br />

« dere, saranno vestite <strong>di</strong> lamine<br />

« <strong>di</strong> argento , per maniera che<br />

« termini in una testa <strong>di</strong> leone ".<br />

Tuttociò prudentemente si determinò<br />

dal santo arcivescovo, né senza<br />

misteriosa considerazione, men-<br />

tre con l'espressione delle teste <strong>di</strong><br />

leone si alludeva at trono <strong>di</strong> Sa-<br />

lomone. Lo prescrisse anche <strong>di</strong> le-<br />

gno, forse per alludere alle se<strong>di</strong>e<br />

usate dagli apostoli, <strong>di</strong> cui si par-<br />

lò all'articolo Cattedra (Ve<strong>di</strong>). Ta-<br />

le forma però non è osservata in<br />

tutte le chiese, come la materia<br />

del fal<strong>di</strong>storio, giacché varie sono<br />

quelle comunemente usate, e varia<br />

è la materia del fal<strong>di</strong>storio, alcuni<br />

de'quali sono formati <strong>di</strong> legno in-<br />

tatjliato e dorato, <strong>di</strong> bronzo o <strong>di</strong><br />

ferro con pomi roton<strong>di</strong> dorati lisci<br />

o lavorati. Tutti però convengono<br />

nell'essere fabbricati con quattro<br />

pie<strong>di</strong>, dai quali sono sostenuti, siccome<br />

nella parte superiore terminano<br />

in quattro braccia opposte,<br />

inargentate o dorate, e variamente<br />

lavorate. La copertina del fal<strong>di</strong>-<br />

storio,, aperta ai quattro lati, è <strong>di</strong><br />

drappo del colore secondo il rito<br />

corrente^ più o meno ricco^ con<br />

ricami d'oro, d'argento, e <strong>di</strong> seta,<br />

come sono le frangie, le trine, e i<br />

galloni. La se<strong>di</strong>a <strong>di</strong> questa forma<br />

è comunemente usata dai vescovi<br />

in molte sagre funzioni. Sogliono<br />

FAL<br />

essi celebrare solennemente in quei<br />

luoghi, ne'quali non hanno giuris-<br />

<strong>di</strong>zione veruna, oppure anche nel-<br />

le proprie <strong>di</strong>ocesi, quando sia loro<br />

presente una qualche maggiore <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>ecclesiastica</strong>, ovvero quando<br />

siede <strong>di</strong>nanzi all'altare nella collazione<br />

degli or<strong>di</strong>ni, ovvero in memoria<br />

della Passione del Signore,<br />

celebrando egualmente in propria<br />

<strong>di</strong>ocesi nel venerdì santo^ in cui<br />

allora sedendo sul fal<strong>di</strong>storio , e<br />

questo posto sulla predella dal la-<br />

to dell'epistola, deve voltare la fac-<br />

cia alia parte del vangelo, ed il<br />

fal<strong>di</strong>storio è nudo, giacché il fal-<br />

<strong>di</strong>storio si pone or<strong>di</strong>nariamente dal-<br />

la parte dell' epistola, colla faccia<br />

voltata al popolo. Nella cappella<br />

pontificia, e ne' luoghi ove assiste<br />

alle sagre funzioni il sommo Pon-<br />

tefice, i Car<strong>di</strong>nali, i patriarchi, gli<br />

arcivescovi ed i vescovi celebrando<br />

pontificalmente siedono nel fal-<br />

<strong>di</strong>storio, ed all' articolo Cappelle<br />

Pontificie (Ve<strong>di</strong>) é detto quanto<br />

gli é relativo, e che nei pontificali<br />

che celebra il Papa solennemente,<br />

il Car<strong>di</strong>nal decano od altro Car<strong>di</strong>-<br />

nal vescovo suburbicario, che gli<br />

fa da vescovo assistente, siede sul<br />

ripiano del trono pontificio su <strong>di</strong><br />

un fal<strong>di</strong>storio ignudo, con semplice<br />

cuscino per rispetto al Papa,<br />

alla cui sinistra si pone il fal<strong>di</strong>-<br />

storio.<br />

Il citato Garampi, nel Sigillo<br />

della Garfagnana, parlando del-<br />

l'antico uso del fal<strong>di</strong>storio presso<br />

i romani Pontefici, oltre a quanto<br />

ne raccolse monsignor Giorgi, nel-<br />

la Litnrg. rom. Pontif. tom. I, p.<br />

79, <strong>di</strong>ce che se ne ha chiara testimonianza<br />

in una carta Fai'fense<br />

dell'anno io 14, in cui leggesi, che<br />

Benedetto Vili per giu<strong>di</strong>care una<br />

causa, che verteva fra il monistero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!