10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58 FAM<br />

rahìli doti del suo aiiitno lasciò<br />

il suo nome in bene<strong>di</strong>zione. Dei<br />

quali memorati esempi si valse Pio<br />

li per consolare Pietro de No-<br />

xelo (ignora il Marini quale attinenza<br />

avessero i Noxeti sum mentovati<br />

con Pietro) il quale doveva<br />

essere contento, cuni ex palalio<br />

salvus exìcrit, et coUegerit sarci-<br />

nas suasj giacché, com'egli <strong>di</strong>ce<br />

nella lettera i88: Hoc heneficium^<br />

<strong>di</strong> uscir salvo dal palazzo, tanto<br />

ma/US est, (filanto rarius acci<strong>di</strong>t.<br />

Etenini qitot memoranlur^ qui pòtenles<br />

in, palatio post obituni Pon-<br />

tificis in niaximas calamitates in-<br />

ciderint ? Ita mos inolevit, o<strong>di</strong>o<br />

Jiabetur successor quis quis ante-<br />

cessoris acceptus fuit. Tanto ri-<br />

porta il Novaes nella vita <strong>di</strong> Pio<br />

il, e il Marini a pag. 2o3, anzi<br />

a pag. i47 ci dà le seguenti notizie<br />

su Pietro de' nobili de No-<br />

xeto, detto altrimenti Noxetano, e<br />

degli Spinoli <strong>di</strong> Luculo. Egli fu<br />

scrittore <strong>di</strong> Eugenio IV, abbrevia-<br />

tore, e lettore delle contraddette,<br />

custode della cancelleria, segreta-<br />

rio segreto <strong>di</strong> Nicolò V, nel cui<br />

governo fu <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssima autorità<br />

ed ebbe mano ne' maggiori e più<br />

importanti aftàri , e fu segretario<br />

parimenti <strong>di</strong> Calisto III, e poi <strong>di</strong><br />

Paolo II.<br />

Riformatore degli abusi della<br />

curia romana fu Paolo II, che <strong>di</strong>venne<br />

Papa nel 14^4) ed ancora<br />

purgò seveiissimamente la corte<br />

pontificia d'ogni simonia, e da qua-<br />

lunque estorsione; e come quello<br />

che a misura de' meriti conferiva<br />

le <strong>di</strong>gnità, riformò pure lutti gli<br />

iiflìziali, ed ebbe la casa ripiena <strong>di</strong><br />

uomini onestissimi. Sisto IV elevò<br />

<strong>di</strong>versi suoi famigliari al car<strong>di</strong>na-<br />

lato, tra' quali ricorderemo: Pietro<br />

iliario fi-ancescauo suo nipote, con-<br />

FAM<br />

clavista e maestro <strong>di</strong> camera; Gior-<br />

gio Kesler cappellano apostolico,<br />

segretario e consigliere <strong>di</strong> Federi-<br />

co III, ed altri. Nel pontificato <strong>di</strong><br />

Sisto IV ebbe origine la guar<strong>di</strong>a<br />

svizzera pontificia, che tuttora è<br />

alla custo<strong>di</strong>a de'palazzi apostolici.<br />

P^. Svizzeri Guar<strong>di</strong>a pontificia. La<br />

giiai<strong>di</strong>a poi della de' Cavalleggieri<br />

(l^c<strong>di</strong>) , che nei primi del secolo<br />

corrente furono succeduti nella o-<br />

norevole qualifica <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a del<br />

corpo del Papa dalle Guar<strong>di</strong>e<br />

nobili pontificie (Ve<strong>di</strong>) , forse la<br />

ebbe nel pontificato d' Innocenzo<br />

Vili, potendosi consultare il citato<br />

articolo. Nella relazione del posses-<br />

so preso da Innocenzo Vili nel<br />

1484 s' incominciano a leggere i<br />

nomi degli uflizi palafini, in vece<br />

<strong>di</strong> quelli antichi <strong>di</strong> cui si parlò<br />

in più luoghi come a Cavalcate<br />

(Ve<strong>di</strong>), ec. In fatti si <strong>di</strong>ce che ai<br />

famigliari de'Car<strong>di</strong>nafi, prelati, ed<br />

altri <strong>di</strong> curia a cavallo incedevano<br />

pure a cavallo successivamente il<br />

barbiere del Papa con valigia <strong>di</strong><br />

scarlatto ove era la cappa, il man-<br />

to, o altra veste pontificia ; in<strong>di</strong><br />

il sartore del Papa con simile va-<br />

ligia, con ciò eh' era necessario al<br />

Pontefice; poscia altri famigliari e<br />

scu<strong>di</strong>eri del Papa; i nobili della<br />

curia, i nipoti ed affini de' Car<strong>di</strong>-<br />

nali, seguiti dai cursori. Dopo <strong>di</strong>-<br />

versi altri i cubiculari extra ca-<br />

merantf altri cubiculari <strong>di</strong> specie<br />

<strong>di</strong>verse, ed altri famigliari con tor-<br />

cie accese per la ss. Eucaristia<br />

che precedeva il Pontefice, custo-<br />

<strong>di</strong>ta dal sagrista, dai chierici, e<br />

dai palafrenieri addetti alla me-<br />

desima. Ai cantori succedevano i<br />

segretari, gli avvocati, gli accoliti,<br />

i chierici <strong>di</strong> camera, e gli u<strong>di</strong>-<br />

tori <strong>di</strong> rota, il cui decano porta-<br />

tore della mitra pontificia aveva<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!