10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAR<br />

ria Luigia <strong>di</strong> Borbone, n'ebbe a<br />

figJi Carlo Lodovico (che gli siio-<br />

cesse nel regno sotto la tutela <strong>di</strong><br />

sua madre), e Maria Luisa Carlot-<br />

ta principessa <strong>di</strong> Sassonia. Per le<br />

note polificlie vicende Carlo Lodo-<br />

vico fu levato <strong>di</strong> Toscana nel 1807,<br />

e morta sua madre nel 1824, suc-<br />

cesse ad essa nel ducato <strong>di</strong> Lucca,<br />

<strong>di</strong> cui era stata investita nel 1817.<br />

Dopo la morte <strong>di</strong> Maria Luigia<br />

arciduchessa d'Austria, vedova del-<br />

l'imperatore Napoleone Bonaparte,<br />

alla quale fu dato nel 1 8 1 5 il du-<br />

cato <strong>di</strong> Parma e Piacenza, deve<br />

entrare nel dominio <strong>di</strong> esso, qual<br />

ere<strong>di</strong>tà de' suoi antenati, il detto<br />

regnante duca <strong>di</strong> Lucca, nelle cui<br />

vene scorre l'illustre ed augusto sangue<br />

de' Farnesi e de'Borboni.<br />

Prima <strong>di</strong> dare termine a que-<br />

sto articolo faremo cenno dell'isola<br />

Farnese. Il JXibby nel tom. IH,<br />

pag. 380 e se^. deWAnalisi dei<br />

<strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Roma, nel parlare del-<br />

l' isola Farnese, e della celebre<br />

Veio, <strong>di</strong>ce che il nome <strong>di</strong> tale isola<br />

è un forte in<strong>di</strong>zio che un qualche<br />

tempo sia stata della famiglia Farnese,<br />

e che poscia nella incamerazione<br />

del ducato <strong>di</strong> Castro e Ron-<br />

ciglione ancora questa terra venisse<br />

compresa. Egli è certo che fino dal<br />

1667 era della camera apostolica,<br />

e che fu affittata per i/^So scu<strong>di</strong>.<br />

Poscia fu data in enfiteusi, e fino<br />

dal 1820 la camera ne alienò il<br />

dominio <strong>di</strong>retto che fu acquistato<br />

dall'ultima duchessa del Chiablcse,<br />

e dopo la sua morte è passato in<br />

retaggio a Cristina regina vedova<br />

<strong>di</strong> Sardegna, che n' è l'attuale pro-<br />

prietaria. Una parte delle notizie<br />

de' tempi bassi <strong>di</strong> questa terra si<br />

deve alle dotte indagini <strong>di</strong> A. Cop-<br />

pi che le pubblicò in una <strong>di</strong>sstr-<br />

laziontj inserita nel luiii. V degli<br />

FAR aoi<br />

^tti deWaccademia romana <strong>di</strong> archeologia.<br />

Nel num. io delle No-<br />

tizie del giorno del 1840 si legge<br />

un cenno sugli scavi fatti per or-<br />

<strong>di</strong>ne della regina nell'isola Farne-<br />

se, della scoperta ivi operata della<br />

antica necropoli e suoi monumenti,<br />

e della eru<strong>di</strong>ta descrizione eseguita<br />

in un agli oggetti archeologici rin-<br />

venuti , dal eh. avv. Secon<strong>di</strong>ano<br />

Campanari. L'isola Farnese è una<br />

frazione del <strong>di</strong>stretto e Comarca <strong>di</strong><br />

Roma, <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> porto e s. Pvuffi-<br />

na. In quanto all'isola Bisenlina <strong>di</strong><br />

cui si fece menzione superiormente,<br />

ove sono le tombe de' molti in<strong>di</strong>vi-<br />

dui <strong>di</strong> casa Farnese, dominatori del<br />

circostante lago <strong>di</strong> Bolsena , se ne<br />

parla all'articolo Bolsena (Fe<strong>di</strong>).<br />

Lo stemma o scudo de'Farnesi<br />

è inquartalo: nel prijno e nell'ultimo<br />

quarto vi è l'insegna de'Farne-<br />

si, eh 'è d'oro con sei gigli o gia-<br />

cinti <strong>di</strong> color celeste; nel secondo<br />

e nel terzo vi è l'insegna d'Austria<br />

partita con quella <strong>di</strong> Borgogna<br />

cioè rossa con fascia d'argento, e<br />

bandata d' azzurro e d' oro per le<br />

nozze del duca Ottavio con Margherita<br />

d'Austria. Tutto lo scudo<br />

è <strong>di</strong>viso in un palo rosso col gon-<br />

falone papale d'oro con due chia-<br />

vi incrociate pel gonfaloni erato del-<br />

la Chiesa. Sopra tutto lo scudo vi<br />

è l'arme <strong>di</strong> Portogallo per le nozze<br />

del celebre duca Alessandro con<br />

Maria <strong>di</strong> Portogallo. Abbiamo da<br />

d. Luigi de Salazar-y-Caslro: In<strong>di</strong>ce<br />

de las glorias de la casa Far-<br />

nese resumen de las lieroicas accio-<br />

nes de sus PrincipeSy Madrid i 7 1 6.<br />

Ora passiamo a dare un cenno del<br />

palazzo Farnese , della Farnesina, e<br />

degli orti Farnesi a ni <strong>di</strong> Roma.<br />

Del palazzo Farnese.<br />

Avanti la bella e vasta piazza<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!