10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FED<br />

sa con uu* archibiigiata , e mentre<br />

ritornava a Gruch <strong>di</strong>ede in una<br />

banda <strong>di</strong> soldati calvinisti, con un<br />

ministro alla loro testa, i quali<br />

trattandolo da seduttore volevano<br />

sforzarlo ad abbracciare la loro<br />

setta '*. Io sono venuto per con-<br />

futare i vostii errori, non per se-<br />

guirli, rispose il santo missionario;<br />

la dottrina cattolica è la mia fe-<br />

de, ne temo la morte per soste-<br />

nerla. »» Stramazzato a terra con<br />

un colpo <strong>di</strong> spada, rizzossi sulle<br />

ginocchia, e pregò il Signore e la<br />

ss. Vergine per sé e pe'suoi per-<br />

secutori; in<strong>di</strong> un secondo colpo lo<br />

stese a terra tutto intriso del pro-<br />

prio sangue, ne sazio con ciò il<br />

furore <strong>di</strong> que' barbari, gli traforarono<br />

il corpo co'pugnali, e gli moz-<br />

zarono il capo e la gamba sinistra.<br />

Il suo corpo è nella chiesa dei<br />

cappuccini <strong>di</strong> Weltkirchen , e la<br />

sua testa e la sua gamba furono<br />

trasportate con gran<strong>di</strong>ssima solen-<br />

nità nella cattedrale <strong>di</strong> Coirà. Molti<br />

miracoli furono operati per la intercessione<br />

<strong>di</strong> s. Fedele; e non andò<br />

guaii che gl'imperiali <strong>di</strong>sfecero i<br />

calvinisti, com'egli aveva predetto.<br />

Fu beatificato da Benedetto XIII<br />

l'anno 1 729, e canonizzato da Benedetto<br />

XIV nel 1746. S. Fedele<br />

è il protomartire della sagra congregazione<br />

<strong>di</strong> propaganda fide. La<br />

sua festività è assegnata dal mar-<br />

tirologio romano ai 1^ d'aprile.<br />

FEDELE (Fidelis). Si chiama<br />

fedele colui che professa la vera<br />

religione , ed è in questo signifi-<br />

cato che gli ebrei vengono chia-<br />

mati nella Scrittura il popolo fedele.<br />

Nel Cristianesimo (Fe<strong>di</strong>),<br />

chiamansi fedeli coloro che sono<br />

battezzati e cattolici. In termine <strong>di</strong><br />

liturgia, fedeli <strong>di</strong>cevansi, in più stret-<br />

to sigaiilcatO; i soli cnstiaui battez-<br />

FED 345<br />

zati e cattolici che conducevano<br />

una vita irreprensibile, per <strong>di</strong>stin-<br />

guerli dai Catecumeni ( Fe<strong>di</strong>), e<br />

penitenti che non potevano assiste-<br />

re alla messa dei fedeli, la quale<br />

incominciava dopo il vangelo. F,<br />

Cattolico, e Cristiano, al quale<br />

articolo si <strong>di</strong>ede pure la definizione<br />

<strong>di</strong> fedeli, e coli' autorità <strong>di</strong> s.<br />

Tommaso, si <strong>di</strong>sse che infedeli poi<br />

si chiamano i pagani, gli ebrei, e<br />

gli eretici, cioè nel volume XVIII,<br />

pag. 199 del <strong>Dizionario</strong>.<br />

11 Bergler al vocabolo Fedele<br />

<strong>di</strong>ce che questo termine fra i cristiani<br />

significa in generale chi ha<br />

la fede in Gesù Cristo, per oppo-<br />

sizione a quelli che professano fal-<br />

se religioni, e si chiamano infedeli.<br />

11 dotto suo traduttore ed annota-<br />

tore, il camaldolese p. abbate Biagi,<br />

aggiunge poi, che il nome fedele<br />

presso <strong>di</strong> noi è appellativo <strong>di</strong> quelli<br />

i quali hanno non qualunque fede<br />

( che può essere anche umana )<br />

ma la fede infallibile in Gesù Cristo,<br />

cioè in tutte le dottrine cattoliche,<br />

le quali sono dottrine <strong>di</strong> Gesù<br />

Cristo istesso; per nome ancora,<br />

il quale <strong>di</strong> sua natura è in opposizione<br />

all' eretico adulto, che ab-<br />

bia almeno sospettato della vera<br />

Chiesa <strong>di</strong>versa dalla sua. Nella pri-<br />

mitiva Chiesa il nome <strong>di</strong> fedele <strong>di</strong>-<br />

stingueva non solo i laici battezzati<br />

dai catecumeni che non avevano<br />

ricevuto questo sagramento, ma dai<br />

chierici che per 1' or<strong>di</strong>ne, o per<br />

qualche ministero erano ammessi<br />

al servizio della Chiesa. I privilegi<br />

de'fedeli erano <strong>di</strong> partecipare al-<br />

l'Eucaristia, <strong>di</strong> assistere al santo<br />

sagrifizio, ed a tutte le preghiere,<br />

<strong>di</strong> recitare l' orazione domenicale<br />

perciò appellata la preghiera de'fe-<br />

deli, <strong>di</strong> ascoltare i <strong>di</strong>scorsi ne'qua-<br />

li si trattava più estesamente <strong>di</strong><br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!