10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAS<br />

•In<br />

Honna Costanza, consistente in due<br />

fermagli per smanigli col suo ri-<br />

ti*9tto e quello della regina, ed in<br />

una ripetizione ossia orologio col-<br />

l'effigie del delfino, il tutto contor-<br />

nato <strong>di</strong> brillanti ; è detto ancora<br />

che il re donò ai nunzio il pro-<br />

prio ritratto contornato <strong>di</strong> brillan-<br />

ti, e lo nominò abbate dell'abbazia<br />

<strong>di</strong> Goi-ze nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Metz, cui<br />

Pio VI aggiunse la cospicua abba-<br />

zia delle tre Fontane, della quale<br />

si tratta all' articolo Chiesa de* ss.<br />

Vincenzo ed Anastasio alle tre fontane.<br />

L'ultimo citato numero ci dà<br />

la descrizione della solenne presentazione<br />

delle fascio seguita in Madrid<br />

per mezzo del nunzio Colonna<br />

<strong>di</strong> Stigliano, che poscia fa crea-<br />

to car<strong>di</strong>nale.<br />

Ecco poi la descrizione del ri-<br />

to come seguì la bene<strong>di</strong>zione, e<br />

relative cerimonie, che desumo da<br />

una memoria contemporanea le-<br />

gale e mss. Nella sala del con-<br />

cistoro del palazzo vaticano vi fu<br />

eretto un altare col quadro della<br />

beata Vergine, con croce, e sei<br />

candelieri. Le fascie furono <strong>di</strong>spo-<br />

ste intorno .all'altare sopra <strong>di</strong>verse<br />

tavole, <strong>di</strong>fese da cassabanchi <strong>di</strong><br />

fuori e <strong>di</strong> dentro, ne'quali si assi-<br />

sero i car<strong>di</strong>nali invitati a nome <strong>di</strong><br />

monsignor maestro <strong>di</strong> camera da<br />

un palafreniere pontificio. Essi furono<br />

i car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> Yorck, De Ber-<br />

nis ministro <strong>di</strong> Francia, ed i pala-<br />

tini Pallavicini segretario <strong>di</strong> stato,<br />

Negroni pro-datario, Conti segreta-<br />

rio de' brevi, e Gio. Battista Rez-<br />

zonico segretario de'memoriali, ol-<br />

tre i car<strong>di</strong>nali De Zelada, Aquavi-<br />

va, ed Orsini d' Aragona addetti<br />

alla corte <strong>di</strong> Spagna, e Salviati<br />

aderente <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> Francia. Nella<br />

mattina pertanto <strong>di</strong> martedì 26<br />

novembre 1782, alle ore <strong>di</strong>eciolto<br />

FAS<br />

circa, i detti car<strong>di</strong>nali si uniiono<br />

neir anticamera segreta del Papa ;<br />

in<strong>di</strong> Pio VI preceduto da essi, e<br />

dalla or<strong>di</strong>naria Camera Segreta<br />

(Ve<strong>di</strong>), passò nella sala della fun-<br />

zione. Dopo aver brevemente ora-<br />

to, il car<strong>di</strong>nal Orsini, come il più<br />

degno de'<strong>di</strong>aconi, prese dalla men-<br />

sa dell'altare la preziosa stola bian-<br />

ca pontificia, la <strong>di</strong>e a baciare a<br />

Pio VI, e gliela impose. Allora il<br />

Pontefice colle prescritte formalità,<br />

assistito da due vescovi pel libro<br />

pontificale, e per la candela, a ciò<br />

fatti intimare dal maestro <strong>di</strong> ca-^<br />

mera per un palafreniere, benedì<br />

tutte le fascie, dopo <strong>di</strong> che ritornò<br />

col medesimo accompagnamen-<br />

to alle sue stanze. Alla funzione<br />

intervennero gli ambasciatori <strong>di</strong><br />

Spagna, e <strong>di</strong> Malta, e il cav. d.<br />

Nicola Azzarra spagnuolo, senza<br />

però essere stati formalmente invi-<br />

tati, per cui passarono per la sca-<br />

letta, e presero luogo nel coretto,<br />

ove il Papa soleva ascoltare la<br />

pre<strong>di</strong>ca.<br />

Pio VI a'3 settembre 1795, alle<br />

ore i5, nella camera del concisto-<br />

ro segreto <strong>di</strong> estate, del palazzo<br />

apostolico quirinale (luogo e parte<br />

abitata poi dal medesimo impera-<br />

tore Francesco II detto I, che nomineremo<br />

nel suo soggiorno in<br />

Roma), fece la bene<strong>di</strong>zione delle<br />

fascie da trasmettersi in dono al-<br />

l' imperiale e reale arciduca d'Austria<br />

Fer<strong>di</strong>nando Carlo Leopoldo<br />

(attuale imperatore regnante d'Au-<br />

stria Fer<strong>di</strong>nando I), nato a* 19 a-<br />

prile 1793,<br />

figlio primogenito del-<br />

l' imperatore Francesco I. I car<strong>di</strong>-<br />

nali invitati alla funzione, furono<br />

Herzan ministro imperiale, i palatini<br />

Braschi segretario de'brevi, De<br />

Zelada segretario <strong>di</strong> stato, Rove-<br />

rella pro-datario, non che Albani,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!